Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 17:01   #1
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
se non volete votare non fate scheda bianca

Se non volete votare, alle prossime elezioni politiche del 9-10 Aprile 2006, non fate scheda bianca ma non andate a votare. Anzi, in qualsiasi elezione.
Anelli che fanno un segno sulla scheda (e in certi seggi controllano le mani prima del conteggio). Schede nulle prese per buone e contate nel partito di chi le conta. Altrimenti divise "democraticamente" in 50% sinistra e 50% destra. Schede buone ma ritenute nulle dal presidente del seggio che non ha letto il manuale dello scrutinatore (esiste, è un libricino con degli esempi pratici di schede nulle e valide; con vari esempi di come possono essere i segni di matita).
Non sono leggende metropolitane ma cose viste di persona da un mio amico che fa lo scrutinatore da anni.

Un'ultima cosa: chi ha dato la disponiblità a fare lo scrutinatore e non si presenta, deve pagare una multa di X (non ricordo quanto) lire. Sul serio, lire non euro. Così compare nella lettera di avviso. Adesso non vi lamentate degli arrotondamenti. Di sicuro quella multa non è stata aumentata. Il problema è trovare abbastanza lire. Magari facendo una colletta dagli amici, da tutti quelli che in casa hanno ancora qualche vecchia lira.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:09   #2
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
beh non basta che scriva "avrei votato il partito della gnocca ma non lo trovo?"
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:12   #3
Ork
Senior Member
 
L'Avatar di Ork
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 2390
infatti, basta scrivere qualcosa sopra
Ork è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:18   #4
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Se non volete votare, alle prossime elezioni politiche del 9-10 Aprile 2006, non fate scheda bianca ma non andate a votare. Anzi, in qualsiasi elezione.
Anelli che fanno un segno sulla scheda (e in certi seggi controllano le mani prima del conteggio). Schede nulle prese per buone e contate nel partito di chi le conta. Altrimenti divise "democraticamente" in 50% sinistra e 50% destra. Schede buone ma ritenute nulle dal presidente del seggio che non ha letto il manuale dello scrutinatore (esiste, è un libricino con degli esempi pratici di schede nulle e valide; con vari esempi di come possono essere i segni di matita).
Non sono leggende metropolitane ma cose viste di persona da un mio amico che fa lo scrutinatore da anni.

Un'ultima cosa: chi ha dato la disponiblità a fare lo scrutinatore e non si presenta, deve pagare una multa di X (non ricordo quanto) lire. Sul serio, lire non euro. Così compare nella lettera di avviso. Adesso non vi lamentate degli arrotondamenti. Di sicuro quella multa non è stata aumentata. Il problema è trovare abbastanza lire. Magari facendo una colletta dagli amici, da tutti quelli che in casa hanno ancora qualche vecchia lira.
Tutto vero, lo ha confermato anche mio cugggino.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:25   #5
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
le sanzioni per chi non si presenta sono regolate dagli articoli:
artt 94,98,99,100,102,103,104,108 e 111 del T U 30/03/1957 n 361
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:29   #6
etzocri
Senior Member
 
L'Avatar di etzocri
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: ATZARA
Messaggi: 2204
Art. 94
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Chiunque, essendovi obbligato per legge, non compie, nei modi e nei termini prescritti, le operazioni necessarie per la preparazione tecnica delle elezioni, per il normale svolgimento degli scrutini e per le proclamazioni, o, in mancanza di prescrizione di termini, ritarda ingiustificatamente le operazioni stesse, è punito, salvo le maggiori pene previste dagli articoli seguenti, con la reclusione da tre a sei mesi e con la multa di lire 10.000 a lire 50.000.


Art. 98
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Il pubblico ufficiale, l'incaricato di un pubblico servizio, l'esercente di un servizio di pubblica necessità, il ministro di qualsiasi culto, chiunque investito di un pubblico potere o funzione civile o militare, abusando delle proprie attribuzioni e nell'esercizio di esse, si adopera a costringere gli elettori a firmare una dichiarazione di presentazione di candidati od a vincolare i suffragi degli elettori a favore od in pregiudizio di determinate liste o di determinati candidati o ad indurli all'astensione, è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.


