Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2006, 14:05   #1
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Potete aiutarmi a fare un programmino per MAC?

Salve a tutti!
ho la necessità di utilizzare sul mio mac applicazioni grafiche che girano su un server linux (sono un maniaco dello spazio su disco se posso evitare di installare software sul mio bel powerbook, lo faccio!), e per farlo mi collego ssh al server con il comando ssh -Y

A chi interessa utilizzare in remoto applicazioni grafiche su di un server linux, può seguire la seguente procedura
Quote:
- editare il file /etc/ssh/sshd_config con nano (o con qualsiasi text editor) e sostituire il "no" nei campi relativi all' X11 forwarding con "yes"

- dal client avviare X11 (se usate un mac) oppure un terminale grafico (se usate linux) e digitate ssh -Y username@ipdelserver

ovviamente ssh deve essere abilitato sul server linux (debian penso che di default la attivi) ed aprire la porta 6000 sul firewall del client

- avviare un'applicazione da terminale digitandone il nome (se presente nella cartella /usr/bin ) oppure recandosi dentro la directory delll'applicazione e digitare ./nomeapplicazione

A questo punto visualizzerete nel vostro client l'applicazione che gira sul server!
Bene, premesso questo per chi fosse interessato all' X11 forwarding, avrei bisogno di un programmino grafico (magari in cocoa) che visualizzasse in una finestra un numero di terminali X11 (tutti insieme nell'unica finestra del programma) e che all'avvio danno già i comandi preimpostati (ssh -Y user@ip e poi la password)
Ho provato a smanettare con apple script, ma non sono riuscito nell'intento.
C'è qualcuno che può aiutarmi??
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 14:52   #2
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Non puoi usare VNC o un HD esterno?
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 16:01   #3
Massimo87
Senior Member
 
L'Avatar di Massimo87
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 8667
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
Non puoi usare VNC o un HD esterno?
quoto.. troppo casino
__________________
Powered by: ~ Surface Pro 4 ~ MacBook Pro 16” 2019 ~ iPhone 11 Pro Max ~ PS4 Pro
Massimo87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 16:06   #4
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
Non puoi usare VNC o un HD esterno?
VNC per controllare una shell linux? auguri!
potrei anche usare un hd esterno, se riuscissi a permettermi un hd esterno da almeno almeno almeno 500GB e convincessi gli amministratori del cluster a farmi copiare TUTTI i dati!
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 16:10   #5
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Massimo87
quoto.. troppo casino
troppo casino se le cose le fai a casa.
L' X11 forwarding è un cosa comunissima e utilissima.
un conto è lavorare con i pc nella propria lan, e un'altro e lavorare seriamente con sistemi remoti.
Nel secondo caso già dover utilizzare un'applicazione grafica significa un significativo consumo di banda. Pensa utilizzare VNC (ammesso che si potesse)! inoltre vnc da remoto è praticamente inusabile.. ci vuole almeno una 100Mbps e non va certo fluido come una applicazione X forwardata.
E poi se un'applicazione con 4 miseri terminali emulati che eseguono un comando al login è un CASINO, allora non oso pensare roba di calcolo distribuito e simulazione (non giochetti tipo windows su mac ma simulazioni di organismi ad esempio)
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 17:28   #6
Mirus
Senior Member
 
L'Avatar di Mirus
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
Guarda che con VNC io controllo benissimo un server Linux inclusa GNOME.
I vero problema è che VNC non ti fa vedere la roba in overlay (tipo filmati AVI) e quindi può essere limitato.
Mirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2006, 18:49   #7
delete_Daniel_Nero_delete
Registered User
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 327
Quote:
Originariamente inviato da Mirus
Guarda che con VNC io controllo benissimo un server Linux inclusa GNOME.
I vero problema è che VNC non ti fa vedere la roba in overlay (tipo filmati AVI) e quindi può essere limitato.
a prescindere da tutto, vnc ha 3 svantaggi che sono determinanti:
- visualizzando tutto il desktop, consuma una quantità impressionante di banda. può essere accettabile in una rete locale veloce, ma sicuramente non se parliamo di internet. almeno per i miei gusti
- se non erro, controllando un host da vnc si ha possesso praticamente esclusivo del computer. se muovo il mouse, un ipotetico utente davanti al monitor dell'ipotetico sever vedrebbe il mouse muoversi. inoltre non mi risulta che vnc possa controllare un sistema testuale, quale è il cluster debian con il quale debbo collegarmi
- è sicuro necessario impostare qualcosa o installare qualche software da root, ed io ovviamente non sono root e non posso andare a rompere le scatole agli amministratori solo perchè mi scoccia aprire 4 finestre di X11 e loggarmi in ognuna di quelle.

inoltre la comodità di usare applicazioni remote come se fossero in locale, non ha prezzo

e poi il problema non è affatto il metodo di connessione, ma semplicemente chiedo un'aiuto a costruire un semplice programma monofinestra che contenga 4 o 5 emulatore di terminale X11.
E' un problema di programmazione, non di connettività.
delete_Daniel_Nero_delete è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v