|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 155
|
Linux nello stesso Pc con windows ma in 1 partizione diversa
Salve a tutti,
come da titolo vorrei installare 2 sistemi operativi sul mio portatile. Attualmente ho Windows xp ed il disco fisso partizionato in 2. Vorrei Installare Linux sulla partizione secondaria (o meglio parte di essa, quindi eventualmente partizionarla acora). Come faccio? Eventualmente ci riesca, è all'avvio del computer ke mi fa scegliere quale sistema operativo usare? Domanda a parte: ci sono distribuzioni di Linux ke supportano e sfruttano i processori dual core? Grazie Mille. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Lo sai quante volte è stata fatta
questa domanda? Non hai nemmeno guardato una pagina di questo forum, in nessuna sezione. Guarda leggi e se non capisci qualcosa chiedi...io sarò il primo disposto ad aiutarti nel caso. Alla tua seconda domanda invece rispondo, si certo, supportano tutte il dual core e il multi core.....il kernel di linux è nativo per questo.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 27-05-2006 alle 01:49. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
|
Su questa rivista c'è un ottimo articolo che tratta dell'argomento linux-dual_core:
http://www.oltrelinux.it/ Per quanto riguarda il partizionamento (oltre a spulciare altri 3d analoghi in questa sessione), se scegli una distribuzione con l'installer grafico generalmente tutte ti 'chiedono' dove vuoi installare il s.o. Linux nomina così i dischi: hda il primario, hdb il secondario ecc. e le partizioni le divide in hda1, hda2 ecc. Quindi, se hai un solo disco diviso in due partizioni, al momento dell'installazione linux dovrebbe chiederti se metterlo su hda1 o hda2. Ovviamente scegli quella dove non c'è windows. Se se alle prima armi con Linux e non conosci diskdruid, cfdisk, qtparted e roba simile, usa Partition Magic per suddividere ulteriormente le tua partizioni, ma NON formattarle per linux, ci penserà il programma di installazione. Ricordati che linux crea anche una partizione di swap (di solito da 500 Mb), all'interno di quella che sceglierai. Durante la scelta delle opzioni di installazione ti verrà chiesto dove installare il 'boot loader', il programmino che ti permette di scegliere quale s.o. far partire. Se scegli l'MBR (master boot record) all'avvio potrai scegliere senza fare nulla tra i tuoi sistemi (si puo' ripristinare con il cd di Windows, tranquillo). Oppure mettilo su floppy disk, ovvio che dovrai far partire il pc con il floppy inserito e l'opzione di primary boot device del bios su: 'Disck A' per poter scegliere di usare Linux. In firma ho il link ad un documento in pdf che è una ottima guida per chi è alle prime armi con Linux. 'iao.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work ! AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.



















