Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2006, 13:18   #1
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
[Fisica particellare - grandi energie] Ricordate Louis de Broglie?! Su Wikipedia ...

Su Wikipedia, in questo punto verso il fondo:
Codice:
... determinando la quantita' di moto di un fotone e la sua massa.
Ovviamente sarà 1 errore, al max avrà trovato la massa del Elettrone, ma il Fotone no ha massa!!

Che dite?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 19-05-2006 alle 13:20.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 13:48   #2
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Su Wikipedia, in questo punto verso il fondo:
Codice:
... determinando la quantita' di moto di un fotone e la sua massa.
Ovviamente sarà 1 errore, al max avrà trovato la massa del Elettrone, ma il Fotone no ha massa!!

Che dite?!
Non ha massa a riposo!
Puoi però definire una massa come E/c^2!
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 13:55   #3
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non ha massa a riposo!
Puoi però definire una massa come E/c^2!
Ma il Fotone è mai a riposo?!

Essendo il portatore della forza EM nello spazio non dovrebbe essere a riposo.
Inoltre viaggiando a velocità c non dovrebbe avere massa, se ha massa scende a velocita v<c no?!

Spiegami meglio PLZ che sono confuso!
Magari complementando con qualche link e materiale integrativo per piacere!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 14:11   #4
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
1 altra domanda, forse 1 po' , ma comunque collegata alla fisica che sto studiando in questo momento è:

Dualismo e Dicotomia significano la stessa cosa quando in fisica si studia il fatto che materia e radiazioni sono forme di energia e che se la radiazioni hanno comportamento di onda/particella allora, per "simmetria naturale", anche la materia è onda/particella?!

Ancora una volta consultando Wikipedia, sembrerebbe di si:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dicotomia
http://it.wikipedia.org/wiki/Dualismo
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 19-05-2006 alle 14:16.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 20:49   #5
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Su Wikipedia, in questo punto verso il fondo:
Codice:
... determinando la quantita' di moto di un fotone e la sua massa.
Ovviamente sarà 1 errore, al max avrà trovato la massa del Elettrone, ma il Fotone no ha massa!!

Che dite?!
per l'equivalenxa massa-energia,

tieni conto che non tutti i fotoni hanno la stessa energia, essa dipende dalla frequenza.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 20:50   #6
CONFITEOR
Senior Member
 
L'Avatar di CONFITEOR
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
1 altra domanda, forse 1 po' , ma comunque collegata alla fisica che sto studiando in questo momento è:

Dualismo e Dicotomia significano la stessa cosa quando in fisica si studia il fatto che materia e radiazioni sono forme di energia e che se la radiazioni hanno comportamento di onda/particella allora, per "simmetria naturale", anche la materia è onda/particella?!

Ancora una volta consultando Wikipedia, sembrerebbe di si:
http://it.wikipedia.org/wiki/Dicotomia
http://it.wikipedia.org/wiki/Dualismo
è la base della meccanica on dulatoria,

ma si tratta di onde di probabilità, non fisiche.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui.
CONFITEOR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 21:11   #7
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
per l'equivalenxa massa-energia,

tieni conto che non tutti i fotoni hanno la stessa energia, essa dipende dalla frequenza.
OK, ma che centra?!

Quote:
Originariamente inviato da CONFITEOR
è la base della meccanica on dulatoria,

ma si tratta di onde di probabilità, non fisiche.
Non s'è capito nulla!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 19-05-2006 alle 21:14.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 21:14   #8
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non ha massa a riposo!
Puoi però definire una massa come E/c^2!
Ha quantità di moto quello si.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2006, 23:39   #9
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
potete considerare la massa di un fotone come la massa della particella virtuale di massa equivalente all'energia del fotone.

Un fotone passa, cede la sua energia ad una particella virtuale, la particella virtuale scompare e torna il fotone.


Un fotone colpisce un elettrone, questo elettrone si sposta come una pallina da biliardo.

Il fotone in se non ha massa, e neanche energia. Queste proprietà, che possiamo considerare come proprietà di campo, si manifestano solo se osservato.

