Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2006, 13:56   #1
MasterNinja™
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 429
Canon EOS 350D

Salve a tutti, volevo sapere se mi consigliate l'acquisto di questa fotocamera, e soprattutto quando dovrei spendere max. E se possibile vorrei qualche parere di chi c'è l'ha e comè. grazie a tutti!
MasterNinja™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 14:21   #2
rafely
Senior Member
 
L'Avatar di rafely
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 660
Se si tratta dell'acquisto della tua prima fotocamera personalmente non ti consiglierei di iniziare con una reflex come la 350d. Meglio una compattona come la fuji S5600 che ti permette anche di imparare ad usare i controlli manuali e di spendere inizialmente una cifra adeguata. Se poi sei già deciso per la reflex, con la 350D vai sul sicuro. Qualità fotografica indiscutibile, corpo macchina un pò plasticoso e sterminato mercato ottiche (soprattutto usate).

Sul prezzo penso che al max online si spendono 730€.
rafely è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 16:30   #3
MasterNinja™
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 429
devo dire che son molto bravo a fare le foto, quindi sono andato sulla reflex per averne una professionale
MasterNinja™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2006, 17:40   #4
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
350d si ottima vai pure

mettici un 50 1.8 fisso insieme (90 euri)

e impara a muoverti
da li capirai usando solo il 50
se ti serve un ottica piu wide o piu tele
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2006, 17:05   #5
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
perchè un 50?
Tenendo conto che con la 350 le focali devono essere moltiplicate per 1,6 (perchè il sensore ha area 1,6 volte minore del 24x36), un 50 diventa un mini tele (80 circa) e con tale focale puoi fare solo ritratti (però bene!).
Oltre al 18-55 di serie (che con la 350D diventa 28-85 circa) casomai prenderei uno zoomone: un 300 diventa un 480!
Comunque la 350 fa delle foto della madonna, ne sono stra-soddisfatto.
Non prendere le macchinette, punta alla nitidezza!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 16:06   #6
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
perchè un 50?
Oltre al 18-55 di serie (che con la 350D diventa 28-85 circa) casomai prenderei uno zoomone: un 300 diventa un 480!
Comunque la 350 fa delle foto della madonna, ne sono stra-soddisfatto.
Non prendere le macchinette, punta alla nitidezza!
perchè un 50 (appunto luminoso ed econimicissimo come l'1.8) è molto + sfruttabile ed utile (nonchè di miglior qualità) di un 300, 480eq...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 20:31   #7
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
...ma solo se prendi anche il 18-55!
Solo il 50 no. Anzi, scusami, io non lo prenderei... i miei bisogni sono più generali. Non voglio certo imporre i miei bisogni come "universali".
Non è male quel 50, solo per ritratti però, sfoca bene lo sfondo ma come tutti gli obiettivi economici usato tutto aperto non è così nitido, vanificando l'ottimo lavoro dell'AF.
Spendendo 4 volte di più ci sarebbe l'1.4.....
Comunque il base 18-55 ci vuole sempre.
Tranne nel caso uno compri già un super base, cioè un obiettivo che userai l'80% delle volte buono e definitivo: la Canon sta per uscire con un bello zoom, luminosissimo e stabilizzato (non sò il prezzo, ma non potrò permettermelo...), c'è sul sito.
ciao
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 20:40   #8
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Comunque siamo fuori argomento!
La 350 D è super, ma non è certo professionale! E' la prima reflex con cui iniziare...
Le ho provate tutte, le ho accese ed ho fatto qualche click con tutte le pari prezzo, dentro e fuori dal negozio (il commesso se mi rivede chiama la polizia)...D50, la E500, la Konica, ma veloce a focheggiare e precisa come la Canon... non c'era nessuno. E sì che da spenta mi fece una pessima impressione, plasticosa, leggera, di moda (!!!). Ora invece la giudico il miglior acquisto sotto i 1000. Opinione mia naturalmente.
Non c'è paragone con le compatte, è nitida, veloce, ti fa fare cose grandi.
Ma ricordiamoci che le foto belle le fa il fotografo, non la macchina!
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 21:09   #9
Freddypic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
Ma ricordiamoci che le foto belle le fa il fotografo, non la macchina!
Hai in parte ragione su quello che dici ma non mi trovi completamente daccordo...ci sono occasioni in cui la qualità dell'obbiettivo e alcune capacità del corpo macchina fanno la differenza e anche parecchia...sicuramente prima di tutto c'è l'idea-la composizione-il messaggio-lo stato d'animo che il fotografo vuole trasmettere...ma se poi la foto che secondo i tuoi calcoli doveva venire correttamente è a volte di bassa qualità (definizione) manca di contrasto e ha colori "sciapi" (alcuni tra mille problemi che posso verificarsi in un fotogramma tralasciando la parte tecnica che qui la diamo per scontata)...uno si ha avuto l'abilità di tirarne fuori un buon fotogramma ma è da buttare perchè non è di qualità...
riassumendo il tutto...un ottimo fotografo riuscirebbe a far uscire una foto decente anche da una compattina usa e getta (l'ho detto così per dire ma non ne sono tanto sicuro potrebbe per lo più adottare gli standard della fotografia ma rimarrebbe passivo al risultato dell'apparecchio) ma sicuramente con un'attrezzatura di alto livello potrebbe esprimere al meglio le proprie capacità realizzando fotografie da qualità generale impeccabile e la propria dote fotografica...
Non pensate però che ora che avete un'attrezzatura da un sacco di soldi significhi fare belle foto...rimboccatevi le maniche e consideratevi fortunati non bravi...
Freddypic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2006, 22:34   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
La 350D va piu' che bene corpi macchina professionali o semipro non hanno molto da invidiare a questa reflex "entry level".

