Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 22:45   #1
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Ubuntu e wi-fi wpa

salve a tutti ragazzi.. sono da poco un utilizzaotre di ubuntu sul mio portatile. funziona quasi tuto senza problemi a parte il collegamento con la rete wi.fi che ho in casa che usa una chiave WPA. cercando su google ho trovato come usare il wpa su linux ma non riesco a segurilo

volevo quindi sapere come impostare il wi.fi con chiave wpa..

e un altro paio di cosette.. tipo come mai se provo ad installare amsn non riesco e se esiste un programma come centrino hardware control per linux in modo da conrollare i parametri di funzionamento e risparmio di batteria.

un grazie anticipato a tutti..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 09:34   #2
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
A me risultava che Linux supportasse la crittografia WEP.
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 13:41   #3
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Che chip wifi hai? Prova a cercare: [nome chip] wpa (eventualmente ubuntu).
Ad esempio se hai la ipw2200:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
(è il primo della lista, magari ce ne sono altri migliori)
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 15:33   #4
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Mezzelfo
Che chip wifi hai? Prova a cercare: [nome chip] wpa (eventualmente ubuntu).
Ad esempio se hai la ipw2200:
http://www.ubuntuforums.org/showthread.php?t=26623
(è il primo della lista, magari ce ne sono altri migliori)

ho una scheda di rete intel

si chiama ipw2200?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2006, 17:48   #5
Mezzelfo
Senior Member
 
L'Avatar di Mezzelfo
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: (MI)
Messaggi: 1111
Se la piattaforma è centrino o hai la ipw2200 o la ipw2100. Fai da sudo lscpi.
Mezzelfo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 09:32   #6
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Sei riuscito a risolvere qlksa ?
Io ci sono riuscito proprio ieri, nel caso avessi ancora bisogno posso provare ad aiutarti !
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2006, 21:14   #7
Matrix8756
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 53
Ho lo stesso problema. Portatile Acer Trav 800 con Wi-Fi Intel ancora 802.11 b e non riesco a collegarmi al mio router sia usando Wep che Wpa-Psk che abitualmente uso quando viaggio con XP.
Qualcuno mi può aiurare ??

Grazie a tutti.

Giancarlo
Matrix8756 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 10:25   #8
gas78
Senior Member
 
L'Avatar di gas78
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bologna
Messaggi: 1291
Per fare funzionare WPA-PSK

Notazioni:

#sono le operazioni che devi eseguire come root in una shell linux
TUO_ESSID e' il "nome" dell'access point al cui vuoi collegarti
TUA_PASSFRASE e' la password necessaria a collegarsi all'access point
eth1 e' il riferimento alla tua scheda di rete (potrebbe essere anche eth0 o altro, dipende dal tuo sistema)
serie_di_caratteri e' il risultato della operazione

-- PRIMA PARTE --


# apt-get install wpa_supplicant

# wpa_passphrase TUO_ESSID TUA_PASSFRASE

che da come risultato serie_di_caratteri

poi editi il file di configurazione (che probabilmente non esiste):

# gedit /etc/wpa_supplicant.conf

ed inserisci:

network={
ssid="TUO_ESSID"
proto=WPA
key_mgmt=WPA-PSK
psk=serie_di_caratteri
}

Poi salvi e chiudi gedit

-- SECONDA PARTE --

# ifconfig eth1 up
# iwconfig eth1 essid TUO_ESSID
# wpa_supplicant -i eth1 -c /etc/wpa_supplicant.conf -D wext -w

ATTENZIONE
io prima di usare -D wext ho provato con -D ipw (che dovrebbe essere la scheda di rete dei centrino) ma no ha funzionato. Ho provato con tutti e l'unico parametro con il quale ha funzionato tutto e' stato wext. I posibili parametri sono:


hostap = Host AP driver (Intersil Prism2/2.5/3)
madwifi = MADWIFI 802.11 support (Atheros, etc.)
atmel = ATMEL AT76C5XXx (USB, PCMCIA)
wext = Linux wireless extensions (generic)
ndiswrapper = Linux ndiswrapper
ipw = Intel ipw2100/2200 driver
wired = wpa_supplicant wired Ethernet driver
test = wpa_supplicant test driver

Se wext non funziona prova gli altri !


Quando il tutto funziona (non ti da errori) da un altra shell visto che quella precedente rimarra' "occupata" da wpa_supplicant esegui

#dhclient eth1

-- FINITO ! --

La seconda parte e' da eseguire tutte le volte che riavvii il pc, la prima parte e' da eseguire ogni volta che cambi access point.
E' possibile far eseguire direttamente all'avvio della ta macchina la seconda parte (risparmi tempo e non hai la necessita' di tenere sempre aperta la shell occupata), ma quando ci ho provato mi ha dato parecchi problemi.. se riusciro' a fare qlksa che funzioni lo faccio sapere, altrimenti spero che qlkno impietosito mi possa dare una mano :P

Se ci sono problemi fatemi sapere, non sono un esperto.. ma magri riesco ad aiutare
__________________
-Gas-
gas78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2006, 17:18   #9
Mauseth
Junior Member
 
L'Avatar di Mauseth
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 11
C'è questa guida bellina bellina che a me ha funzionato alla grande
http://wiki.ubuntu-it.org/WiFiHowTo
__________________
Desktop AMD Athlon64 Venice 3200+ /winXP Laptop Acer Aspire 1654WLMi / Ubuntu Dapper Drake
Mauseth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2006, 13:14   #10
ivalle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: VR
Messaggi: 32
Per Ubuntu Dapper è disponibile una GUI per l'impostazione delle reti, supporta anche la codifica WPA.
Basta installare Network Manager con Synaptic.
Se hai Ubuntu Breezy devi seguire la procedura descritta nei post precedenti.
ivalle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v