# Art. 99
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Chiunque con qualsiasi mezzo impedisce o turba una riunione di propaganda elettorale, sia pubblica che privata, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa da lire 600.000 a lire 3.000.000.

Se l'impedimento proviene da un pubblico ufficiale, la pena è della reclusione da due a cinque anni.

Torna su
# Art. 100
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Chiunque, con minacce o con atti di violenza, turba il regolare svolgimento delle adunanze elettorali, impedisce il libero esercizio del diritto di voto o in qualunque modo altera il risultato della votazione, è punito con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da lire 600.000 a lire 4.000.000.

Chiunque forma falsamente, in tutto o in parte, le schede o altri atti dal presente testo unico destinati alle operazioni elettorali o altera uno di tali atti veri, o sostituisce, sopprime o distrugge in tutto o in parte uno degli atti medesimi è punito con la reclusione da uno a sei anni. E' punito con la stessa pena chiunque fa scientemente uso degli atti falsificati, alterati o sostituiti, anche se non ha concorso alla consumazione del fatto. Se il fatto è commesso da chi appartiene all'ufficio elettorale, la pena è della reclusione da due a otto anni e della multa da 1.000 euro a 2.000 euro.

Chiunque commette uno dei reati previsti dai Capi III e IV del Titolo VII del Libro secondo del codice penale aventi ad oggetto l'autenticazione delle sottoscrizioni di liste di elettori o di candidati ovvero forma falsamente, in tutto o in parte, liste di elettori o di candidati, e' punito con la pena dell'ammenda da 500 euro a 2.000 euro.

Art. 102
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Chiunque, senza averne diritto, durante le operazioni elettorali, s'introduce nella sala dell'Ufficio di sezione o nell'aula dell'Ufficio centrale, è punito con l'arresto sino a tre mesi e con la ammenda sino a lire 4.000.000.

Chiunque, nelle sale anzidette, con segni palesi di approvazione o disapprovazione, od in qualunque modo cagiona disordini, qualora richiamato all'ordine dal presidente non obbedisca, è punito con l'arresto fino a tre mesi e con l'ammenda fino a lire 400.000.


# Art. 103
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Chi, essendo privato dell'esercizio del diritto elettorale o essendone sospeso, si presenta a dare il voto in una sezione elettorale è punito con la reclusione fino a due anni e con la multa fino a lire 100.000.

Chi, incaricato di esprimere il voto per un elettore che non può farlo, lo esprime per una lista o per un candidato diversi da quelli indicatigli, è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa fino a lire 250.000.

Chi, assumendo nome altrui, si presenta a dare il voto in una sezione elettorale, e chi dà il voto in più sezioni elettorali di uno stesso Collegio o di Collegi diversi, è punito con la reclusione da tre a cinque anni e con la multa da lire 500.000 a lire 2.500.000.

Chi, nel corso delle operazioni elettorali, enuncia fraudolentemente come designato un contrassegno di lista o un cognome diversi da quelli della lista o del candidato per cui fu espresso il voto, è punito con la reclusione da uno a sei anni e con la multa da lire 1.000.000 a lire 4.000.000.

Torna su
# Art. 104
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Chiunque concorre all’ammissione al voto di chi non ne ha il diritto o alla esclusione di chi lo ha o concorre a permettere a un elettore non fisicamente impedito di farsi assistere da altri nella votazione e il medico che a tale scopo abbia rilasciato un certificato non conforme al vero, sono puniti con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa sino a lire 2.000.000. Se il reato è commesso da coloro che appartengono all’Ufficio elettorale, i colpevoli sono puniti con la reclusione fino a tre anni e con la multa fino a lire 4.000.000.

Chiunque, appartenendo all’Ufficio elettorale, con atti od omissioni contrari alla legge, rende impossibile il compimento delle operazioni elettorali, o cagiona la nullità delle elezioni, o ne altera il risultato, o si astiene dalla proclamazione dell’esito delle votazioni è punito con la reclusione da tre a sette anni e con la multa da lire 2.000.000 a lire 4.000.000.

