|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
|
Virtual machine e linux , problema...
Ciao a tutti , ho un grosso problema a cui non trovo risposta, qualcuno può aiutarmi?
Vi spiego , oggi ho installato VMware workstation 5.5.1 per creare una macchina virtuale(vm) nella quale provare linux , sistema che da tanto volevo sperimentare. dopo aver eseguito l'installazione de VMware ho creato la macchina virtuale e nelle impostazioni ho fatto caricare il file suse linux 10.1 dvd x86_64.iso per eseguire l'installazione... una volta avviata la vm il boot fa partire il programma di installazione , il tutto fila fino alla pagina di riepilogo preinstallazione dei file con un errore nella sezione software con la seguente indicazione: nessun catalogo trovato in 'dvd:///?decive%3d%2fdev%2fhdc'. ERRORE nessuna proposta. non so come fare, aiutatemi....
__________________
AMD Athlon64 X2 4400+ , Asus A8N-SLI Premium , ATi Radeon x1900 xt@xtx , 2 Gb DDR 400 , 1 WD Raptor 74 Gb 10000 rpm , 1 WD Raptor 300 Gb 7200 rpm , Lg DVD Rom , Pioneer DVD-Ram , Ali 475 Watt, WinXp 64 bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Lascia perdere, non avventurarti in terreni troppo strani, e prova una distribuzione Live, che non si installa, ha tutto, e ti permette di capire quanto Linux sia adatto a te. Guarda la guida http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1224343 per ulteriori informazioni.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Io la prima volta ho seguito le istruzioni passo passo, l'hw era tutto compatibile, ma poi non sapevo come fare il mount e mi sono arreso ![]() Intendo dire che, se uno vede per la prima volta Linux, molto meglio usare una Live. Dopo aver preso la sufficiente dimestichezza, anche solo essere riusciti a connettersi e a far funzionare qualche periferica importante, allora si passa all'installazione, che però considero ancora rischiosa su una macchina virtuale. PS. OT: dato che sembri abbastanza interessato al discorso macchine virtuali, conosci netkit? http://www.netkit.org/ fa girare uno o più kernel in userspace per permetterti di tirare su "piccole" reti di calcolatori. Puoi tirare su anche 20 macchine virtuali su computer di casa, credo che si arrivi senza problemi a 100 su un medio server. Noi lo usiamo per le sperimentazioni di protocolli su reti. Ovviamente i tempi di risposta sono purtroppo impossibili da giudicare, però tutto ciò che ha a che fare con i guasti è sperimentabile e isomorfo alla realtà
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Modena
Messaggi: 115
|
ieri sera ho installato senza problemi mandriva linux senza problemi su una macchina virtuale, quindi non capisco perchè con suse linux nn riesco ad andare avanti...e questo mi fa arrabbiare di brutto...ora cercherò nuovamente di installare suse e poi vediamo, cmq se qualcuno di voi riesce a drami una risposta a questo problema gliene sarei grato....
cmq con mandriva non ho avutro nessun problema di installazione , a parte un problemino col boot ,che ho risolto velocemente ...
__________________
AMD Athlon64 X2 4400+ , Asus A8N-SLI Premium , ATi Radeon x1900 xt@xtx , 2 Gb DDR 400 , 1 WD Raptor 74 Gb 10000 rpm , 1 WD Raptor 300 Gb 7200 rpm , Lg DVD Rom , Pioneer DVD-Ram , Ali 475 Watt, WinXp 64 bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 90
|
Quote:
![]()
__________________
A day without laughter is a day wasted ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 732
|
Anche io ho avuto il tuo stesso problema. Se Fai Esci dall'installazione ti torna alla modalita' testuale, dalla quale puoi far ripartire l'installazione che QUESTA VOLTA ti leggerà i pacchetti.
Purtroppo, al momento della formattazione (indipendentemente dal file system) l'installazione da errore. Penso che il problema sia far girare linux a 64bit su win xp che è a 32bit, o non so. Nella lista dei "guess os" c'è suse 10.1 a 64bit, come c'è anche Ubuntu 64bit (experimental). Tuttavia, non sono riuscito ad installare nell'uno nell'altro. Con la GENTOO non ho avuto problemi, ma mi rifiuto di perderci giorni ad installare e configurare le cose ![]() Ora vedo se riesco ad installare ubuntu a 32bit. Incrocio le dita e ti faccio sapere. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:54.