| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  24-05-2006, 19:41 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Wien 
					Messaggi: 435
				 | 
				
				Montare penna usb su Suse 10
			 
		Salve a tutti, sono possesore di un portatile acer, per esattezza l'Aspire 1524WLMI. Ho installato su una partizione suse ed adesso vorrei montare una penna usb. Il problema è che non riesco a farlo. Ho provato con Codice: mount /dev/sda /mnt/ipod Qualcuno saprebbe come fare? In attesa di gradite risposte vi saluto Ciao 
				__________________ "Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" | 
|   |   | 
|  24-05-2006, 20:42 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2006 Città: Bottegone (PT) 
					Messaggi: 978
				 | 
		Allora se nn te la monta automaticamente fai cosi: 1) dai dmesg e guarda su quale device l'ha messa /dev/sda1 /dev/sda2 ecc... cerca un po' e lo trovi! 2) fai un mount -t <tipo> <device> <cartella_dove_verra_montato> es. mount -t vfat /dev/sda1 /media/usb Ciao   
				__________________ TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 14:10 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Wien 
					Messaggi: 435
				 | 
		Grazie per la risposta, ma sembra non funzionare ancora. Dmesg mi restituisce questo: Codice: usb 4-1: device not accepting address 13 error -110 usb 4-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 14 usb 4-1: device not accepting address 14 error -110 La usb funziona perché utilizzo un mouse usb e quello funziona... Qualcuno mi può aiutare? Grazie 
				__________________ "Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 15:09 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 834
				 | 
		#lspc -v E dimmi cosa vedi. Quello che hai riportato ti dice solo che la tua pennina c'è e il kernel gli ha dato un indirizzo alla porta usb a cui è connesso...quindi c'è in dev non ci sarà mai un ehci_hcd... . Mò devi montarla come fosse un CD o un filesystem o qualsiasi altra cosa da montare. Dovresti vedere un /dev/qualcosa con lspc. E visto che ci sei facci anche un bel #mount -l 
				__________________ Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 25-05-2006 alle 15:14. | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 17:32 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Wien 
					Messaggi: 435
				 | 
		#lspc non lo riconosce come comando e non ne esiste neanché il man. L'output di #mount -l invece è: Codice: /dev/hda7 on / type reiserfs (rw,acl,user_xattr) [] proc on /proc type proc (rw) sysfs on /sys type sysfs (rw) tmpfs on /dev/shm type tmpfs (rw) devpts on /dev/pts type devpts (rw,mode=0620,gid=5) /dev/hda1 on /windows/C type ntfs (ro,noexec,nosuid,nodev,gid=100,umask=0002,nls=utf8) /dev/hda5 on /windows/D type vfat (rw,noexec,nosuid,nodev,gid=100,umask=0002,utf8=true) usbfs on /proc/bus/usb type usbfs (rw)   
				__________________ "Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 17:48 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 834
				 | 
		Senza cancelletto...il cancelletto vuol dire che per dare quel comando meglio esere loggato come root....testina. Se non funza prova #lspci -v ma sempre senza il cancelletto Posta anche il contenuto di /etc/fstab Guarda se dice usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0 Mettici pure /dev/sda /media/usb0 auto rw,user,noauto,async 0 0 
				__________________ Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 25-05-2006 alle 17:59. | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 18:15 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Wien 
					Messaggi: 435
				 | 
		Sapevo che non andava il cancelletto... Non sapevo solo che da user normale non si vedeva, comunque ho eseguito lspci e lsusb e questi sono i risultati (con la chiavetta inserita) Codice: lspci 00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc.: Unknown device 0204 00:00.1 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge 00:00.2 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge 00:00.3 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge 00:00.4 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge 00:00.7 Host bridge: VIA Technologies, Inc. K8M800 Host Bridge 00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI bridge [K8T800/K8T890 South] 00:0a.0 Ethernet controller: Linksys, A Division of Cisco Systems [AirConn] INPROCOMM IPN 2220 Wireless LAN Adapter (rev 01) 00:0b.0 CardBus bridge: Texas Instruments PCI7420 CardBus Controller 00:0b.1 CardBus bridge: Texas Instruments PCI7420 CardBus Controller 00:0b.2 FireWire (IEEE 1394): Texas Instruments PCI7x20 1394a-2000 OHCI Two-Port PHY/Link-Layer Controller 00:0c.0 Ethernet controller: Realtek Semiconductor Co., Ltd. RTL-8169 Gigabit Ethernet (rev 10) 00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 80) 00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 80) 00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 80) 00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 82) 00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8235 ISA Bridge 00:11.