|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/17546.html
Indiscrezioni indicano possibile la presentazione da parte di ATI, in concomitanza con il Computex di Taipei, del proprio approggio alla fisica nei giochi Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pescara
Messaggi: 1231
|
ma di ageia, al di fuori dei "mostri" americani, non v'è ancora traccia?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 1144
|
Preferisco una scheda per la fisica separata. Se una GPU deve essere utilizzata per la fisica si perde la potenza dello SLI o del Crossfire
Ultima modifica di maxfl : 31-05-2006 alle 10:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Grosseto
Messaggi: 474
|
mica male come idea....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 409
|
mi "preoccupa" un pò questa destandardizzazione per elementi così importanti come può essere la fisica realtime
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
Così uno può prendersi una X1900 per giocare e magari una X1300 (che potrebbe risultare sufficiente) per la fisica. Non male.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Anzio
Messaggi: 217
|
La cosa più interessante è che per questa soluzione, attivabile via driver, non sarà necessario disporre di due sk video identiche: questo vuol dire che si potrà usare una x1600, ad esempio, per la fisica ed una x1900 per la grafica, ottenendo prestazioni superiori all'attuale Crossfire (almeno in linea teorica).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 48
|
Sinceramente mi sembra una grossa cavolata usare un'altra scheda grafica o GPU che si voglia (evviva spendiamo soldi inutilmente) ... dato che "ormai" la maggior parte dei gamer usa processori dual core non sarebbe più opportuno usare uno di quelli? Tanto giochi che usino entrambi i processori non esistono. Quelli a venire, che vorranno implementare un motore fisico autentico potranno sfruttare uno dei core della CPU proprio per questo invece di non fargli fare un bel nulla. Al più se proprio è necessario usare una GPU non sarebbe oppurtuno sviluppare GPU dual core?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Around the world - Lucchese DOC
Messaggi: 4336
|
Ma cosa sarebbe la fisica nei giochi?
Non c'è già ora? Bò forse ho capito male io... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Metropolis
Messaggi: 879
|
Quote:
![]() Sicuramente meglio che comprare una scheda dedicata Ageia di scarsa potenza a 300€.
__________________
Case NZXT TEMPEST, Ali LCPOWER 600W, WINDOWS 7 ULTIMATE 64BIT, ASUS P5Q PRO, Q9450@3600, 8GB DDR2, Corsair Reactor 128GB SSD, RAID 2X1000GB Seagate 7200.11, HD5870 1GB, LG W3000 30' 2560X1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
Quote:
In ogni caso, questo approccio avrebbe il plus di poter appunto non buttare la vecchia scehda utilizzandola come scheda fisica. D' altro canto, però, io preferirei direttamente una scheda single purpose come aegeia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
|
Ci vogliono delle API standard come le directX o le OpenGL altrimenti non vanno da nessuna parte
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
|
Forse l'approccio ATI permetterebbe pure di avere un scheda dedicata alla grafica nVidia e una dedicata alla fisica ATI, a meno che i driver ATI non funzionino solo se rilevano anche per la grafica una ATI...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
|
@ azaroth
su questo non son d' accordo. Le glide a suo tempo fecero furore |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Chi ha interesse e finanze x lo sli e il crossfire non credo voglia castrare il comparto video dedicando una sk alla fisica...perdendo la configurazione a doppia sk...D'altro canto Ati dalla sua ha avuto una bella idea permettendo di reciclare le sk opsolete se così vogliamo chiamarle...x essere utilizzate x la fisica.
A grandi linee mi convince di + una sk dedicata alla fisica che sia ageia o della stessa ati o nvidia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 82
|
Da ignorante totale in quanto a motori fisici penso che i processori comunque con le operazioni vettoriali (MMX SSE ecc..) se la possano cavare in questi calcoli
![]() L'idea di usare il secondo core sicuramente non è malvagia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: bergamo-milano
Messaggi: 3383
|
Io preferirei utilizzare il 2° core delle cpu, ormai il mercato va verso questo senzo.
La 2° GPU per la fisica mi sembra inutile, a questo punto ti compri una scheda ageia da 200euro anzichè la 2° 7900GTX e dovrebbe andare di più visto che è specializzata in quello. /me in attesa dei benchmark di queste inutilità ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
E chi vuole sli/crossfire + fisica...? è obbligato a ageia...visto che 3 pcie non ci sono ahahahah ce sempre chi vuole esagerare no...
Quindi prevedo l'entrata di ati/nvidea nel mercato della fisica dedicata...non si fanno mica sfuggire una possibilità del genere no...che dite... Ultima modifica di TROJ@N : 31-05-2006 alle 11:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: NA/MI
Messaggi: 442
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
![]() c'è già nel senso che esistono già alcuni titoli (es hl2), come ricorda anche la news, che introducono tale simulazione, alemeno fino ad un certo livello che poi non è che sia una simulazione accuratissima della fisica reale, usando dei "motori fisici" (es havoc) le cui computazioni vengono eseguite dalla cpu, ad ora; siccome la simulazione delle leggi fisiche è una cosa computazionalmente molto pesante e lo è tanto più quanto la si vuole accurata, la questione per il futuro si sta spostando su quale componente hw delegare a questi calcoli, i quali porb. beneficaino soprattutto di risorse in virgola mobile, quindi lasciarli alla cpu può essere una "seconda scelta" rispetto ad eseguirli con una gpu che offre molta più "potenza" in fp per questo tipo di applicazioni data la specifica architettura e il maggiorn numero di unità di calcolo rispetto ad una cpu (anche dual o quad core...); e ovviamente ancora meglio una ppu (physics processing unit) dedicata, come quella di ageia... x chi proponeva di laciare la fisica alla cpu, in quanto già diffusi i dual core, o di andare versi gpu "dula-core": per la prima ipotesi, una gpu offre risorse molto maggiori per questo tipo di elaborazioni, come già detto; per la seconda, parlare di gpu dual-core o multi core non ha molto senso dato che oggi le gpu sono già architetture estremamente parallelizzate e "multi" internamente (mai notato che nelle cpu si parla di solito di 1 pipeline, mentre nelle gpu di n pipeline (orami siamo ad 8 anche nella fascia bassa)... ? qualcosa di analogo all'aumento dei core, nelle già gpu avviene regolarmente ad ogni(o quasi) presentazione di una nuova top di gamma, con l'aumento delle pipeline e unità di calcolo varie al loro interno...)
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.