|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
SUSE verso gnome...
Non voglio assolutamente far partire flame del tipo Gnome vs KDE
Detto questo...perchè suse (novell) utilizzerà come DE gnome mentre prima utilizzava KDE? Ho notato che anche gentoo utilizza gnome come default così come fedora.. Mi piacerebbe capire perchè |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Dove l'hai trovata la notizia?Io so che in passato Novell aveva acquistato Ximian e che quest'ultima aveva a che fare con Gnome.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
La ditta Suse (che praticamente non esiste più) ha sempre privilegiato kde, ma con il suo acquisto da parte di novell è da un po' che girano queste voci (ancora prima che uscisse la versione 10), anche se di conferme almeno per il momento non ne ho lette.
Novell ha sempre "privilegiato" gnome, con l'acquisizione di ximian e anche ora con xgl che funziona "più facilmente" con gnome e altro... Ma cmq è tutto da verificare e ripeto al momento sembrano più che altro voci (e spero rimangano tali! ![]() Se ci sono altre news non ne sono a conoscenza... Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Comunque non è un problema, basta guardare Slackware: anche se ha abbandonato lo sviluppo ufficiale di Gnome, non manca di certo una community che lo fornisca su questa piattaforma.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Certo certo, ma in molti finora si son sempre lamentati (anche a ragione) che suse forniva un gnome rimaneggiato, con aggiornamenti lenti ecc. ecc.
Io non ho mai usato gnome su suse quindi non posso dir nulla a riguardo, ma spererei che la situazione non si verificasse anche per kde.....tutto qui! ![]()
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8217
|
(Premetto che sono niubbo...)
Novell nelle ultime relase ha sempre privilegiato Kde. Il perchè si può dedurre dal fatto che (almeno da quando uso suse 9.2, poi 9.3, poi 10.0) ad oggi il sistema di default è sempre stato Kde. Poi si potrebbe parlare della personalizzazione che Novell ha fatto ai due DE... Gnome può essere bellissimo (personalizzato a dovere), questo però non si può dire della versione installata in suse (fino ad adesso), mentre in Kde ho sempre notato una certa personalizzazione interessante (Parlo sempre di default) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Esatto...
Il "problema" è che dopo l'acquisizione da parte di novell girano voci che succederà il contrario nelle prossime release...ma tutto è da verificare, non c'è nulla di ufficiale! Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 153
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: /dev/sda1
Messaggi: 4060
|
Quote:
per esempio: http://shots.osdir.com/slideshows/sl...+9+screenshots
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
Strano però allora che ci sia la versione SLICK che è una versione 'light' con KDE
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
brutta storia...
lo gnomo è veloce, ma faraginoso nell'uso. il llok è pure carino ma... ![]() ![]() ![]() speriamo che pur usandolo di default continuino a sviluppare kde... in fondo suse ha avuto il successo che ha avuto anche grazie al feeling di KDE. A meno che le prossime versioni di gnome non si modernizzino e diventino più usabili, il che risolverebbe tutti i problemi. mhà... il problema si porrà con suse 10.2 ... fra un anno .. per allora kde sarà alla versione 4 ... il nuovo server grafico basato su xgl sarà pronto per sostituire in toto x ... fin troppe cose in calendario per preoccuparsene ora.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
scusate.. forse ricordo male.. ma nell'installazione della 10 non usciva la scermata "scegli DE" in cui potevi cliccare su KDE, GNOME, NESSUN DE, ALTRO DE senza nessuna scelta predefinita? certo KDE era il primo della lista, ma è diverso da dire che è predefinito. comunque sia per quello che ne so io (leggendo di qua e di là l'operato di novell) vogliono solo rendere KDE e GNOME equivalenti, per cui non spaventatevi! KDE è troppo legato a suse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Infatti, su quel sito postato sopra non ci sono altro che le immagini della installazione di suse con de gnome, per il resto non cambia nulla.....al momento...più avanti si vedrà....
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Caserta
Messaggi: 11990
|
è meglio kde o gnome?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
tutti son concordi nel dire che il gnome di suse è molto "susizzato" ... forse perchè suse installa sempre una libreria che si chiama "gtk-qt engine" che forza le applicazioni basate su librerie gtk (gnome, gimp e tanti altri) ad usare il look delle librerie QT (quelle di KDE). poi i menu su gnome di suse son "organizzati" abbastanza "alla KDE". chi vien da windows di solito trova mkiglior feeling con KDE. C'è una controversia condivisa da molti in primis Linus Thorvald che affermano che gnome è poco user friendly .. dovuto probabilmente al linguaggio di programmazione usato che rende più difficoltoso creare "bottoni", "tendine" "effettini" ... mhà... de gustibus ...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() Ultima modifica di Fil9998 : 05-05-2006 alle 10:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
L'unico dato oggettivo è che le librerie Qt essendo in C++ beneficiano della programmazione a oggetti, e questo rende più semplice appunto programmare le varie gui :P
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7257
|
Quote:
io di gnome non sopporto la testarda ricerca della semplicità a discapito della chiarezza.. ad esempio il dialog apri file lo trovo odioso (sempre questione di gusti e esigenze). comunque in generale GNOME è più tendente a OSX (sarà perchè non sopporto nemmeno quello ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
Quote:
li faccio perchè uso solo kde e ogni volta che su suse mi vien lo sghiribizzo di usare gnome che ho comunque installato, vedo che è più reattivo... nun cè niente à fà. ammetto che su frugalware la differenza fra i due non si nota.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.