Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2006, 23:17   #1
star85
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1
scheda video entro i 200€

sto cercando una scheda video sia ati che nvidia a circa 200€...cosa consigliate???

grazie
ciao
star85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:23   #2
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
o 7600 GT o X1800 GTO , la prima meglio senza filtri e hdr , la seconda meglio con filtri e hdr
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:27   #3
NightStalker
Senior Member
 
L'Avatar di NightStalker
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Hellstorm
Messaggi: 7809
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
o 7600 GT o X1800 GTO , la prima meglio senza filtri e hdr , la seconda meglio con filtri e hdr
quoto

la scelta tra le 2 è molto combattuta...

la 7600 gt dalla sua ha migliori prestazioni senza filtri e i bassi consumi anche sotto sforzo, olte che un ingombro ridotto (17 cm di scheda contro i 22 della GTO)

la x1800 gto ha migliori prestazioni con i filtri attivati, ma consumi e calore più elevati

è dura definire un vincitore, devi vedere tu in base alle tue esigenze
NightStalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2006, 23:51   #4
lele980
Senior Member
 
L'Avatar di lele980
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 10345
fermi tutti!!

prima di tutto bisogna sapere se è agp o pci ex

(una x1800gto per quanto buona sia è mal digerita dall'agp )
__________________
Argenio Napoli | VENDO VARIE | Le Mie Trattative (45)
Hp Envy 32" 1440p/i7 4790k/Intel Hd 4600/16 gb Ram/SSD 256gb + WD 2x3tb/XFX 750watt
lele980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 00:10   #5
Iantikas
Senior Member
 
L'Avatar di Iantikas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Erchie
Messaggi: 6927
in effetti qui nn'è tanto semplice poikè dopo il taglio prezzi ati si son ritrovate ttue e due allo stesso prezzo (anke se la 7600GT la si trova a qualke € meno) e le prestazioni son anke molto simili...con la nvidia in leggero vantaggio senza filtri e l'ati con...fossero top di gamma la scelta sarebbe logica ma in questa fascia le prestazioni con i filtri hanno un importanza relativa xkè le potenzialità x sfruttarli a lungo entrambe le skede nn le hanno e quindi in visione futra la 7600GT potrebbe essere la scelta migliore...poi c'è il discorso ingombri/consumi ke vede in netto vantaggio la GT (ma nn sono fattori fondamentali nela scelta, a meno ke n si ha un barebone o un HTPC)...x silenziosità entrambe nn eccellono con un lieve vantaggio della GTO (la GT xò ha dalla sua, dati i consumi mlto ridotti, la possibilità di utilizzare i dissi passivi in commercio garantendo piena stabilità...cosa nn tanto consigliabile su GTO)...su entrambe xò possono essere montati vari dissi attivi Artic o Zalman ke, sebbene nn siano "no-noise" come i passivi, son cmq molto silenziosi...(in ogni caso su questa fascia di skede l'eventuale spesa x un dei dissi vga "blasonati" va ben ponderata siccome la spesa x aquistarlo è una frazione rilevante dell'intero prezzo della skeda...x es. la spesa in + x montare un VF900 sulla GTO ti permetterebbe, sommandone i prezzi dissi/vga, di prendere una X1800XL)...


...e poi boh, c'ho sonno e ora sto inziando a delirare notte
Iantikas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 08:38   #6
fede27
Senior Member
 
L'Avatar di fede27
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 9042
Quote:
Originariamente inviato da lele980
fermi tutti!!

prima di tutto bisogna sapere se è agp o pci ex

(una x1800gto per quanto buona sia è mal digerita dall'agp )
quoto.almeno agp o pci-e se non tutta la config...
__________________
Dallas Mavericks 2011 NBA Champions
fede27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2006, 11:58   #7
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da fede27
quoto.almeno agp o pci-e se non tutta la config...
Sì, e non dimenticarti l'Alimentatore...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v