Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2006, 21:39   #1
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
problemi dati HD esterno

ciao a tutti, lo so che ci son le guide e faq, le ho lette, mi son informato bene su come potrei risolvere (forse) il problema ma sono un po' in dubbio perchè si tratta di un HD esterno, mentre di solito le guide si riferiscono tutte ad HD interni e con il SO.

descrizione del problema:
ho un HD esterno da 160GB, partizionato in 3 partizioni NTFS da 30GB e una FAT32 da 30GB e qualcosa, il resto x ora ancora libero. Lo uso ogni tanto quando voglio archiviare un po' di dati dai portatili.
Oggi lo ricollego, usando stavolta la firewire che non avevo mai usato per l'HD esterno(ma non credo sia qualla la causa), e vengono si viste le partizioni ma accedendo alle cartelle mi dava degli errori. scollego e ricollego in USB2. stavolta windows XP mi vede le 4 partizioni, ma mi fa accedere senza problemi solo a quella FAT32, le NTFS non si possono esplorare, e compare un errore
Quote:
Impossibile accedere a K:\ La directory o il file è danneggiato e illeggibile
Le partizioni NTFS ora vengono viste con file system RAW, e da 0 byte.

controllando con programmi come partition magic, o Runtime Diskexplorer, le partizioni vengono tranquillamente riconosciute con le loro corrette dimensioni.
(Diskexplorer non è semplice da interpretare quindi non so se magari mi ha rilevato qualke errore nei dati)

ho provato GetDataBack su una di queste partizioni, ma nello step1 (nell'analisi) dopo un po' ha iniziato a trovarmi un'infinità di errori 55
(la frase era tipo "error 55 in HD129 during readLBA) e nello step2 non c'era modo di continuare.
poi ho scoperto che mi aveva fatto la rimozione delle 3 partizioni ntfs.
spegnendo e riaccendendo l'HD le partizioni tornano visibili ma non accessibili, come prima.

ora, prima di provare altre cose preferivo sentire che cosa ne pensate, non vorrei creare ancora più casini, ho dei dati importanti che vorrei recuperare.

leggendo in giro ho letto delle tabelle MBR. pensavo che magari il problema potrebbe essere quello. solo che le guide che parlavano del comando "fixmbr" si riferivano tutte al disk0 con dentro il SO, e non so se si possa fare anche per un HD estero, e in questo caso .. come riferirsi all'HD esterno? e bisogna usare sempre la console di ripristino di windows xp ??
Oppure è un problema della MFT? è possibile ricostruirla?
per me sarebbe meglio un "aggiustaggio" del genere piuttosto che recuperare tutti i dati con un programma tipo getdataback, perchè non ho a disposizione 60GB liberi per poter copiarci dentro i dati recuperati.

se avete altre idee sono ben accette

grazie 1000

Ultima modifica di jonnypad : 23-05-2006 alle 16:12.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2006, 16:13   #2
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
scusate ma è finito nel dimenticatoio senza alcuna risposta.. lo riporto un attimo su
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 22:28   #3
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
rieccomi qui..
alla fine sono riuscito a recuperare un po' di cose ma è stata dura xchè capitava che il disco esterno veniva automaticametne disconnesso.
anche nella verifica del disco con i tools della WD , in certi casi (nella verifica estesa e nella scrittura di 0 completa) dopo un tot falliva e il disco era disconnesso.. solo in un caso la verifica è andata a buon fine
non so se la disconnessione è la conseguenza dell'errore e se è la causa..

sto per spedire il disco alla wd dato che è in garanzia, però l'altro giorno ho notato una cosa e non vorrei che il difetto sia nel box.
ho un box esterno per HD, della magnex e con una USB2+due Firewire.
l'altro giorno mi serviva una masterizz cd esterno, cosi ho preso quello del desktop che ho e l'ho collegato al controller del box della magnex. teoricamente dovrebbe funzionare.. no?

bene, win xp mi riconosce il nuovo masterizzatore, posso guardare il cd, ma poi quando apro un documento mi scollega la periferica!
ecco quindi che mi sorge quel dubbio....
solo che se fosse un problema d box non mi spiego i dati danneggiati recuperati dell'HD che avevo dentro prima..
voi che dite?


e c'è un modo per testare se il box esterno funziona o no?

tnks
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 22:53   #4
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Questa discussione mi era sfuggita...

E' possibile che la colpa sia del box, ed in particolare qualcosa nell'alimentazione dei dispositivi, temo, perchè la disconnessione e la perdita delle partizioni spesso sono causate da questo.

Ti avrei consigliato, se avessi letto in tempo, di collegare il disco internamente al pc, come unità interna, procedere al recupero con i programmi elencati nelle FAQ, e poi testarlo con le utility WD. Questo ultimo passo te lo consiglio lo stesso anche ora, se mandi un disco in RMA loro per prima cosa lo provano col loro diagnostico, che è lo stesso che devi provare tu, se passa il test te lo rimandano indietro a tue spese.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 09:59   #5
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
purtroppo non ho un PC fisso, l'unico che ho non riconosce dischi oltre gli 80GB. per il resto ho solo portatili.
quindi tutte le operazioni con getdataback e i tool diagnostici della WD le ho fattie con il box esterno. altro modo non avevo.
però volevo anche far notare che quando usavo l'HD normalmente, non mi si è mai scollegato.

ora pensavo a qualche alternativa per verificare quale sia effettivamente il problema..
ho appena preso uno di quei controller per convertire da IDE a USB, senza un box. potrei rifare i test sull'HD della WD cn quel controller.
oppure provo a montare un altro HD che ho, più picccolo e vecchiotto ( quello del pc fisso) dentro il box magnex sospetto.. ma mi chiedo se è rischioso.. non rischio di rovinare anche quel disco?
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 13:23   #6
jonnypad
Senior Member
 
L'Avatar di jonnypad
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Como Varese
Messaggi: 528
ok, per ora ho rifatto i test con i tools della WD, collegando l'HD in questione tramite un adattatore ide-usb normale, senza il box esterno.
i test son andati a buon fine, ripetuti 2 volte.
anche collegando all'adattotore quel masterizzatore cd che dava problemi collegato al box magnex, il masterizzatore stavolta funziona senza problemi, o almeno riuscivo ad aprire i file senza che si autoscollegasse.

posso quindi definitivamente dedurre che il problema è il box magnex? e l'HD WD non si è rovinato? nn devo mandarlo in garanzia??

però volevo cmq provare un altro HD con quel box, x togliermi ogni dubbio. ma come ho chiesto prima, non so se questo può rischiare di rovinare o perdere dati dall'HD che vorrei provare.

mi chiedevo anche se è possibile che l'HD abbia un suo controllo di temperatura.. e se oltre un certo limite si scollega da solo.



PS: mi sono accorto ora che HD e Box li ho acquistati il 23/06/05 !

Ultima modifica di jonnypad : 20-06-2006 alle 14:59.
jonnypad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v