|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/17644.html
La comunità OpenSuSE ha rilasciato un nuovo Live DVD per testare e provare le novità della release 10.1 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
pochi giorni fa sono anche usciti Ubuntu 6.06 e Knoppix 5.0.1 cd e dvd.
Entrambi sono live cd/dvd che possono anche essere installati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: frankfurt am main
Messaggi: 942
|
xgl intergrato?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
messo subito subito a scaricare... un live dvd puo' fare molto comodo!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Trento
Messaggi: 308
|
Io aspetto sbavando la versione non-live....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
non credo ci sia l'xgl.
Comunque l'ho provato sulla kororaa e per il momento l'ho trovato piu' una "figata pazzesca" piuttosto che una effettiva utilita' per velocizzare il passaggio da una finestra all'altra. Sara' solo una questione di abitudine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
|
C'è già la versione non live della Open Suse 10.1
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Firenze
Messaggi: 979
|
da quello che ho visto le funzionalità sono simili a Exposè per OSX...che è molto utile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 202
|
Xgl
Installata opensuse 10.1 con xgl avanzato (successivo alla kororaa). Posso dire che l'esperienza è incredibile...non solo è molto scenografico ma anche veloce (ci sono ancora piccoli bug e non è semplicissimo configurarlo ma è consigliata!)...Ci sono effetti simil exposè, i desktop virtuali rotanti, effetto acqua, trasparenze, zoom, dock, mini finestre etc...Vista?!? io non ero un linuxaro ma sinceramente mi verrebbe da pensare che Microsoft farebbe meglio a preoccuparsi un pò perchè suse è molto user friendly...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
Scusate non volgio polemizare ma voglio capire in che cosa si definisca un prodotto user friendly...
In parte la suse lo e´ in parte no,nell´uso tipo aprire programmi ho navigare ho qualche altro applicativo l´ho e´. il problema sta nell´ostallazione dei programmi,io non ho mai capito dove vanno a finire ne come si istallano perfettamente. Qualcuno mi spiega se la situazione e cambiata dal suse 9... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
|
L'unico vero problema di linux e' infatti la gestione del software
che per un principiante risulta molto ostica. Se quando si fa l'installazione quello che viene scelto finisce con una bella iconcina nel pannello, la stessa cosa non avviene con i programmi installati a posteriori. Essendo la struttura Unix based, i tuoi programmi finiscono belli sezionati in diverse cartelle, quella delle librerie (se ce ne sono) la cartella Bin o Sbin per gli applicativi veri e propri etc etc. E la disinstallazione di uno di questi programmi, se non si usa il procedimento Grafico di RPM e' ostica. Quando troveranno veramente un accordo su come si pacchettizza, installa e rimuove un software rendendolo semplice, allora linux avra' la sua gloria anche tra gli utenti meno "smanettoni". |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
diciamo che siete niubbi voi, basta usare yast o rpm per avere tutto a portata di mano...
ma almeno le provate le cose prima di sparare a caso? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
Con Windows invece ti scarichi il programma che ti serve da qualunque parte hai un accesso a banda larga, te lo metti sulla pennetta, torni a casa e lo installi. Guardo con interesse ad Autopackage, ma non mi sembra che molti lo supportino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 63
|
a me da un problema ... la live non monta i miei S-Ata in automatico ... voelvo sapere se lo fa solo a me questo problema
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
L'adsl è utile (direi indispensabile), ma se vuoi puoi scaricarti l'rpm, salvarlo su pen usb, metterlo nell'hd a casa e con tasto dx, puoi installarlo con yast o con zen oppure se vuoi da console. Certo, per alcuni prg possono esserci problemi di dipendenze, alcuni risolti tramite dvd, altri solo tramite linea adsl.
Per quanto riguarda l'icona dei prg installati nel 99,9% dei casi viene inserita nel menù, sono rarissime le volte in cui non viene inserita. Se installi da sorgente, dalla cartella in cui li hai scompattati: ./configure make make install make clean (pulisce i vari temp) make uninstall (disinstalli il sw). Certo che yast, apt, smart, zen ti semplificano di molto la vita nell'installazione/aggiornamento/rimozione del sw: update dei cataloghi, cerchi, installi, rimuovi. Quattro click in croce.....ma devi avere l'adsl. Xgl l'ho provato sulla suse 10.1 rc2:è bellissimo, leggero con molti effetti, ma alla fine resti a guardare ipnotizzato il desktop ![]() ![]() Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 10-06-2006 alle 10:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 667
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Sì, ma se lo installi con yast o zen o altro packet manager può risolverti le dipendenze cercandole nel dvd/cd (se presenti naturalmente).
![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2003
Città: Roma
Messaggi: 3642
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Ulm
Messaggi: 380
|
X mentalrey
L'unico vero problema di linux e' infatti la gestione del software
che per un principiante risulta molto ostica. Se quando si fa l'installazione quello che viene scelto finisce con una bella iconcina nel pannello, la stessa cosa non avviene con i programmi installati a posteriori. Essendo la struttura Unix based, i tuoi programmi finiscono belli sezionati in diverse cartelle, quella delle librerie (se ce ne sono) la cartella Bin o Sbin per gli applicativi veri e propri etc etc. E la disinstallazione di uno di questi programmi, se non si usa il procedimento Grafico di RPM e' ostica. Quando troveranno veramente un accordo su come si pacchettizza, installa e rimuove un software rendendolo semplice, allora linux avra' la sua gloria anche tra gli utenti meno "smanettoni". Infatti sono i problemi in cui sono andato incontro,pensa che ho istallato dei programmi e non riuscivo a vedere dove si trovavano,per poco non mi ricoveravano in una clinica psichiatrica...hahhaha Se lo farebbero piu´ semplice non solo io ma molte persone direbbero addio al mondo winzozz... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 73
|
Ciao a tutti!
Riguardo a Linux, vi dico che mi sono messo in testa da poco di conoscere questo nuovo OS, ma l'ho trovato parecchio ostico e per nulla user friendly. Credo che finchè Windows avrà dalla sua la facilità d'uso e la grande penetrazione ormai acquisita, per gli altri ci sarà ancora poco da fare.... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:01.