Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2006, 15:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17644.html

La comunità OpenSuSE ha rilasciato un nuovo Live DVD per testare e provare le novità della release 10.1

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 15:28   #2
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
pochi giorni fa sono anche usciti Ubuntu 6.06 e Knoppix 5.0.1 cd e dvd.

Entrambi sono live cd/dvd che possono anche essere installati
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 16:33   #3
rutto
Senior Member
 
L'Avatar di rutto
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
xgl intergrato?
rutto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 17:02   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
messo subito subito a scaricare... un live dvd puo' fare molto comodo!
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:03   #5
pavel86
Senior Member
 
L'Avatar di pavel86
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
Io aspetto sbavando la versione non-live....
pavel86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:06   #6
danyroma80
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
non credo ci sia l'xgl.

Comunque l'ho provato sulla kororaa e per il momento l'ho trovato piu' una "figata pazzesca" piuttosto che una effettiva utilita' per velocizzare il passaggio da una finestra all'altra. Sara' solo una questione di abitudine.
danyroma80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:43   #7
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
C'è già la versione non live della Open Suse 10.1
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 19:59   #8
Bisont
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
da quello che ho visto le funzionalità sono simili a Exposè per OSX...che è molto utile...
Bisont è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 20:54   #9
Slave01
Member
 
L'Avatar di Slave01
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 202
Xgl

Installata opensuse 10.1 con xgl avanzato (successivo alla kororaa). Posso dire che l'esperienza è incredibile...non solo è molto scenografico ma anche veloce (ci sono ancora piccoli bug e non è semplicissimo configurarlo ma è consigliata!)...Ci sono effetti simil exposè, i desktop virtuali rotanti, effetto acqua, trasparenze, zoom, dock, mini finestre etc...Vista?!? io non ero un linuxaro ma sinceramente mi verrebbe da pensare che Microsoft farebbe meglio a preoccuparsi un pò perchè suse è molto user friendly...
Slave01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 00:17   #10
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
Scusate non volgio polemizare ma voglio capire in che cosa si definisca un prodotto user friendly...
In parte la suse lo e´ in parte no,nell´uso tipo aprire programmi ho navigare ho qualche altro applicativo l´ho e´.
il problema sta nell´ostallazione dei programmi,io non ho mai capito dove vanno a finire ne come si istallano perfettamente.
Qualcuno mi spiega se la situazione e cambiata dal suse 9...
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 00:46   #11
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
L'unico vero problema di linux e' infatti la gestione del software
che per un principiante risulta molto ostica.
Se quando si fa l'installazione quello che viene scelto
finisce con una bella iconcina nel pannello, la stessa cosa non avviene
con i programmi installati a posteriori.
Essendo la struttura Unix based, i tuoi programmi finiscono
belli sezionati in diverse cartelle, quella delle librerie (se ce ne sono)
la cartella Bin o Sbin per gli applicativi veri e propri etc etc.
E la disinstallazione di uno di questi programmi, se non si usa
il procedimento Grafico di RPM e' ostica.
Quando troveranno veramente un accordo su come si pacchettizza,
installa e rimuove un software rendendolo semplice, allora linux
avra' la sua gloria anche tra gli utenti meno "smanettoni".
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 05:03   #12
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
diciamo che siete niubbi voi, basta usare yast o rpm per avere tutto a portata di mano...

ma almeno le provate le cose prima di sparare a caso?
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 09:33   #13
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da LukeHack
diciamo che siete niubbi voi, basta usare yast o rpm per avere tutto a portata di mano...

ma almeno le provate le cose prima di sparare a caso?
Parlo da niubbo: per me il problema maggiore di Linux è che è praticamente necessaria un collegamento a internet a banda larga se vuoi tenere il sistema e le applicazioni aggiornati.

Con Windows invece ti scarichi il programma che ti serve da qualunque parte hai un accesso a banda larga, te lo metti sulla pennetta, torni a casa e lo installi.

Guardo con interesse ad Autopackage, ma non mi sembra che molti lo supportino
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 09:50   #14
Tritologol
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 63
a me da un problema ... la live non monta i miei S-Ata in automatico ... voelvo sapere se lo fa solo a me questo problema
Tritologol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 10:10   #15
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
L'adsl è utile (direi indispensabile), ma se vuoi puoi scaricarti l'rpm, salvarlo su pen usb, metterlo nell'hd a casa e con tasto dx, puoi installarlo con yast o con zen oppure se vuoi da console. Certo, per alcuni prg possono esserci problemi di dipendenze, alcuni risolti tramite dvd, altri solo tramite linea adsl.

Per quanto riguarda l'icona dei prg installati nel 99,9% dei casi viene inserita nel menù, sono rarissime le volte in cui non viene inserita.
Se installi da sorgente, dalla cartella in cui li hai scompattati:
./configure
make
make install
make clean (pulisce i vari temp)
make uninstall (disinstalli il sw).

