Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2006, 14:02   #1
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Costruire un film scanner...

Salve a tutti, sono nuovo di questo forum ma spero di avere trivato il posto giusto per postare questa duscussione...
Sono da tempo alla ricerca di uno scanner digitale per le mie dia, ma a causa dei prezzi alti non ho ancora trovato il giusto affare (per le mie tasche).
Però, mumble mumble, da un pò di tempo penso alla possibilità di costruirne uno da me... possibilmente è un'idea folle, e finora non ho trovato un granché, tranne questo:

http://www.photocritic.org/2005/film-scanner/

Un tubo con lente da applicare alla macchina digitale!

E se invece della macchina fotografica ci fosse uno scanner piano? Bisogna verificare se l'immafine proiettata sl vetro di uno scanner sia leggibile dal sensore mobile dell scanner, ma credo di no..
Forse si potrebbe provare con qualcosa di traslucido...
Insomma, chi abbia voglia di cimentarsi, soprattutto per curiosità, in questo progetto è benvenuto!
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 14:35   #2
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da zebracom
Salve a tutti, sono nuovo di questo forum ma spero di avere trivato il posto giusto per postare questa duscussione...
mi spiace ma la risposta è.. NO!

spostato in Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

MOVED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 16:17   #3
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da FreeMan
mi spiace ma la risposta è.. NO!

spostato in Stampanti, scanner e altre periferiche di I/O

MOVED!!

>bYeZ<
spero di avere fortuna in questa categoria, anche se l'argomento mi pare più appropriato nella sezione -> Fotografia digitale...
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 16:29   #4
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Mi viene in mente un'altra idea, forse da qualcosa che ho letto su internet: un ingranditore può essere usato come scanner? Cioé, è possibile proiettare l'immagine di una dia sul piano di uno scanner piano, appunto, e scannerizzare l'immagine? In questo caso si avrebbe una risoluzione fenomenale!
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2006, 16:44   #5
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
Quote:
Originariamente inviato da zebracom
spero di avere fortuna in questa categoria, anche se l'argomento mi pare più appropriato nella sezione -> Fotografia digitale...
vuoi fare uno SCANNER per diapositive usando pezzi di un altro SCANNER.. eh si, la sezione SCANNER è la meno adatta.. si si



>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 20:46   #6
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
per fare uno scanner per diapositive bisognerebbe togliere il gruppo ottico di uno scanner piano e metterci davanti al ccd una lente o un obiettivo meccanico da macchina fotografica e fare in modo che la diapositiva si sposti rispetto al ccd tramite il motore stepper che nello scanner muove il ccd.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 21:19   #7
bos201
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
Non costa tanto, io ho uno scanner epson perfection 1660 photo che oltre a scanner normale acquisice in modo automatico sia positivi (diapositive) che negativi (quelli che escono in sieme alle foto quando si fanno sviluppare).
bos201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2006, 21:35   #8
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da bos201
Non costa tanto, io ho uno scanner epson perfection 1660 photo che oltre a scanner normale acquisice in modo automatico sia positivi (diapositive) che negativi (quelli che escono in sieme alle foto quando si fanno sviluppare).
si ma bisogna vedere con che risultati
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 08:14   #9
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Scalor
per fare uno scanner per diapositive bisognerebbe togliere il gruppo ottico di uno scanner piano e metterci davanti al ccd una lente o un obiettivo meccanico da macchina fotografica e fare in modo che la diapositiva si sposti rispetto al ccd tramite il motore stepper che nello scanner muove il ccd.
Si, in effetti è questo il principio di funzionamento dei film scanner... per questo motivo parlavo di ingranditore, che montando un obiettivo riuscirebbe a proiettare un'immagine ingrandita sul piano dello scanner. Il problema però secomdo me è un altro: un normale ccd che si muove di moto relativo rispetto all'immagine, riuscirebbe a "vedere" la sola immagine proietatta sl piano?

Quando uno scanner piano acquisisce una pellicola, un fascio di luce la colpisce e la riflessione di quesa luce vieve captata dal ccd... nel caso ci fosse invece un'immagine, quindi praticemante "nulla" sul piano dello scanner (che è anche il piano di messa a fuoco) il fascio di luce cosa colpirebbe,per essere riflesso e acquisito dal ccd? E' questo secondo me il vero problema...

Ma a questo punto penso un'altra cosa: come funzionano i film scanner?

Rispondere a questa domanda aiuterebbe non poco, ma non sono riuscito a trovare in rete materiale utile...

Comunque grazie a tutti quanti vogliano cimentarsi in questo esperimento, o discussione, un pò fuori...
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:25   #10
bos201
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da cyber
si ma bisogna vedere con che risultati
I risultati sono a dir poco ottimi, rispetto a quel tubbo che vuoi costruire. Lo scanner da dai 50 dpi e arriva a 12800dpi. Un negativo a 12800dpi pesa quanto un divx quasi poi dipende dallo stato della pellicola, se il piano è pulito. L'epsno perfection 1660 photo ha anche la lampada nel coperchio e il supporto per inserire i negativi e positivi nel punto giusto. Poi considera che il mio modello ormai è un pò vekkiotto, ne esistono di più nuovi e con tecnologie nuove a prezzi bassi.
bos201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 09:40   #11
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Io posseggo il modello successivo, l'Epson 1670 photo naturalmente, ed acquisendo diapositive o film è facile rendersi conto della bassa qualità dellìacquisizione.. non sto dicendo che è un brutto scanner, anzi come rapporto qualità/prezzo lìho addirittura comprato, ma per un uso fotografico è insufficiente, se non per pubblicare qualche immagine su internet.

