|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/17457.html
Non solo Itanium per la nuova tecnologia CSI di Intel, che migliora le connessioni tra processori in sistemi multi cpu Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Sbaglio o realizza quello che AMD ha fatto con il bus Hyper Transport? Forse però è meglio, perchè la tecnologia AMD collega (se non sbaglio) le cpu in serie mentre questa di Intel darebbe la posibilità di scambiare informazioni in modo diretto tra due qualsiasi cpu del sistema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2097
|
si, anche se bisognerà vedere una comparativa prima di arrivare a conclusioni... per inciso hypertransport non è proprietà di AMD, è una tecnologia frutto di un consorzio di parecchie aziende tant'è che è usata non solo da AMD... se ricordo bene c'era anche una chipset per pentium 4, forse l'nforce 4, che per comunicare da un chip all'altro usava un bus hypertransport... tanto per dirti eh: l'hypertransport sulla scheda madre di un p4
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Quote:
Quote:
Solitmente un link è riservato per il collegamento con il chipset e gli altri sono riservati per il collegamento con le altre CPU... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 97
|
Se non ricordo male la tecnologia HYperTransport utilizzata da AMD è stata sviluppata da una terza parte e non da AMD stessa e, sempre se non ricordo male, potrebbe essere utilizzata in qualsiasi ambito di utilizzo per scambio dati, esattamente come questa CSI di Intel.
Se ciò che ho scritto sopra è vero (attendo eventuali conferme o smentite) Intel si è reinventata l'HyperTransport... Ha scoperto l'acqua caldo? No, affatto. Potrà fruire di una tecnologia analoga senza però dover pagare le Royality... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
|
In realtà Intel può sviluppare quel che vuole, ma la sua influenza non è totale perché in sostanza sono i produttori di schede madri (tra cui Intel stessa, certo, ma non è il maggiore) che decidono se buttare tutto il know-how accumulato con l'HyperTransport o lasciar perdere questa idea clonata a incompatibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1207
|
Grazie per i chiarimenti
![]()
__________________
Dispositivo mobile in uso: HTC Desire S Concluso trattative con: cdsat (vapochill ![]() Smartphone VS iPhone ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pavia
Messaggi: 1209
|
AMD Ha implementato le SSE solo per dimostrare che su un Athlon queste vanno meglio che su un Pentium... consideriamo pure che le SSE sono la risposta di Intel alle 3DNow!
Per quanto riguarda l'HTT, Intel parte con 8 canali per processore, di cui quanti canali gireranno tra i core dello stesso processore? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il CSI con cosa è incompatibile, di grazia? Idea clonata, ma eppure sembra migliore... ma tu ne preferisci una peggiore ma "originale"? "CSI will deliver all of the benefits of Hypertransport. And it will be found on chips with integrated memory controllers, putting Intel back on par with AMD. But Intel isn't shooting for par. It's looking to reclaim the performance lead from AMD and has told one of its largest customers that CSI "has a lot lower latency"[...]" Quantomeno aspettiamo che esca prima di denigrarla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe Ultima modifica di leoneazzurro : 24-05-2006 alle 15:44. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
PS: l'articolo su Inquirer è stato "corretto" e pare che non ci siano 8 link CSI per Nehalem (ma 8 link FBD ![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6808
|
L'HT che cè sugli Opteron e A64 attuali è la prima generazione. E non è nemmeno la più sofisticata supportata già alla prima release. Si potevano avere fino a 32 bit in uplink e 32 in downlink e non 16+16 come ora. La versione 2, già ratificata, prevede il tunneling trasparente del PCI-Ex sul link HT, altre migliorie minori e frequenze effettive fino a 1,4 GHz DDR, contro 1 GHz DDR di adesso. La 3.0 non so cosa altro porta. Per quanto riguarda le royalty: HT è royalty free solo per i membri del consorzio, altrimenti si paga... E mi pare che INTEL non lo sia...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Però non vedo questa "guerra sulle interconnessioni" così determinante, perchè d'altronde già ora Intel è molto inferiore tecnologicamente, e ciò non influisce poi così tanto nella "guerra delle prestazioni". Allo stesso modo, non credo che HT.30 sarà così superiore all'attuale da determinare estremi miglioramenti di performance, molte cose sono inoltre utili sopratutto per ambiti server, quindi non ci tangono... Sicuramente, ci sarà un miglioramento sia da una parte, che dall'altra, e questo non può essere che positivo. Ma mi concentrerei di più su come sarà K8L e il suo antagonista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
![]()
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 97
|
x leoneazzurro
semplicemente quoto michelangelo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 97
|
Il post #18 si riferisce al #6.
Riguardo ad un evetuale contributo di Intel allo sviluppo della tecnologia HyperTransport mi trovo daccordo con quanto affermato da leoneazzurro "ma forse ha pensato che chi fa da sè fa per tre..."... Già, peccato che dall'altra parte non erano in tre... Prevedo a breve un bello scontro di tecnologie: K8L Vs. Conroe e CIS contro HT3.0...Non so voi ma io sono curiosissimo di vedere cosa viene fuori. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.