Chiunque, appartenendo all’ufficio elettorale, contravviene alle disposizioni dell’articolo 68, è punito con la reclusione da tre a sei mesi.

Chiunque, appartenendo all’ufficio elettorale, ostacola la trasmissione, prescritta dalla legge, di liste elettorali, di liste di candidati, carte, plichi, schede od urne, ritardandone o rifiutandone la consegna od operandone il trafugamento anche temporaneo, è punito con la reclusione da tre a sette anni e con la multa da lire due milioni a lire quattro milioni.

Il segretario dell’Ufficio elettorale che rifiuta di inserire nel processo verbale o di allegarvi proteste o reclami di elettori è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa sino a lire 4.000.000.

I rappresentanti delle liste di candidati che impediscono il regolare compimento delle operazioni elettorali sono puniti con la reclusione da due a cinque anni e con la multa da lire 2.000.000 a lire 4.000.000.

Chiunque al fine di votare senza averne diritto, o di votare un’altra volta, fa indebito uso del certificato elettorale è punito con la pena della reclusione da sei mesi a due anni e con la multa sino a lire 4.000.000.

Chiunque, al fine di impedire il libero esercizio del diritto elettorale, fa incetta di certificati elettorali è punito con la reclusione da uno a tre anni e con la multa sino a lire 4.000.000.


Art. 108
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Salve le maggiori pene stabilite dall'art. 104 pel caso ivi previsto, coloro che, essendo designati all'ufficio di presidente, scrutatore e segretario, senza giustificato motivo rifiutano di assumerlo o non si trovano presenti all'atto dell'insediamento del seggio, sono puniti con la multa da lire 600.000 a lire 1.000.000. Alla stessa sanzione sono soggetti i membri dell'Ufficio che, senza giustificato motivo, si allontanano prima che abbiano termine le operazioni elettorali.

Art. 111
[ T.U. delle leggi elettorali; Titolo VII ]

Il presidente del seggio che trascura, o chiunque altro impedisce di fare entrare l'elettore in cabina, è punito con la reclusione da tre mesi ad un anno.
etzocri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 17:34   #7
Palladio
Member
 
L'Avatar di Palladio
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Milano
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Se non volete votare, alle prossime elezioni politiche del 9-10 Aprile 2006, non fate scheda bianca ma non andate a votare. Anzi, in qualsiasi elezione.
Anelli che fanno un segno sulla scheda (e in certi seggi controllano le mani prima del conteggio). Schede nulle prese per buone e contate nel partito di chi le conta. Altrimenti divise "democraticamente" in 50% sinistra e 50% destra. Schede buone ma ritenute nulle dal presidente del seggio che non ha letto il manuale dello scrutinatore (esiste, è un libricino con degli esempi pratici di schede nulle e valide; con vari esempi di come possono essere i segni di matita).
Non sono leggende metropolitane ma cose viste di persona da un mio amico che fa lo scrutinatore da anni.

Un'ultima cosa: chi ha dato la disponiblità a fare lo scrutinatore e non si presenta, deve pagare una multa di X (non ricordo quanto) lire. Sul serio, lire non euro. Così compare nella lettera di avviso. Adesso non vi lamentate degli arrotondamenti. Di sicuro quella multa non è stata aumentata. Il problema è trovare abbastanza lire. Magari facendo una colletta dagli amici, da tutti quelli che in casa hanno ancora qualche vecchia lira.
ho fatto lo scrutatore ed il presidente di seggio varie volte e cose del genere non le ho mai viste/fatte.
Ricordati che i "brogli" elettorali sono un reato penale e vgli vedere chi è disposto a rischiare con i rappresentanti di lista che ti fanno le pulci su ogni scheda (sia da destra che da sinistra).
Infine basta un valido motivo, comunicato per tempo e certificato ovviamente, e se uno non può andare a scrutinare non ci va senza pagare alcunchè.
Perchè senti il bisogno di spalare merda su persone che dedicano il loro tempo per permettere a tutti di usufruire del massimo diritto esistente in democrazia, cioè il voto se non l'avessi capito, senza guadarci nulla (il rimborso è ridicolo per il lvaoro che si fà)? cerca di rispettare di più gli altri soprattutto quando non sai di che parli...
__________________
in attesa di nuova firma....
Palladio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:00   #8
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Allora non si può parlare di mafia perchè si sputtanerebbe l'intero sud italia?
La mafia esiste come le brave persone del sud, gli scrutinatori diligenti esistono come esistono quelli che fanno le cose che ho scritte; dette, ripeto, da un mio caro amico. Quindi non sentito nella sala d'attesa del dottore, per es.