Tralascio opinioni circa le dimensioni che dipendono dal gusto personale (alla fine è un po' piu' piccola rispetto ad altre ma non è certo una compatta) riguardo la qualita' con sensore da 8mpix e contenimento rumore a livelli di 20D non so cosa si possa prentendere di piu' ... l' AF ed il buffer sono le grandi differenze con corpi superiori ma se non sei un malato di fotografia sportiva non credo che noteresti la differenza tra scatto eseguiti con 350D o 30D ...il resto lo fai con le ottiche che invece sono FONDAMENTALI , quello che vuoi fotografare prima di rimanere impresso sul CCD/CMOS prima passa attraverso un "vetro" e la qualita' di quel vetro è molto molto importante.

Purtroppo vedo tanti accattarsi corpi da paura e poi girare con il 18-55 del kit (che ribadisco per cominciare va piu' che bene) il 50 fisso costa una stupidata e per quanto tutto aperto sia un po' soft ai bordi , basta arrivare a F2.8/4 per avere risultati eccellenti , una lente ciofeca come il 18-55 da risultati accettabili oltre F8/11 (2 o 3 stop fanno la differenza).

L' avere almeno un fisso poi riporta IMHO un po' piu' di attenzione nella composizione dell' immagine , la non possibilita' di aprire e chiudere da una parte puo' sembrare scomoda dall' altra obbliga il fotografo a verificare la composizione prima di scattare (e muoversi nella posizione di inquadratura e luce migliori) , io stesso sono rimasto tantissime vole vittima dello zoom , la voglia di stringere sul soggetto "per averlo piu' grande" tante volte mi ha rovinato foto con arti mozzati o con elementi interessanti parzialmente o totalmente esclusi (nonstante abbia un bel parco di zoom il 50 ino è uno di quelli che porto in moto quando il posto e' solo per il corpo macchina con lente montata al massimo + 1 piccolo e leggero ).

Il digitale poi aiuta tantissimo perchè si possono vedere subito i risultati ma spesso questo porta ad una fretta inconsueta a scattare tralasciando di "vedere" effettivamente cosa si fotografava , con la pellicola ci si pensava su un po' di piu' e male non faceva , e' vero che i costi degli scatti digitali non sono minimamente paragonabili a quelli a pellicola pero' tante , forse troppe volte , alla fine lo scatto "perfetto" non viene eseguito e si tiengono quei 15.000 eseguiti "on the fly".

Prendi tranquillamente la 350D e buon divertimento

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.

Ultima modifica di (IH)Patriota : 02-05-2006 alle 09:10.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 00:23   #11
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da (IH)Patriota
La 350D va piu' che bene corpi macchina professionali o semipro non hanno molto da invidiare a questa reflex "entry level".

