|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
niubbo, divx, sincronizzare l'audio e il video
Ciao a tutti sono riuscito a trovare tutta la serie del mio telefilm preferito(impossibile comprarla in italia) in divx solo che alcune puntate hanno l'audio in ritardo rispetto al video!
E' possibile sincronizzarli? se si come? Grazie!!! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1191714
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1169751
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
ok adesso avrò bisogno di un aiuto piu' specifico
Ecco la situazione messo posto l'audio del divx con virtual dub o numdub, indifferentemente, risultato a dir poco perfetto in pochi secondi. Ma sorge il problemone, una volta che converto questi file in dvd con nerio vision express 3 succede che alcuni(sto parlando di quelli aggiustati) rimangono perfetti, altri invece. Vi verrà da chiedervi che differenza c'è? quelli che rimangono sincronizzato sono divx codec quelli che non rimangono sincronizzati convertendoli sono divx Yv12 questi aprendo proprioetà e riepilogo entrambi gli audio sono mpgeg layer 3 tutti 128kbit/s qualcuno sa perchè? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
|
La sigla YV12 non identifica un codec bensì uno "spazio colore" ovvero uno dei vari metodi (ne esistono parecchi: RGB, YUY2, YUYV, ecc..) con cui vengono rappresentate (indipendentemente dal codec che si usa) le informazioni sui colori.
Peraltro, da quanto mi risulta, il sistema YV12 è proprio quello adottato dai DVD Video. Precisato quanto sopra, mi riesce difficile stabilire una correlazione tra gli spazi colore e la desincronizzazione delle tracce audio e video, per cui, le ipotesi che posso fare sono due: 1. il fatto che i files risultati asincroni dopo la conversione in DVD siano stati codificati con YV12 è una semplice coincidenza; 2. più verosimilmente, il problema dipende da qualche difetto di codifica attribuibile, non tanto allo spazio colore adottato, quanto piuttosto al software utilizzato per la codifica stessa. Tanto per fare un esempio, esiste un programma (Avi Sinth) molto efficiente, utilizzato da molti utenti per la creazione di files divx. Si tratta di un programma dalle potenzialità notevoli, ma poco intuitivo, poiché lavora utilizzando degli script che devono essere compilati appositamente e che contengono tutte le istruzioni di codifica. In pratica, la qualità dei risultati ottenuti dipende molto dall'accuratezza degli script precompilati. Ebbene, Avi Synth lavora su spazi colore YV12: il problema che hai riscontrato potrebbe dipendere dal fatto che quei files sono stati creati con Avi Synth utilizzando delle istruzioni non ottimali e quindi contengono qualche difetto interno che provoca lo sfasamento delle tracce audio e video durante la conversione in DVD. La mia però è solo un'ipotesi. Nulla di più. Esiste poi un'altra eventualità, ovvero che i files divx in questione abbiano l'audio codificato con un bitrate variabile (VBR): in tal caso è molto probabile che sia questa la causa della desincronizzazione audio-video. Prima di trasformare dei divx in DVD è bene accertarsi che l'audio non sia VBR perché, in tal caso, diversi software creano problemi durante la fase di conversione.
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire) |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Provincia Di Lodi
Messaggi: 2446
|
be innanzitutto grazie mille!, escludo che siano mp3 a bitrate variabile, perchè io stesso dopo averli sincronizzati con virtualdub li messi con una audio non compresso e quindi non con bitrate variabile(cmq lo stesso audio che ho messo a quelli che non mi davano problemi di conversione in dvd, quindi il problema non è quello). Cmq momentaneamente ho risolto il problema asincronizzandoli di nuovo, però con un ritardo(prima erano anticipati) visto che nero vision express mi dava sempre audio anticipato,
qu8indi ricapitolando: Avevano l'audio anticipato in originale e l'ho sincronizzato e li guardo tranquillamente in dvx Quando li converto con nero vision gli ritardo l'audio di 500ms e il divx risulta in ritardo, ma quando li converto risulta così sincronizzato quindi posso dire che a livello di scopo finale ho risolto, ma mi tocca tenere alcuni doppioni. Rettifico però che dicendo che anch'io poi ho notato che la storia yv12 era una conincidenza perchène ho trovati alcuni in yv12 che non mi davano gli stessi problemi. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.



















