Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2006, 23:25   #1
Giuppe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 152
Speedstep Centrino duo

Ciao

Volevo chiedere la vostra opinione su questo:

Secondo le utiliy che monitorano la frequenza del mio centrino duo (montato su dell 9400) a 2 Ghz mi danno ceh entrambe i due core vanno sempre a 997 mhz, qualsiasi cosa io faccia. Anche se gioco a Warcraft e intanto vedo uno straming video dal decoder satellitare sul secondo monitor con firefox e thunderbird aperti le utility (speedswitch e cpu-z) danno sempre 997 Mhz.

Secondo voi sono le utility che non leggono bene? ci sono altri progammi per gestire le frequenze di lavoro e i voltaggi?

Mi pare u npo strano che il processore sia cosi potente da fare tutto rimanendo a bassa frequenza.

grazie a tutti

Giuppe
Giuppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 11:36   #2
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da Giuppe
Ciao

Volevo chiedere la vostra opinione su questo:

Secondo le utiliy che monitorano la frequenza del mio centrino duo (montato su dell 9400) a 2 Ghz mi danno ceh entrambe i due core vanno sempre a 997 mhz, qualsiasi cosa io faccia. Anche se gioco a Warcraft e intanto vedo uno straming video dal decoder satellitare sul secondo monitor con firefox e thunderbird aperti le utility (speedswitch e cpu-z) danno sempre 997 Mhz.

Secondo voi sono le utility che non leggono bene? ci sono altri progammi per gestire le frequenze di lavoro e i voltaggi?

Mi pare u npo strano che il processore sia cosi potente da fare tutto rimanendo a bassa frequenza.

grazie a tutti

Giuppe
non capisco di cosa ti lamenti

hai detto che giochi, stai guardando un filmato e hai firefoz aperto (cose che io col pm740 mi sogno da farle tutte insieme)

2x997=1994 in pratica i 2ghz
tutto giusto

bassa frequenza? non sono i p4 che ne hanno mille mila


finroa nhc non ha funzionato molto bene sul centrino duo come hanno scritto altri utenti
non so dirti circa rmclock

Ultima modifica di Trym : 15-06-2006 alle 11:40.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:24   #3
Giuppe
Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 152
Lamentarsi per le prestazioni? manco mi passa per l'anticamera del cervello.

Solo che ho l'impressione chenon funzini bene la gestione dello sppedstep.

O le utility non leggono bene i dati e allora ho sempre la cpu al max (cioe' visto che rimane sempre a 997 Mhz anceh se ho solo la pagina di windows) e allora mi piacerebbe poterla rallentare

Oppure la ho sempre al minimo e mi piacerebbe poter capire come portarla al max , non so bene per farci cosa visto quello che fa a bassa requenza.


Insomma vorrei capire meglio la situaizone

Giuppe
Giuppe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 12:28   #4
Pappe
Senior Member
 
L'Avatar di Pappe
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Parma GialloBlu
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Trym
....
2x997=1994 in pratica i 2ghz
tutto giusto
...
c'è uno sbaglio: essendo dual core ha 2 core da 2GHz quindi 4 Ghz totali.....in pratica ha la cpu al minimo....
Pappe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 16:40   #5
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da m&m
esatto, se da sempre 997 Mhz significa che la cpu gira al minimo del clock, che per tutti i cenrino duo è appunto di quel valore. A cpu sparata a manetta ti deve dare 2 Ghz, e cmq non vale il discorso che ha fatto trym, in quanto le due cpu lavorano in parallelo, non in serie...anche se i core fossero 1000, segnerebbe sempre una clock interna max di 2,00 Ghz...
ups

ma allora il singolo core a quanto va a cpu sparata a manetta?

Ultima modifica di Trym : 15-06-2006 alle 16:45.
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 17:24   #6
Trym
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 937
Quote:
Originariamente inviato da m&m
ciao,

ogni core ha una frequenza di clock di 2,00 Ghz....funziona un po' come le ventole o le pompe di apirazione: se le tieni in serie raddoppi la potenza a parità di portata (nel caso di una cpu gestiresti la stessa quantità di dati ma sfruttando una clock totale di 2+2= 4,00 Ghz), mentre se le metti in parallelo a parità di potenza raddoppi la portata (che è quello che fanno i proci dual core, cioè a parità di Ghz raddoppi la quantità di dati gestibili contemporaneamente...)....ossia nel primo caso velocizzi la gestione dei dati sulla singola operazione, mentre nel secondo non velocizzi niente sulla singola ma a parità di tempo impiegato hai un flusso di dati maggiore, quindi gestisci nello stesso tempo più applicazioni contemporaneamente (ovvio, se il software è capace di operare in tale modalità, ma questo è un'altro discorso...). ma la potenza del procio è sempre di 2,00 Ghz.
Quando si legge sui cartellini o nelle specifiche che è ad esempio il t2300---> 1,66 Ghz x2, il "x2" non intende che la clock totale è 3,32 ghz, ma solo che sono due core da 1,66 l'uno....Sul sito della Intel tra l'altro c'è un filmatino che spiega benissimo sta cosa, dove fa' vedere il confronto tra il procio single e quello duo....

bye
ok grazie
Trym è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2006, 12:06   #7
giovannibi82
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 51
Stesso problema von il mio dual core t2300, con l'unica differenza che quando lo faccio lavorare in modo massiccio la frequenza si porta a 1,66 Ghz, cioè quella esatta!!!! Cmq secondo me c'è un controller hardware che lavora sulla frequanza in relazione al carico di lavoro e secondo me attualmente nessun applicativo software riesce a forzare la frequenza al massimo!!!
giovannibi82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 16:00   #8
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
ma che minkiazza dite ?'??