Il "tubbo" di cui ho postato il link, per quanto provvisorio o approssimato possa sembrare, a secondo di come è costruito potrebbe essere una soluzione di buona qualità, soprattutto per ingrandire la pellicola originale e quindi acquisire particolari che uno scanner piano, il io per esempio, neanche mi sogno!

Ora, voglio dire, non giochiamo a "chi ce l'ha più lungo".. meglio cercare di essere obiettivi e capire se quello che vogliamo è metterci in gioco per fare qualcosa di nuovo, magari costruttivo ed efficace, oppure restare nelle nostre convinzioni sterilmente...
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:20   #12
bos201
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 314
Vabbò, ma tu vuoi ottimi risultati senza spendere. Diciamo che vuoi l'erbavoglio è un pò difficile
bos201 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:59   #13
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da bos201
Vabbò, ma tu vuoi ottimi risultati senza spendere. Diciamo che vuoi l'erbavoglio è un pò difficile
No, non voglio non spendere, anzi... un buono scanner per film e dia costa almena 400 euro, il minolta scan elite arriva a più di 600.. però dico che se è possibile emulare il funzionamento di questi scanner semi-pro con una semplice attrezzatura (scanner+ingranditore.. ovvero lo strumento professionale che serve in camera oscura per stampare..) perché non provare?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 14:08   #14
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Non è che puoi postare una prova da diapositiva a 2400 Dpi?
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:04   #15
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Non è che puoi postare una prova da diapositiva a 2400 Dpi?
Lo farei volentieri, ma una dia acquisita in formato tiff a 2400 dpi pesa 396 MByte... come la vuoi spedita?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:18   #16
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
anch'io ho l'epson 1670 photo ma la qualità di scansione dei trasparenti lascia molto a desiderare !

x Zebracom

""Quando uno scanner piano acquisisce una pellicola, un fascio di luce la colpisce e la riflessione di quesa luce vieve captata dal ccd... nel caso ci fosse invece un'immagine, quindi praticamante "nulla" sul piano dello scanner (che è anche il piano di messa a fuoco) il fascio di luce cosa colpirebbe,per essere riflesso e acquisito dal ccd? E' questo secondo me il vero problema... ""

si ma lo scanner modificato non funziona in riflessione ma in trasparenza, se togli il gruppo ottico togli anche il tubo fluorescente, lo scanner per dia lavora in trsparenza non in riflessione,cioè la sorgente luminosa è dietro al film, l'attraversa, passa nell'obiettivo e va a colpire ilccd. il problema secondo me + difficile da risolvere, è trovare una fonte luminosa uniforme su tutto il fotogramma e senza dominanti cromatiche per il resto sono solo lavori di meccanica.


ecco il ccd lineare sony montato su una piastra millefori si vedono le viti e molle per regolare la planarità rispetto all'obiettivo e sul retro i cavi che vanno al convertitore digitale.

http://digilander.libero.it/scalcon/Untitled-1.jpg

in questa si vede l'elemento ccd s, al centro dell'integrato si nota l'elemento sensibile lineare.il ccd in questione ha circa 6000 pixel in linea per ogni colore RGB

http://digilander.libero.it/scalcon/Untitled-2.jpg

le foto sono un po schifose perchè le ho fatte con la webcam
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:22   #17
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zebracom
Lo farei volentieri, ma una dia acquisita in formato tiff a 2400 dpi pesa 396 MByte... come la vuoi spedita?
Non vedo perchè usare un Tiff, poi non non ho parlato di mandarla via email
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:51   #18
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da Scalor

si ma lo scanner modificato non funziona in riflessione ma in trasparenza, se togli il gruppo ottico togli anche il tubo fluorescente, lo scanner per dia lavora in trsparenza non in riflessione,cioè la sorgente luminosa è dietro al film, l'attraversa, passa nell'obiettivo e va a colpire ilccd. il problema secondo me + difficile da risolvere, è trovare una fonte luminosa uniforme su tutto il fotogramma e senza dominanti cromatiche per il resto sono solo lavori di meccanica.
Hai perfettamente ragione, in effetti il discorso sembra così piu semplice...
Riguardo la fonte omogenea di luce, beh non sono proprio sicurissimo ma un ingranditore fotografico penso sia una fonte abbastanza buona, no? Anche perché tali macchine devono avere un'illuminazione omogenea, pena una foto sovra-sotto esposta inaccettabile.. poi penso anche che questo sia un discorso che cambi da un modello all'altro

In questo moomento non ho un ingranditore, ma ne sto cercando uno su eBay, non appena lo avrò potrò provare..

Una curiosità: che ci fai con un sensore ccd?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:54   #19
zebracom
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Palermo
Messaggi: 234
Quote:
Originariamente inviato da cyber
Non vedo perchè usare un Tiff, poi non non ho parlato di mandarla via email
Ok, la comprimo in jpeg e la scalo a 1200; mi potresti indicare uno spazio web dove postare la foto, in modo che con un link la inserica nel forum?
__________________
Felicemente proprietario di PB 12" PPC 1,5 GHhz + 768MB RAM Alu

Come disse Confucio: Non usare cannone per uccidere zanzara
zebracom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:12   #20
cyber
Senior Member
 
L'Avatar di cyber
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Roma Est
Messaggi: 3073
Quote:
Originariamente inviato da zebracom
Ok, la comprimo in jpeg e la scalo a 1200; mi potresti indicare uno spazio web dove postare la foto, in modo che con un link la inserica nel forum?
Come spazio web vero e proprio non posso che consigliarti www.altervista.org
__________________
Ryzen 7 5700G / Gigabyte B550M-AORUS-ELITE / 2 x DDr 16GB G.Skill F4-3200 / WD SN850X 1TB / Lexar NM620 1TB / MSI 4060ti 16GB / 2 x Dell U2415
cyber è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v