Tralascio opinioni circa le dimensioni che dipendono dal gusto personale (alla fine è un po' piu' piccola rispetto ad altre ma non è certo una compatta) riguardo la qualita' con sensore da 8mpix e contenimento rumore a livelli di 20D non so cosa si possa prentendere di piu' ... l' AF ed il buffer sono le grandi differenze con corpi superiori ma se non sei un malato di fotografia sportiva non credo che noteresti la differenza tra scatto eseguiti con 350D o 30D ...il resto lo fai con le ottiche che invece sono FONDAMENTALI , quello che vuoi fotografare prima di rimanere impresso sul CCD/CMOS prima passa attraverso un "vetro" e la qualita' di quel vetro è molto molto importante.

Purtroppo vedo tanti accattarsi corpi da paura e poi girare con il 18-55 del kit (che ribadisco per cominciare va piu' che bene) il 50 fisso costa una stupidata e per quanto tutto aperto sia un po' soft ai bordi , basta arrivare a F2.8/4 per avere risultati eccellenti , una lente ciofeca come il 18-55 da risultati accettabili oltre F8/11 (2 o 3 stop fanno la differenza).

L' avere almeno un fisso poi riporta IMHO un po' piu' di attenzione nella composizione dell' immagine , la non possibilita' di aprire e chiudere da una parte puo' sembrare scomoda dall' altra obbliga il fotografo a verificare la composizione prima di scattare (e muoversi nella posizione di inquadratura e luce migliori) , io stesso sono rimasto tantissime vole vittima dello zoom , la voglia di stringere sul soggetto "per averlo piu' grande" tante volte mi ha rovinato foto con arti mozzati o con elementi interessanti parzialmente o totalmente esclusi (nonstante abbia un bel parco di zoom il 50 ino è uno di quelli che porto in moto quando il posto e' solo per il corpo macchina con lente montata al massimo + 1 piccolo e leggero ).

Il digitale poi aiuta tantissimo perchè si possono vedere subito i risultati ma spesso questo porta ad una fretta inconsueta a scattare tralasciando di "vedere" effettivamente cosa si fotografava , con la pellicola ci si pensava su un po' di piu' e male non faceva , e' vero che i costi degli scatti digitali non sono minimamente paragonabili a quelli a pellicola pero' tante , forse troppe volte , alla fine lo scatto "perfetto" non viene eseguito e si tiene quello eseguito "on the fly".

Prendi tranquillamente la 350D e buon divertimento

Ciauz
Pat

aggiungo qualcosina io

balle: puoi avere solo il 50 (o il 35) e fotografare per anni cosi muovendoti e diventando abile nello sfruttarli

lo zoom di serie fa proprio ridere , per quel che vale un bel cassonetto dell immondizia è il suo posto te ne accorgerai pure tu.

usare la reflex digitale come una analogica, è assurdo continuare a scattare a manetta (tanto non si pagano le foto) di diventa degli idioti cosi (e ce ne sono tanti in giro) anche l abiutuarsi a guardare nel display ogni foto: malissimo!!!!
li metto sullo stesso piano di chi fotografa i fuochi d artificio con il flash!

puoi iniziare benissimo con un 50 e capire che ti serve

le persone piu toste che ho conosciuto artisticamente intendo usavano 50 da secoli per poi prendesi un wide e un tele un po piu spinto...

tu dici zoomoni che diventano mille mila mm di focale ma che te ne serve?

cmq mio consiglio 300 o 350d usata sui 500 euro o meno e 50 1.8 (l 1,4 costa ma per iniziare va bene l altro.)

600 euro e sei a posto con un po di fortuna

ciaooooo

io ho iniziato dal nulla con sto 50 fisso e ti parlo per come la vedo io

e ho fatto proprio di tutto con quel 50

ora uso praticamente 50 1.4 e 85 1.2 il 90% delle mie foto non altro (focali riferiti sulla ff)



50 mm f 4 iso 1250 1/30s
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 09:12   #12
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
d&d
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 13:31   #13
Freddypic
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma
Messaggi: 50
Ho imparato a fotografare (circa 8-9 anni) con un olympus Om10 (che ancora porto dietro per i casi d'emergenza) con il suo 50ino di serie f1.8 (apro una piccola parentesi rimpiangendo i tempi in cui le reflex venivano vendute generalmente con un 50ino molto superiore rispetto alle ottiche oggi in dotazione) e ti posso assicurare che imparare con focali fisse=più luminose aiuta molto se non fosse perchè ho bisongo di focali dal medio allo zoom spinto per "rubare" situazioni di reportage utilizzerei solo obbiettivi fissi=anche se di poco prezzo più fedeli nella resa cormatica rispetto a qualsiasi zoom...
__________________
°°°Freddy°°°
Freddypic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 15:29   #14
Stipe
Member
 