Certo che yast, apt, smart, zen ti semplificano di molto la vita nell'installazione/aggiornamento/rimozione del sw: update dei cataloghi, cerchi, installi, rimuovi.
Quattro click in croce.....ma devi avere l'adsl.

Xgl l'ho provato sulla suse 10.1 rc2:è bellissimo, leggero con molti effetti, ma alla fine resti a guardare ipnotizzato il desktop . Se volevo usare il pc lo dovevo disabilitare...

Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2

Ultima modifica di Stex75 : 10-06-2006 alle 10:15.
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 10:22   #16
robydad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
Quote:
Originariamente inviato da Stex75
L'adsl è utile (direi indispensabile), ma se vuoi puoi scaricarti l'rpm, salvarlo su pen usb, metterlo nell'hd a casa e con tasto dx, puoi installarlo con yast o con zen oppure se vuoi da console. Certo, per alcuni prg possono esserci problemi di dipendenze, alcuni risolti tramite dvd, altri solo tramite linea adsl.

Per quanto riguarda l'icona dei prg installati nel 99,9% dei casi viene inserita nel menù, sono rarissime le volte in cui non viene inserita.
Se installi da sorgente, dalla cartella in cui li hai scompattati:
./configure
make
make install
make clean (pulisce i vari temp)
make uninstall (disinstalli il sw).

Certo che yast, apt, smart, zen ti semplificano di molto la vita nell'installazione/aggiornamento/rimozione del sw: update dei cataloghi, cerchi, installi, rimuovi.
Quattro click in croce.....ma devi avere l'adsl.

Xgl l'ho provato sulla suse 10.1 rc2:è bellissimo, leggero con molti effetti, ma alla fine resti a guardare ipnotizzato il desktop . Se volevo usare il pc lo dovevo disabilitare...

Ciauz!!
esatto... i problemi che ho sempre incontrato riguardano le dipendenze... invece nei pacchetti di installazione di Windows di solito ci inseriscono sempre anche tutte le librerie necessarie all'esecuzione del programma (e se non si sta attenti si rischia si sovrascrivere librerie più aggiornate, ma questo è un altro problema)
robydad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 10:27   #17
Stex75
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
Sì, ma se lo installi con yast o zen o altro packet manager può risolverti le dipendenze cercandole nel dvd/cd (se presenti naturalmente).
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2
Stex75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 15:35   #18
LukeHack
Bannato
 
L'Avatar di LukeHack
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
Quote:
Originariamente inviato da robydad
Parlo da niubbo: per me il problema maggiore di Linux è che è praticamente necessaria un collegamento a internet a banda larga se vuoi tenere il sistema e le applicazioni aggiornati.

Con Windows invece ti scarichi il programma che ti serve da qualunque parte hai un accesso a banda larga, te lo metti sulla pennetta, torni a casa e lo installi.

Guardo con interesse ad Autopackage, ma non mi sembra che molti lo supportino
queste sono trollate, l'rpm lo scarichi lo ficchi nella pennetta e con esso stai a posto... se ci sono dipendenze yast le risolve
LukeHack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 17:24   #19
Nippolandia
Senior Member
 
L'Avatar di Nippolandia
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
X mentalrey

L'unico vero problema di linux e' infatti la gestione del software
che per un principiante risulta molto ostica.
Se quando si fa l'installazione quello che viene scelto
finisce con una bella iconcina nel pannello, la stessa cosa non avviene
con i programmi installati a posteriori.
Essendo la struttura Unix based, i tuoi programmi finiscono
belli sezionati in diverse cartelle, quella delle librerie (se ce ne sono)
la cartella Bin o Sbin per gli applicativi veri e propri etc etc.
E la disinstallazione di uno di questi programmi, se non si usa
il procedimento Grafico di RPM e' ostica.
Quando troveranno veramente un accordo su come si pacchettizza,
installa e rimuove un software rendendolo semplice, allora linux
avra' la sua gloria anche tra gli utenti meno "smanettoni".

Infatti sono i problemi in cui sono andato incontro,pensa che ho istallato dei programmi e non riuscivo a vedere dove si trovavano,per poco non mi ricoveravano in una clinica psichiatrica...hahhaha
Se lo farebbero piu´ semplice non solo io ma molte persone direbbero addio al mondo winzozz...
Nippolandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 17:34   #20
Coccotto66
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
Ciao a tutti!
Riguardo a Linux, vi dico che mi sono messo in testa da poco di conoscere questo nuovo OS, ma l'ho trovato parecchio ostico e per
nulla user friendly.
Credo che finchè Windows avrà dalla sua la facilità d'uso e la grande
penetrazione ormai acquisita, per gli altri ci sarà ancora poco da fare....
Coccotto66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Meno auto cinesi in Europa? La flotta di...
Google Pixel 10: coloratissimi e con nov...
'Irrealistico e dannoso', l'UE vorrebbe ...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1