Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2006, 14:40   #1
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Case plexy rotto aiuto...

Da quanto tempo che non postavo più qui! Purtroppo con il lavoro non ho più molto tempo di dedicare... Spero che non sia una discussione ciclica, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di rilevante (seza contare che la ricerca funziona 1 volta su 3)... in caso mi scuso e chiudete pure.
Vi chiedo aiuto per un problema con un case in plexy giallo reattivo UV che ho comprato su ebay per regalarlo alla mia ragazza che le piacciono moltissimo. Un vero affare! 30 euro l'ho pagato! Mi puzzava come cosa ma era un'asta a cui avevano partecipato una manciata di persone e l'avevo vinta al soffio quindi "forse" avevo fatto un affarone. Ma ovviamente così non è stato.
Il case mi è arrivato montato e con quasi tutti i rivetti delle 4 sbarrette che reggono la struttura sfasciati. Colpa del corriere? buah... aspetto di sentire il aprere del venditore prima di pronunciarmi in ogni caso, come credo sarà me lo dovrò tenere così quindi vi chiedo se esiste una colla superesistente che sia specifica per il plexy. Qualcosa però che sia veramente Hardcore perchè in quei rivetti entrano le viti basilari per la struttura e quindi debbono reggere.
Voi che dite? Grazie
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 14:55   #2
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSwing
Da quanto tempo che non postavo più qui! Purtroppo con il lavoro non ho più molto tempo di dedicare... Spero che non sia una discussione ciclica, ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di rilevante (seza contare che la ricerca funziona 1 volta su 3)... in caso mi scuso e chiudete pure.
Vi chiedo aiuto per un problema con un case in plexy giallo reattivo UV che ho comprato su ebay per regalarlo alla mia ragazza che le piacciono moltissimo. Un vero affare! 30 euro l'ho pagato! Mi puzzava come cosa ma era un'asta a cui avevano partecipato una manciata di persone e l'avevo vinta al soffio quindi "forse" avevo fatto un affarone. Ma ovviamente così non è stato.
Il case mi è arrivato montato e con quasi tutti i rivetti delle 4 sbarrette che reggono la struttura sfasciati. Colpa del corriere? buah... aspetto di sentire il aprere del venditore prima di pronunciarmi in ogni caso, come credo sarà me lo dovrò tenere così quindi vi chiedo se esiste una colla superesistente che sia specifica per il plexy. Qualcosa però che sia veramente Hardcore perchè in quei rivetti entrano le viti basilari per la struttura e quindi debbono reggere.
Voi che dite? Grazie


La prima domanda che ti voglio porre:che ti po di rivetti sono??Non potresti sostituirli??
foto please così capiamo meglio la situazione!
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:08   #3
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da hir79ole
La prima domanda che ti voglio porre:che ti po di rivetti sono??Non potresti sostituirli??
foto please così capiamo meglio la situazione!
Putroppo non dispongo di una digitale ora (lasciamo stare le altre sfortune del periodo) quindi questo è il meglio che posso fare:

Edit: non sono rivetti sono filettature... sbagliato a descrivere
Sopra c'è la sbarretta rotta mentre sotto una delle poche superstiti con ancora il filetto fuso nel plexy. Di fianco un esempio di uno venuto via... ed è uno di quelli più facili da rimettere, molti sono a pezzetti.

Li avrei sostituiti volentieri con dei cubetti filettati ma il problema è che queste sbarrette vanno ad incastrare le pareti del case... insomme è un bel problema.
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:14   #4
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
se ho capito bene sono dei cilindretti con in mezzo un filetto......
se è cosi fai un salto in qualche negozio di bricolage e cercane una simile (di solito le vendono in stecche da 1m) poi prendi il trapano e ci fai un buco dello stesso diametro ed infine prendi un bel filettatore maschio e gli fai il filetto....
spero di averci azzeccato
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:23   #5
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Riassembla tutto con della colla epossidica per materie plastiche...
L'unico modo per separare nuovamente i pezzi sarà un martello...

Se fai un lavoro veloce e dosi bene il collante, potrebbe sembrare come nuovo...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:30   #6
hir79ole
Senior Member
 
L'Avatar di hir79ole
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Avellino
Messaggi: 4064
Quote:
Originariamente inviato da Tarm@
Riassembla tutto con della colla epossidica per materie plastiche...
L'unico modo per separare nuovamente i pezzi sarà un martello...

Se fai un lavoro veloce e dosi bene il collante, potrebbe sembrare come nuovo...

Bye
a questo punto mi viene da quotare tarm@ visto che da quel poco che si vede dalla foto la situazione è bruttina.
La colla epossidica è praticamente eterna!!
hir79ole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:31   #7
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Quote:
Originariamente inviato da microcip
se ho capito bene sono dei cilindretti con in mezzo un filetto......
se è cosi fai un salto in qualche negozio di bricolage e cercane una simile (di solito le vendono in stecche da 1m) poi prendi il trapano e ci fai un buco dello stesso diametro ed infine prendi un bel filettatore maschio e gli fai il filetto....
spero di averci azzeccato
Purtroppo sono fatti ad hoc in quanto servono da guida per le paratie... non si può
Quote:
Originariamente inviato da Tarm@
Riassembla tutto con della colla epossidica per materie plastiche...
L'unico modo per separare nuovamente i pezzi sarà un martello...
Se fai un lavoro veloce e dosi bene il collante, potrebbe sembrare come nuovo...
Bye
Dici? Saranno soggetti a tutto il peso della struttura+ l'hardware... dici che regge? Posso provarci e tentare un lavoro certosino... si trova in ferramenta?
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:40   #8
Tarm@
Senior Member
 
L'Avatar di Tarm@
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Cinisello B. [MI]
Messaggi: 1679
Si...direi che potrebbe resistere...la colla epossidica scioglie le parti di plexy con cui viene a contatto fondendole assieme, quindi direi che fa al caso tuo...

