Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a
Abbiamo potuto mettere le mani in anteprima sul nuovo monitor MSI dedicato ai giocatori: un mostro che adotta un pannello QD-OLED da 26,5 pollici con risoluzione 2560 x 1440 pixel, frequenza di aggiornamento fino a 500 Hz e tempo di risposta di 0,03 ms GtG
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro
DJI aggiorna la sua linea di droni ultraleggeri con Neo 2, un quadricottero da 160 grammi che mantiene la compattezza del predecessore ma introduce una stabilizzazione meccanica a due assi, sensori omnidirezionali e un sistema LiDAR
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone
Ad Appian Europe 2025, l'azienda parla molto della sua visione di cos'è e come dovrebbe essere usata l'intelligenza artificiale: è uno strumento che va sempre adoperato dalle persone, che devono rimanere responsabili dei processi all'interno dell'azienda. Non è un giocattolo con cui sperimentare, ma un aiuto per superare le sfide di business più importanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-05-2006, 17:33   #1
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
cpu a 60° e shutdown del pc..mi aiutate??

Ciao ragazzi ho un problema.Praticamente ho un athlon xp 2500 e scaldava parecchio...e lanciando delle aplicazioni,stile game..il pc si spegneva!!
Allora ho deciso di togliere il dissipatore e la cpu per cambiare la pasta termica..solo che attualmente il pc va in shutdown a 60 gradi
(verificati sia da bios che da HDmonitor)nonostante nel bios abbia impostato lo shut a 75°.Ho provato diverse volte e quando arriva a sessanta si spegne il pc.Il problema è che adesso si spegne anche quando nn uso applicazioni pesanti.Ho provato a ritogliere la pasta e rimetterla.Secondo voi che può essere successo??Premesso che lo shutdown è dovuto SICURAMENTE dalla temperatura..nn capisco perchè si spenga a 60 gradi se è impostato a 75 nel bios.
Dite che resettendo il CMOS possa risolvere??NN è che poi nn parte più windows se lo resetto??Spero che qualcuno mi illumini e possa consigliarmi.
Grazie x l'eventuale aiuto o suggerimento.Ciao
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 17:47   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
prova a resettare il bios; comunque 60 gradi sono tanti e se continui ad arrivarci vuol dire che il dissipatore non tocca bene oppure non è abbastanza grosso per quella cpu.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 17:50   #3
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
grazie cappellone...ma resettando il bios..nn influenzo windows vero??cioè..ho due sistemi operativi funzionanti e nn vorrei perderli .
Grazie x l'info..Maaa,per toccare penso che tocchi bene perchè è fissato coin la molla,e fà una certa pressione...quindi presumo che tocchi...La cosa strana è che mi spegne il pc a 60° quando da bios l'ho settato a 70..è quello lo strano.
Ciao
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:04   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
naturalmente prima di resettare il bios devi essere sicuro di poterlo riprogrammare correttamente; prendi nota di tutti i paramentri diversi da default.
poi ti ripeto che 60° secondo me sono tanti: anche se la cpu non dovrebbe guastarsi, persino il dissipatore più semplice ed economico ti terrebbe sotto quella temperatura. forse il sensore termico della mobo è sballato.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:09   #5
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
naturalmente prima di resettare il bios devi essere sicuro di poterlo riprogrammare correttamente; prendi nota di tutti i paramentri diversi da default.
poi ti ripeto che 60° secondo me sono tanti: anche se la cpu non dovrebbe guastarsi, persino il dissipatore più semplice ed economico ti terrebbe sotto quella temperatura. forse il sensore termico della mobo è sballato.
Grazie..si ovviamente segnerò ogni parametro..soprattutto quelli in riferimento alla frequenza della cpu!
Ho tolto adesso il diss..e ho notato togliendolo che nn ha fatto il classico RETTANGOLO di pasta..ma mancavano 2 angoli e un pezzo superiore sul procio ..era 3/4 x intenderci..pensi che possa influire anche questa cosa??Grazie delle dritte comunque !!Come dissi ne ho una della globalwin..nn saprei il modello,ma ai tempi avevo chiesto qui sul formu e me l'avevano consigliato.
Ciao
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:24   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
come immaginavo, può essere un problema di contatto: hai contollato che il blocco di alluminio sia orientato in modo che il gradino sulla base combaci con quello del socket? perchè se l'hai messo al contrario potrebbe non funzionare bene...
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 18:31   #7
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
come immaginavo, può essere un problema di contatto: hai contollato che il blocco di alluminio sia orientato in modo che il gradino sulla base combaci con quello del socket? perchè se l'hai messo al contrario potrebbe non funzionare bene...
si,a quello sono stato attento.Adesso l'ho messa di nuovo la pasta...Dovrebbe andare bene,speriamo..
Grazie x le dritte!!
P.s.
Adesso stò aspettando di sapere dove è il jumper x resettare il cmos ,perchè nn ho quà il manuale x verificare e sulla scheda nn ho trovato nessuna dicitura.
Appena lo resetto provo e speriamo..s eno nn saprei più che fare
Ciao
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 20:18   #8
*Stregatto*
Senior Member
 