non è mica 1+1=2

se viene indicato che la cpu si trova a 997mhz è perchè evidentemente è attivo il risparmio energetico e la cpu sta lavorando al minimo.
Se si sta usando il pc con la batteria attaccata bisogno andare su risparmio energetico e togliere adattivo o portatile e mettere su massima potenza altrimenti la cpu va al minimo di clock.
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2006, 21:32   #9
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
ma che minkiazza dite ?'??

non è mica 1+1=2

se viene indicato che la cpu si trova a 997mhz è perchè evidentemente è attivo il risparmio energetico e la cpu sta lavorando al minimo.
Se si sta usando il pc con la batteria attaccata bisogno andare su risparmio energetico e togliere adattivo o portatile e mettere su massima potenza altrimenti la cpu va al minimo di clock.
gia


XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2006, 11:40   #10
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da m&m
davvero ?

1)Il mio portatile ti garantisco che fa lo switch delle frequenze con qualsiasi opzione di risparmio attivata da windows e con alimentazione a batteria o a corrente elettrica, indistintamente.

2) se leggi il 5° post ho scritto chiaramente che la cosa potrebbe essere dovuta anche a qualche impostazione di risparmio energetico attivata, sia da windows che da qualche programma eventualmente installato, tipo nhc o altro...


pretendere di sapere cosa succede sui computer degli altri è un po' fatica, se permetti. solitamente si possono fare delle ipotesi o lo si può sapere se il problema è generato da una causa ben precisa, dando una mano per quel che si può. ma in questo caso non è detto che sia solo una semplice opzione di risparmio energetico, ergo...


Dato il tuo intervento inutile con sfottò annesso con il "che minchiazza dite", ti consiglio di leggere meglio prima di riportare cose già dette senza aggiungere niente di utile.

non è inutile e non sfotteva.........(scusa mi dite che ci sono due core da 997 mhz!?!?!?!?!?)


anche se senza risparmio energetico i core stanno in downclok ma al primo lavoro partono subito a regime massimo......se in risparmio energetico stanno fissi a 998mhz


cmq è anche vero che prima di uno degli ultimi format riuscivo a tenerlo costantemente a regime massimo anche a riposo,cosa che ora non avviene........

cmq centra solo il risparmio energetico nulla di piu......
anzi..ora che ci penso,da quando ho messo la patch per core duo ,non sta piu fisso a regime massimo ,al prossimo format costato perbene,senza patch
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 16:47   #11
sslazio
Senior Member
 
L'Avatar di sslazio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 8482
Quote:
Originariamente inviato da m&m
davvero ?

1)Il mio portatile ti garantisco che fa lo switch delle frequenze con qualsiasi opzione di risparmio attivata da windows e con alimentazione a batteria o a corrente elettrica, indistintamente.

2) se leggi il 5° post ho scritto chiaramente che la cosa potrebbe essere dovuta anche a qualche impostazione di risparmio energetico attivata, sia da windows che da qualche programma eventualmente installato, tipo nhc o altro...


pretendere di sapere cosa succede sui computer degli altri è un po' fatica, se permetti. solitamente si possono fare delle ipotesi o lo si può sapere se il problema è generato da una causa ben precisa, dando una mano per quel che si può. ma in questo caso non è detto che sia solo una semplice opzione di risparmio energetico, ergo...


Dato il tuo intervento inutile con sfottò annesso con il "che minchiazza dite", ti consiglio di leggere meglio prima di riportare cose già dette senza aggiungere niente di utile.
vedi XXXandreXXX
sslazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 18:57   #12
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da sslazio
vedi XXXandreXXX
vedo

Ultima modifica di XXXandreXXX : 22-06-2006 alle 19:02.
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2006, 19:04   #13
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da m&m
davvero ?

1)Il mio portatile ti garantisco che fa lo switch delle frequenze con qualsiasi opzione di risparmio attivata da windows e con alimentazione a batteria o a corrente elettrica, indistintamente.

2) se leggi il 5° post ho scritto chiaramente che la cosa potrebbe essere dovuta anche a qualche impostazione di risparmio energetico attivata, sia da windows che da qualche programma eventualmente installato, tipo nhc o altro...


pretendere di sapere cosa succede sui computer degli altri è un po' fatica, se permetti. solitamente si possono fare delle ipotesi o lo si può sapere se il problema è generato da una causa ben precisa, dando una mano per quel che si può. ma in questo caso non è detto che sia solo una semplice opzione di risparmio energetico, ergo...


Dato il tuo intervento inutile con sfottò annesso con il "che minchiazza dite", ti consiglio di leggere meglio prima di riportare cose già dette senza aggiungere niente di utile.
ma senti......hai ''smanettato'' con nhc ???

pero dai su........non prendete tutto alla lettera........
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Compra su Temu per 42€, riceve una multa...
Incentivi auto elettriche 2025: possibil...
2 tablet imbattibili: quello da 99€ bast...
XPeng, da promessa a realtà tecno...
Il nuovo materiale del MIT che si sciogl...
BMW apre la IAA Mobility 2025: la Neue K...
Volete un TV OLED LG? Oggi c'è un 55'' a...
Anthropic paga 1,5 miliardi per chiudere...
Wolfenstein 3: MachineGames rivela che u...
Critterz, il primo film lungometraggio f...
Apple accusata di usare libri piratati p...
Spazzolino elettrico Oral-B iO 2 a 49€, ...
iPhone 17, trapelate le specifiche delle...
AMD lancia il Ryzen 5 9500F: esclusiva p...
Fine del sideload libero su Android? Goo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v