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/C PIPC Bus Master IDE (rev 06) 00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 AC97 Audio Controller (rev 50) 00:11.6 Communication controller: VIA Technologies, Inc. AC'97 Modem Controller (rev 80) 00:18.0 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] HyperTransport Technology Configuration 00:18.1 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Address Map 00:18.2 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] DRAM Controller 00:18.3 Host bridge: Advanced Micro Devices [AMD] K8 [Athlon64/Opteron] Miscellaneous Control 01:00.0 VGA compatible controller: nVidia Corporation NV36 [GeForce FX Go5700] (rev a1) lsusb Bus 004 Device 001: ID 0000:0000 Bus 003 Device 001: ID 0000:0000 Bus 002 Device 002: ID 045e:0084 Microsoft Corp. Bus 002 Device 001: ID 0000:0000 Bus 001 Device 001: ID 0000:0000 
				__________________ "Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 18:24 | #8 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Wien 
					Messaggi: 435
				 | 
		Ups mi ero dimenticato fstab. Questo è quello prima della modifica: Codice: /dev/hda7 / reiserfs acl,user_xattr 1 1 /dev/hda1 /windows/C ntfs ro,users,gid=users,umask=0002,nls=utf8 0 0 /dev/hda5 /windows/D vfat users,gid=users,umask=0002,utf8=true 0 0 /dev/hda6 swap swap defaults 0 0 proc /proc proc defaults 0 0 sysfs /sys sysfs noauto 0 0 usbfs /proc/bus/usb usbfs noauto 0 0 devpts /dev/pts devpts mode=0620,gid=5 0 0 /dev/hda3 /data1 auto noauto,user 0 0 /dev/dvdrecorder /media/dvdrecorder subfs noauto,fs=cdfss,ro,procuid,nosuid,nodev,exec,iocharset=utf8 0 0 none /subdomain subdomainfs noauto 0 0 
				__________________ "Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 18:26 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 834
				 | 
		Si, le porte usb funzionano bene. Il fatto che non ti monti la chiave in automatico penso che riguardi al processo udev. Comunque metti quelle righe in fstab se non ci sono e fallo da superuser. 
				__________________ Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 18:34 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Wien 
					Messaggi: 435
				 | 
		:Ho inserito quelle righe, ma non fa nessun effetto probilmente perché /dev/sda non esiste. Mi crea solo un icona in mio sistema ma la directory è vuota.     
				__________________ "Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 18:51 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 834
				 | 
		Non c'erano? Metti /dev/sda /media/usb0 auto rw,user,auto,async 0 0 Ma non saprei + cosa dirti mi spiace. Certo che se c'è l'icona basta che fai mount dovrebbe montartela . O se no clicca col tasto destro sul desktop crea un nuovo collegamento a un device e configuralo. 
				__________________ Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 25-05-2006 alle 18:58. | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 19:28 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 Città: Wien 
					Messaggi: 435
				 | 
		Ho provato, ma il problema fondamentale è che /dev/sda non esiste... Non so come mai, ma anche cercandolo direttamente nella cartella non si trova. Comunque grazie per le risposte.... In continua ricerca d'aiuto.... 
				__________________ "Sono 126 miglia per Chicago. Abbiamo il serbatoio pieno, mezzo pacchetto di sigarette, è buio, e portiamo tutt'e due gli occhiali da sole" | 
|   |   | 
|  25-05-2006, 19:35 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2005 Città: Milano 
					Messaggi: 834
				 | 
		Ok fai così Cerca il pacchetto udev toglilo e reinstallalo. Magari cerca una versione + recente supportata. Così per forza deve funzionare. Altrimenti passa a debian. Non dirmi mille volte che /dev/sda non esiste l'ho capito....heheheheheheh 
				__________________ Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 25-05-2006 alle 21:36. | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










