Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2006, 21:39   #1
gerryino
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 25
Hard Disk che da problemi - ora di cambiarlo?

Ho due HD maxtor E-IDE, sullo stesso canale (master/slave) che hanno sempre convissuto benissimo fra di loro. Modelli: 6Y120L0 e 6k040l0.

Due giorni fa uno il 6Y120L0 (che tengo per i dati) ha avuto una specie di crash che mi ha piombato il sistema. Riavviato, sono andato a controllare il registro di sistema ed ho trovato un centinaio di log del genere:
Codice:
 La periferica \Device\Ide\IdePort0 non ha risposto entro il tempo di 
attesa.
Codice:
 Errore nella periferica \Device\Harddisk1\D durante un'operazione di 
paging.
Che culminavano con:

Codice:
La periferica 'Maxtor 6Y120L0' (IDE\DiskMaxtor_6Y120L0__________________________YAR41BW0\3359324e4a434548202020202020202020202020) 
è scomparsa dal sistema senza essere stata prima preparata per la rimozione.
Dopo di questo il disco è ripartito. Fatto lo scandisk su tutte le unità logiche ho riparato i danni e controllato che non mancasse nulla.

Purtroppo sono due giorni che l'HD in questione, pur funzionando sostanzialmente, da un sacco di problemi.
Quando si effettuano read o write, il sistema diventa praticamente inusabile. Il mouse va a scatti e tutte le applicazioni vengono bloccate fino alla fine dell'operazione.

Per scrupolo ho scaricato il tool di verifica DOS di maxtor, secondo cui il disco non ha problemi. C'è da dire che per fare la scansione ci ha messo un pomeriggio e andava come una lumaca.

So che probabilmente è una domanda stupida, ma secondo voi è il caso che mi compri un nuovo HD ringraziando il buon dio che riesco a recuperare i dati senza problemi?
gerryino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 23:51   #2
pinko_pallino
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 207
Se hai effettuato il test completo è normale che sia una lumaca,il test rapido impiega 3-4 minuti ma non controlla tutto il disco.

Prova a controllare i connettori di alimentazione, a volte i contatti femmina si allargano o i maschi sul connettore dell'HD si stringno e non contattano bene, questo succede spesso a chi scollega e ricollega i dischi dal pc per provarne o usarne altri.
Io ho un maxtor da 120 come il tuo che mi hanno dato perchè si comportava come il tuo, il disco è ok lo tenuto io,ho recuperato i dati con semplice copia e incolla, il proprietario impaziente ha comprato un portatile nel frattempo che avevo io il disco (2-3 giorni).
Un sintomo puo' essere un tac tac tac continuo, in questo caso dovrebbe essere il contatto del filo giallo comq controllali tutti e cerca di stringere le femmine sul connettore dell'alimentazione, quello che proviene dall'alimentatore.
E' sufficiente un 7-8 ohm di resistenza in più (in contattazione corretta è <1 ), provocata dalla cattiva contattazione a non far funzionare correttamente il disco.
pinko_pallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v