|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
cpu a 60° e shutdown del pc..mi aiutate??
Ciao ragazzi ho un problema.Praticamente ho un athlon xp 2500 e scaldava parecchio...e lanciando delle aplicazioni,stile game..il pc si spegneva!!
Allora ho deciso di togliere il dissipatore e la cpu per cambiare la pasta termica..solo che attualmente il pc va in shutdown a 60 gradi (verificati sia da bios che da HDmonitor)nonostante nel bios abbia impostato lo shut a 75°.Ho provato diverse volte e quando arriva a sessanta si spegne il pc.Il problema è che adesso si spegne anche quando nn uso applicazioni pesanti.Ho provato a ritogliere la pasta e rimetterla.Secondo voi che può essere successo??Premesso che lo shutdown è dovuto SICURAMENTE dalla temperatura..nn capisco perchè si spenga a 60 gradi se è impostato a 75 nel bios. Dite che resettendo il CMOS possa risolvere??NN è che poi nn parte più windows se lo resetto??Spero che qualcuno mi illumini e possa consigliarmi. Grazie x l'eventuale aiuto o suggerimento.Ciao |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
prova a resettare il bios; comunque 60 gradi sono tanti e se continui ad arrivarci vuol dire che il dissipatore non tocca bene oppure non è abbastanza grosso per quella cpu.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
grazie cappellone...ma resettando il bios..nn influenzo windows vero??cioè..ho due sistemi operativi funzionanti e nn vorrei perderli
Grazie x l'info..Maaa,per toccare penso che tocchi bene perchè è fissato coin la molla,e fà una certa pressione...quindi presumo che tocchi...La cosa strana è che mi spegne il pc a 60° quando da bios l'ho settato a 70..è quello lo strano. Ciao |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
naturalmente prima di resettare il bios devi essere sicuro di poterlo riprogrammare correttamente; prendi nota di tutti i paramentri diversi da default.
poi ti ripeto che 60° secondo me sono tanti: anche se la cpu non dovrebbe guastarsi, persino il dissipatore più semplice ed economico ti terrebbe sotto quella temperatura. forse il sensore termico della mobo è sballato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
Ho tolto adesso il diss..e ho notato togliendolo che nn ha fatto il classico RETTANGOLO di pasta..ma mancavano 2 angoli e un pezzo superiore sul procio ..era 3/4 x intenderci..pensi che possa influire anche questa cosa??Grazie delle dritte comunque !!Come dissi ne ho una della globalwin..nn saprei il modello,ma ai tempi avevo chiesto qui sul formu e me l'avevano consigliato. Ciao |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
come immaginavo, può essere un problema di contatto: hai contollato che il blocco di alluminio sia orientato in modo che il gradino sulla base combaci con quello del socket? perchè se l'hai messo al contrario potrebbe non funzionare bene...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
Grazie x le dritte!! P.s. Adesso stò aspettando di sapere dove è il jumper x resettare il cmos ,perchè nn ho quà il manuale x verificare Appena lo resetto provo e speriamo..s eno nn saprei più che fare Ciao |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
|
Il manuale lo puoi scaricare dal sito del prodottore oppure semplicemente (a spina dell'ali staccata) togli e dopo qualche secondo rimetti la batteria, quella non puoi non trovarla.
Segnati le impostazioni del bios ma non rimetterle subito, prima vedi come funziona a default e se ti dà gli stessi problemi. Rimetti la pasta sul dissi, immaginando sia ceramica mettine una minima quantità (un chicco di riso crudo poco meno) al centro del core e dopo richiudi senza spalmarla, se non lo hai già fatto, pulisci la ventola del dissi e le eventuali alette di dissipazione |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
controlla perche hai temperature anomale, io con il muletto (xp2600+) dopo 35 ore di prime 95 ho la cpu a 52° con un dissi tutto in alluminio della Coolermaster...
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
Quote:
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
può essere il sensore che sballa; un mio amico aveva un XP1800+ che gli superava facilmente i 60° anche con un dissipatore più che buono; dopo aver cambiato la mobo, la stessa cpu non superava nemmeno i 50°.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
|
Quote:
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 - |
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
nel caso che avevo citato l'aggiornamento del bios non serviva a niente, la situazione si è sbloccata cambiando mobo; comunque non c'erano problemi di spegnimento forzato.
dovresti fare una prova portando la cpu su una mobo diversa e vedi come si comporta.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 Ultima modifica di Capellone : 06-05-2006 alle 13:24. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
Ultima modifica di lightwave3d : 06-05-2006 alle 13:37. |
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
|
che programma usi per monitorare le Temperature???
che impronta ha il dissipatore del core?? secondo me ci metti troppa pasta e non fa ben contatto...
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
|
Quote:
Cosa intendi x impronta del core?? è rettangolare l'impronta se ho capito bene cosa intendi |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.



