Se non lo guardiamo possiamo considerarlo come una pallina da biliardo molto piccola e ferma, o come energia che si trasmette sotto forma di vibrazione dello spazio.
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 16:58   #10
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Grazie dijo, ma da questo pezzo:


come ha fatto a mettere in relazione frequenza con massa?!
Non c'è scritto i passaggi, ma solo la conclusionefatta vero?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 17:04   #11
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Anche perchè se la mia interpretazione che segue è corretta, allora da dove spunta la relazione non c'è proprio scritto:


__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 17:15   #12
fsdfdsddijsdfsdfo
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob
Grazie dijo, ma da questo pezzo:


come ha fatto a mettere in relazione frequenza con massa?!
Non c'è scritto i passaggi, ma solo la conclusionefatta vero?!
metti in relazione quantità di moto di un corpo con la relazione p=hv/c
fsdfdsddijsdfsdfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 18:00   #13
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da dijo
metti in relazione quantità di moto di un corpo con la relazione p=hv/c
... e come?! Me lo fai vedere?!

Li v indica la frequenza e sarebbe "nu", nella "quantità di moto" di 1 corpo invece v è la velocità, quindi che ci azzecca?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-05-2006 alle 18:05.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 19:01   #14
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Sicuramente come insegna il buon vecchio Plank:

http://it.wikipedia.org/wiki/Dualismo_onda-particella

Nel 1924 Louis de Broglie ipotizzò che tutta la materia avesse proprietà ondulatorie: ad un corpo con quantità di moto p veniva infatti associata un'onda di lunghezza d'onda lambda:



Tale equazione è una generalizzazione dell'equazione di Einstein, visto che per ogni onda elettromagnetica valgono le relazioni (proprietà delle onde -> la "v" è una "nu") e (momento di un fotone).

Ultima modifica di lowenz : 21-05-2006 alle 19:13.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 19:04   #15
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio
Non ha massa a riposo!
Puoi però definire una massa come E/c^2!

Non è proprio corretto. Massa a riposo di un Fotone significa
che si può istituire un S di riferimento solidale ad esso.
Ma gli SDR si possono associare solo a corpi materiali. Almeno
secondo la teoria della Relatività
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 20:55   #16
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Nel 1924 Louis de Broglie ipotizzò che tutta la materia avesse proprietà ondulatorie: ad un corpo con quantità di moto p veniva infatti associata un'onda di lunghezza d'onda lambda:

OK ma quella p è massa x velocità?! si - no - forse.

Senza perdersi in cose che riesco a leggere anche io, quello che non capisco è come si arriva a mettere in relazione frequenza e massa! Questo chiedo!
Quanto mi hai risposto è come dire l'acqua è calda!
Io ti chiedo, come fa a scaldarsi?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-05-2006 alle 21:12.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 20:58   #17
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da gtr84
Non è proprio corretto. Massa a riposo di un Fotone significa
che si può istituire un S di riferimento solidale ad esso.
Ma gli SDR si possono associare solo a corpi materiali. Almeno
secondo la teoria della Relatività
Bravo!
Troppe incoerenze ed imprecisioni.
Spero non sia x la sottovalutazione della utilità di questi tipo di 3D ...
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:04   #18
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Dai forza ragazzi che gli ultimi 2 argomenti che devo vedere per completare la preparazione al mio esame sono:
http://it.wikipedia.org/wiki/Princip..._di_Heisenberg
http://it.wikipedia.org/wiki/Equazio...hr%C3%B6dinger

Quindi quello che trattiamo qui mi è basilare.
---

Tento CMQ 1 mia ipotesi:
quella p è massa m x velocità v, ed è questa quantità di moto che apporta 1 degli elementi x la relazione.
L'altro elemento è apportato da lambda che è vincolato da:
lambda x nu = c.

Può essere spiegata cosi quanto è detto al fondo qui:

__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 21-05-2006 alle 21:10.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 21:16   #19
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da lowenz
Quali sono i lemmi presi in considerazione e i passaggi x approdare a questa formula?!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2006, 22:58   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Cavolo, mica è difficile!

E=h*nu da Plank

E=P*c da Einstein (Momento di un oggetto senza massa)

lamba*nu=c per ogni onda

sostituite ed esce

lambda=c/nu=c/(P*c/h)=h/P

Ultima modifica di lowenz : 21-05-2006 alle 23:23.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v