L'Avatar di *Stregatto*
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Prato
Messaggi: 3018
Il manuale lo puoi scaricare dal sito del prodottore oppure semplicemente (a spina dell'ali staccata) togli e dopo qualche secondo rimetti la batteria, quella non puoi non trovarla.
Segnati le impostazioni del bios ma non rimetterle subito, prima vedi come funziona a default e se ti dà gli stessi problemi.
Rimetti la pasta sul dissi, immaginando sia ceramica mettine una minima quantità (un chicco di riso crudo poco meno) al centro del core e dopo richiudi senza spalmarla, se non lo hai già fatto, pulisci la ventola del dissi e le eventuali alette di dissipazione
*Stregatto* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 23:17   #9
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Il manuale lo puoi scaricare dal sito del prodottore oppure semplicemente (a spina dell'ali staccata) togli e dopo qualche secondo rimetti la batteria, quella non puoi non trovarla.
Segnati le impostazioni del bios ma non rimetterle subito, prima vedi come funziona a default e se ti dà gli stessi problemi.
Rimetti la pasta sul dissi, immaginando sia ceramica mettine una minima quantità (un chicco di riso crudo poco meno) al centro del core e dopo richiudi senza spalmarla, se non lo hai già fatto, pulisci la ventola del dissi e le eventuali alette di dissipazione
ahh,senza stenderla la pasta??la metti al centro del core??io la spalmavo sinceramente...Domani provo a fare cosi allora visto che nn ho ancora risolto..a 65 ° si spegne sempre..Ho resettato il cmos..ma ho variato subito i parametri...Ho letto solo adesso il tuo post..Grazie x le dritte..domani provo.Ciao
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 12:14   #10
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
controlla perche hai temperature anomale, io con il muletto (xp2600+) dopo 35 ore di prime 95 ho la cpu a 52° con un dissi tutto in alluminio della Coolermaster...
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 13:48   #11
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da *Stregatto*
Il manuale lo puoi scaricare dal sito del prodottore oppure semplicemente (a spina dell'ali staccata) togli e dopo qualche secondo rimetti la batteria, quella non puoi non trovarla.
Segnati le impostazioni del bios ma non rimetterle subito, prima vedi come funziona a default e se ti dà gli stessi problemi.
Rimetti la pasta sul dissi, immaginando sia ceramica mettine una minima quantità (un chicco di riso crudo poco meno) al centro del core e dopo richiudi senza spalmarla, se non lo hai già fatto, pulisci la ventola del dissi e le eventuali alette di dissipazione
il principio è teoricamente valido, ma in pratica è difficile prevedere che la pasta si schiacci bene su tutto il core, per questo io le darei comunque una spalmata col dito.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 17:43   #12
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
controlla perche hai temperature anomale, io con il muletto (xp2600+) dopo 35 ore di prime 95 ho la cpu a 52° con un dissi tutto in alluminio della Coolermaster...
sinceramente nn saprei più cosa controllare...le ho provate tutte .Secondo me i fattori sono più d'uno..a partire dal case PICCOLO..potrei provare a comprare un dissipatore più potente...se no nn saprei proprio...
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:34   #13
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
può essere il sensore che sballa; un mio amico aveva un XP1800+ che gli superava facilmente i 60° anche con un dissipatore più che buono; dopo aver cambiato la mobo, la stessa cpu non superava nemmeno i 50°.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2006, 22:51   #14
volcom
Senior Member
 
