|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3
|
Avvio lento di XP dopo formattazione
Il mio portatile si avvia molto ma molto lentamente dopo aver formattato. A grandi linee è successo questo: ho installato un pgm di recupero dati ho provato a recuperare delle foto ma nulla di fatto.
Successivamente ho deciso di formattarlo ma non mi fa fare la f a basso livello ma solo quella rapida sia con ntfs sia con fat32 quindi sono riuscito a installate xp (in tempi lunghissimi) ora per ogni riavvio devo aspettare almeno 20 minuti inoltre (non mi permette di fare lo scandisk). Io penso che sia un problema di file boot ma non so da dove iniziare potete aiutarmi per favore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Non hai dei dischi di ripristino? Utilizzando quelli che succede?
Al limite scaricati una sw di partizionamento (PCPro in questo mese pubblica in edicola a pagamento Hard Disk Manager della Paragon) e con il disco di avvio cancella tutte le partizioni, ricreale e sei sicuramente a posto. Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3
|
Grazie Wip
Cercherò di trovare quella sw ma sai se va bene anche Ghost della Norton??? visto che già ce l ho. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Ghost serve per altre cose...se vuoi puoi provare facendo un'immagine delle partizioni e ripristinandole dal disco di avvio di Norton...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3
|
Scusa Wip ma mi potresti dare qualche dritta su come usare "paragon.hard.disk.manager" non ho grande esperienza in merito. Grazie
__________________
Moicano |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Lucca
Messaggi: 4254
|
Installalo e poi crea subito il disco di avvio (solo la versione 6.0 lo permette da quello che ho capito). Poi riavvia da quello e fai quello che devi fare, ovvero cancella tutte le partizioni attuali, ricreale a piacimento e formattale come vuoi. Poi a fare il lavoro tutto in un colpo solo ci pensa lui quando gli darai il via (ci metterà un po', dipende anche da quanto grande è il disco). Volendo durante la formattazione ti chiederà se vuoi che esegua anche un controllo della superficie del disco. Allunga i tempi ma te la consiglio visto il tuo caso particolare. Troverai l'opzione mentre mandi avanti il lavoro.
P.S. Cmq all'interno dei CD trovi i manuali sia della versione 5.5 ITA che 6.0 ENG Wip |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:20.