La trovi nella ferramenta ben fornite, o nei centri di fai-da-te...

Bye
Tarm@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:55   #9
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Nella ferramenta sotto casa hanno una colla epossidica bicomponente trasparente per plastica... peccato che c'è scritto anche marmo vetro e altre tremila cose... hummm... prima la provo su qualcosa va...
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 16:25   #10
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Io ho provato l'Attak plastic (cianoacrilica bi-componente apposta per le plastiche): è una cannonata. Ci ho incollato un sacco di cose, tra le quali una pala di una ventola da 12x12 e regge da dio. L'unica cosa è che bisogna rispettare tassativamente i tempi e le operazioni che ti indicano (pulire bene le superfici, applicare la colla, aspettare, applicare l'attivatore, unire le parti, ASPETTARE sotto pressione...)

credo di aver capito com'è il tuo problema, e non sembra niente che un (buon) collante non possa risolvere
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 18:29   #11
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
ok... lavoro finito! Ho usato una epossedica bicomponente e sembra esser venuto molto bene a parte un filetto che aveva un buon 40% della copertura in plastica dispersa e lì probabilmente dovrò farci una seconda gettata cercando di ricostruire la parte mancante.
In verità ho dei dubbi sulla tenuta della colla... ma pare un pò troppo "gommosa" per esser buona ma vedremo come andrà a finire. Lo lascio a riposo per 24 ore e provo a rimontare tutto. Vi farò sapere.... grazie a tutti!
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 19:01   #12
Palli
Senior Member
 
L'Avatar di Palli
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 3060
Quote:
Originariamente inviato da TerrorSwing
ok... lavoro finito! Ho usato una epossedica bicomponente e sembra esser venuto molto bene a parte un filetto che aveva un buon 40% della copertura in plastica dispersa e lì probabilmente dovrò farci una seconda gettata cercando di ricostruire la parte mancante.
In verità ho dei dubbi sulla tenuta della colla... ma pare un pò troppo "gommosa" per esser buona ma vedremo come andrà a finire. Lo lascio a riposo per 24 ore e provo a rimontare tutto. Vi farò sapere.... grazie a tutti!
Daje che sono interessato pure io!
__________________
MacBook Core 2 Duo 2GB HD 500GB White , iPhone 3G 16GB White, iPod Shuffle 2G 1GB White.
Canon EOS 400D Black + 18-55mm + 24-85mm + 70-300mm, Mac OS X Snow Leopard 10.6.3, XBOX 360.
Deviant Art | last.fm | minimmo | IMI Project | Emiliani INSIDE | Mercato HWU(26)
Palli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 00:08   #13
nicola1985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5494
io usato il normale attack per incollare la paratia in plexy al case moddato e regge bene!
nicola1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 02:27   #14
antanio
Senior Member
 
L'Avatar di antanio
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: SALERNO:vivo ROMA:risiedo, NAPOLI:studiato, FOGGIA:nato, SALACONSILINA:cresciuto Work in progress..
Messaggi: 5206
per il plexi si usano colle a base di cianacrilato, l'attack ad esempio.
i prodotti professionali son appunto colle cianoacriliche oppure siliconi trasparenti dedicati che puoi trovare anche in ferramenta fornite
antanio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 09:03   #15
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
il problema del cianoacrilico sul plexy è che lo opacizza, rovinandolo irrimediabilmente: bisogna starci MOOOOoooolto attenti, sopratutto con i dosaggi (aiutarsi con stuzzicadenti od oggetti simili)
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:15   #16
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
io tempo addietro usavo per dei modellini una specie di colla che dopo 20 sec ''fondeva la plastica'' e permetteva montaggi perfetti senza rovinarla...
ora non so se vada bene pure per il plexi,ma con la plastica era eccezionale, se trovo il nome te lo posto.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:19   #17
TerrorSwing
Senior Member
 
L'Avatar di TerrorSwing
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Torino
Messaggi: 1532
Niente da fare.... queste aste sono scanalate ed entro esse devono passarci le varie paratie incastrandosi dentro facendo troppa pressione.... si sfascia tutto.
__________________
La chiesa è vicina ma la strada è ghiacciata. Il pub è lontano, ma camminerò con attenzione.
Nel vino c’è la saggezza, nella birra c’è la forza, nell’acqua ci sono i batteri.
TerrorSwing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 17:51   #18
Mic.C.
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 993
La colla per plexiglass per eccellenza e' il cloroformio...ma devi convincere il farmacista a vendertelo,sul sulto www.lapolitecnica.it trovi una colla progettata da loro apposta per il plexiglass,oppure in negozi specializzati modellismo sopratutto per prototipi trovi i prodotti apposta,ma comunque la colla della politecnica e il cloroformio non hanno paragone,sopratutto perche' attack e simili opacizzano molto il plexiglass,se non ti serve un lavoro a regola d'arte in cui la colla e' totalmente invisibile anno cmq bene!
Mic.C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v