L'Avatar di volcom
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Cesena
Messaggi: 4249
Quote:
Originariamente inviato da lightwave3d
ahh,senza stenderla la pasta??la metti al centro del core??io la spalmavo sinceramente...Domani provo a fare cosi allora visto che nn ho ancora risolto..a 65 ° si spegne sempre..Ho resettato il cmos..ma ho variato subito i parametri...Ho letto solo adesso il tuo post..Grazie x le dritte..domani provo.Ciao
Toccando il dissipatore con la mano quando la temp è a 60°, lo senti molto caldo oppure no?
__________________
- GA-Z68XP UD4 - I5 2500k - 8Gb Ram - Sapphire HD5850 1gb - Raid0 Samsung 830 128gb - Corsair HX620 -
volcom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 01:33   #15
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da volcom
Toccando il dissipatore con la mano quando la temp è a 60°, lo senti molto caldo oppure no?
Il dissipatore toccandolo è TIepido..ci tengo sopra tranquillamente le dita..è questa la cosa strana..se fosse davverò a 60° la cpu..le dita nn le terrei più di tanto sul dissi o almeno credo...
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 01:35   #16
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
può essere il sensore che sballa; un mio amico aveva un XP1800+ che gli superava facilmente i 60° anche con un dissipatore più che buono; dopo aver cambiato la mobo, la stessa cpu non superava nemmeno i 50°.
dici che eventualmente aggiornando il bios il sensore si possa ripriostinare,ammesso che sia quello..oppure è ANDATO definitivamente??
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:22   #17
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
nel caso che avevo citato l'aggiornamento del bios non serviva a niente, la situazione si è sbloccata cambiando mobo; comunque non c'erano problemi di spegnimento forzato.
dovresti fare una prova portando la cpu su una mobo diversa e vedi come si comporta.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775

Ultima modifica di Capellone : 06-05-2006 alle 13:24.
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2006, 13:31   #18
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da Capellone
nel caso che avevo citato l'aggiornamento del bios non serviva a niente, la situazione si è sbloccata cambiando mobo; comunque non c'erano problemi di spegnimento forzato.
dovresti fare una prova portando la cpu su una mobo diversa e vedi come si comporta.
adesso voglio provare a cambiare dissipatore prendendone uno più performante come il Thermalright SI-97 .e vedere se cambia qualcosa altrimenti proverò a cambiare mobo o case.

Ultima modifica di lightwave3d : 06-05-2006 alle 13:37.
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 11:55   #19
whitedavil
Senior Member
 
L'Avatar di whitedavil
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bolzano
Messaggi: 1137
che programma usi per monitorare le Temperature???
che impronta ha il dissipatore del core??
secondo me ci metti troppa pasta e non fa ben contatto...
__________________
x2 4400+@2800(312*9)vcore 1.52 daily,dfi sli dr, gskill 2*1gb ddr500 Hz,2*7800gtx golden sample,ocz ps 520W,TT armor cooling: trex3,2*k5-S,2*V3,sp300 pompa grundfos
whitedavil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2006, 12:51   #20
lightwave3d
Senior Member
 
L'Avatar di lightwave3d
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 603
Quote:
Originariamente inviato da whitedavil
che programma usi per monitorare le Temperature???
che impronta ha il dissipatore del core??
secondo me ci metti troppa pasta e non fa ben contatto...
uso cpu cool..la pasta nn è tanta secondo me..è uno strato sottilissimo...nn dico trasparente,ma comunque molto sottile
Cosa intendi x impronta del core??
è rettangolare l'impronta se ho capito bene cosa intendi
lightwave3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI Care e DisplayPort 2.1a Un mostro da MSI: QD-OLED WQHD a 500 Hz con AI C...
DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guadagna il gimbal e molto altro DJI Neo 2 in prova: il drone da 160 grammi guada...
L'IA "seria" di Appian è diversa: inserita nei processi e rispetta dati e persone L'IA "seria" di Appian è divers...
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
La sonda spaziale NASA Voyager 1 tra cir...
La navicella Shenzhou-22 ha effettuato i...
Tre astronauti europei voleranno verso l...
LG UltraGear 37G800A: 37 pollici, 4K e 1...
Stanco dei browser pieni di AI? Orion pe...
GeForce RTX 5000 custom in pericolo? NVI...
Windows Update prende il posto di Micros...
Segnali di crisi per il mercato Smart TV...
Lenovo LEGION e LOQ con NVIDIA GeForce R...
Nuova Fiat 500 ibrida al debutto. Elkann...
Ecco il primo PC da gaming basato su una...
Grok può battere i campioni di Le...
DEEBOT T50 Max Pro Gen2 e X2 Omni ai min...
Autoflight mostra il primo vertiporto ga...
TCL QD-Mini LED e QLED da 65'' crollano ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v