L'Avatar di Stipe
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 71
Salve a tutti,
anch'io sono in possesso di una 350d e avrei la necessità di acquistare un flash, come ottiche oltre al 17/55 ho anche il 55/200 , tutto canon.
Chiedo un consiglio per l'acquisto di tale flash non canon in quanto il costo è per me proibitivo (circa 470 euri per il 580 ex) , mentre ho sentito parlare del Sigma EF500.
qualcuno è in possesso di un apparecchio non Canon ?

grazie.
Stipe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:35   #15
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
...ma solo se prendi anche il 18-55!
Solo il 50 no. Anzi, scusami, io non lo prenderei... i miei bisogni sono più generali.

mica ho detto io di prendere solo il 50.. il 18-55 insieme al 50 1.8 (io ho sigma 18-50ex2.8 e canon 50 1.4) si accoppiano bene.. il 50 lo chiudi a 2.8 e ti da sempre un grande vantaggio sul 18-55 che a 55 è 5.6, quindi il 50 è oltre che + nitido anche 4 volte + luminoso...

poi lascia stare Donagh... non sa se prendere il 16-35L o il 24 o il 35L... è troppo indeciso ed esigente lui...



Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
la Canon sta per uscire con un bello zoom, luminosissimo e stabilizzato (non sò il prezzo, ma non potrò permettermelo...), c'è sul sito.
si... oltre 1000€.....
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:42   #16
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Stipe
Chiedo un consiglio per l'acquisto di tale flash non canon in quanto il costo è per me proibitivo (circa 470 euri per il 580 ex) , mentre ho sentito parlare del Sigma EF500.
qualcuno è in possesso di un apparecchio non Canon ?

grazie.
il 580 lo lascierei solo a professionisti, visto il costo. il sigma 500 super ha tantissime funzioni interessanti. usato da molti con soddisfazione. c'è solo un piccolo bug del software: la disabilitazione dell'FP (high speed sync) in alcune circostanze.
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:54   #17
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da marklevi

poi lascia stare Donagh... non sa se prendere il 16-35L o il 24 o il 35L... è troppo indeciso ed esigente lui...

chi ?cosa quando?? io posto solo questi giovani jedi sul lato giusto della forza.. mi sa che prendo sia il 35 1.4 che il 24 1.4...
ora mi sto comprando una po di 580ex per fare il flash wireless fico

visto ?visto?: wireless!!! omino con boccale di birra che teneva il flash in mano!



va veramente bene
ora aspetto un 50 1.2 figo da 1200 euro almeno con l effetto 3d del 85 1.2
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 17:57   #18
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
il 580 lo lascierei solo a professionisti, visto il costo. il sigma 500 super ha tantissime funzioni interessanti. usato da molti con soddisfazione. c'è solo un piccolo bug del software: la disabilitazione dell'FP (high speed sync) in alcune circostanze.

davvero comodo e pratico che disabiliti l FP !

ps ho trovato in italia i 580ex a 385 euro
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 18:00   #19
Donagh
Senior Member
 
L'Avatar di Donagh
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Trento
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro
... la Canon sta per uscire con un bello zoom, luminosissimo e stabilizzato (non sò il prezzo, ma non potrò permettermelo...), c'è sul sito.
ciao
è solo 2.8 no molto luminoso

e pigliati 50 1.4 e 24 2.8 che spendi la meta.
Donagh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2006, 18:26   #20
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Cos'ho scatenato?
Non ho detto che Soccmaker con la 500 vincerebbe. (Arriverebbe quarto)
Ma quando uno mi dice " Ho preso una macchina che fa foto fantastiche" io gli dico," vendimela, ti do quello che vuoi"
La 350D aiuta la tua creatività, se ce l'hai.... e se hai una buona lente, è anche meglio, appaga ed aiuta
E l'85 1.2 è da paura! Il massimo. Ma non me lo merito ancora. Magari applicandomi...
Comunque noto delle belle osservazioni, ma va la che qui troverei qualcuno che approverebbe il mio super bitubo 4 regolazioni sul mio ExUP.
Commosso sono.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v