La critica delle multe era rivolta allo stato che non le ha ancora aggiornate, non ha un ipotetico sistema che ti obblica a scrutinare.


Quote:
Originariamente inviato da Ork
infatti, basta scrivere qualcosa sopra
Come dicevo in quei esempi, non basta. Può succedere che la vedano "nulla" e la contino come pare a loro. Succede di tutto, purtroppo.

Da regolamento:

Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
7) Misura provvisoria preelettorale: (scadenza 10-4-2006)

E' fatto divieto di pubblicare negli ultimi 15giorni sondaggi elettorali demoscopici.
Ah ah ah! Come se i sondaggi di un forum su Internet fossero veritieri (ma chi vota? Maschi o femmine, età, abitano al sud o al nord, BOH!!!!!); come se potessero influenzare le persone. Per quello basta le puttanate che dicono in tv e sui giornali. Cose che in America non li passa neanche per l'anticamera del cervello. Loro pensano, giustamente, ai programmi. Qui si cerca di sputtanare il più possibile gli avversari.
Che paese ridicolo l'Italia. E' su queste cose che vogliamo basare il nostro futuro?

P.S.: non è una critica ad Hwup ma alla regola legge, che immagino sia nazionale (giusto?). Ma prima che adattino le leggi già esistenti alle nuove tecnologie, fanno prima a diventare obsolete per il mondo "reale".
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:02   #9
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
scusa eh ma se ci scrivi due vaccate sopra o metti una crocetta in ogni simbolo la scheda è annullata mica la possono contare come gli pare...
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:25   #10
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
scusa eh ma se ci scrivi due vaccate sopra o metti una crocetta in ogni simbolo la scheda è annullata mica la possono contare come gli pare...

Infatti... se domenica mattina mi alzo col piede sbagliato vado a votare e scrivo qualcosa sulla gnocca, o sulla rivoluzione... dovrò decidermi

Ma se mi alzo e vedo la faccia di Berlusconi ( ) in TV, sento la sua voce, vedo un manifesto o un volantino di FI per strada, allora mi convinco decisamente a votare, csx ovviamente...
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:54   #11
Lucio Virzì
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Roma Status:Superutente Messaggi totali:38335 Auto:Fiat Stilo 1.9 MJT Moto:Ducati Sport 900 IE
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Se non volete votare, alle prossime elezioni politiche del 9-10 Aprile 2006, non fate scheda bianca ma non andate a votare. Anzi, in qualsiasi elezione.
Anelli che fanno un segno sulla scheda (e in certi seggi controllano le mani prima del conteggio). Schede nulle prese per buone e contate nel partito di chi le conta. Altrimenti divise "democraticamente" in 50% sinistra e 50% destra. Schede buone ma ritenute nulle dal presidente del seggio che non ha letto il manuale dello scrutinatore (esiste, è un libricino con degli esempi pratici di schede nulle e valide; con vari esempi di come possono essere i segni di matita).
Non sono leggende metropolitane ma cose viste di persona da un mio amico che fa lo scrutinatore da anni.

Un'ultima cosa: chi ha dato la disponiblità a fare lo scrutinatore e non si presenta, deve pagare una multa di X (non ricordo quanto) lire. Sul serio, lire non euro. Così compare nella lettera di avviso. Adesso non vi lamentate degli arrotondamenti. Di sicuro quella multa non è stata aumentata. Il problema è trovare abbastanza lire. Magari facendo una colletta dagli amici, da tutti quelli che in casa hanno ancora qualche vecchia lira.
Bello, terrorismo da seggio, mi mancava.
Ti ringrazio, sono stato presidente per molte elezioni, e anche in questa sarò scrutatore.
Una tale sfiducia nei confronti di chi si fa il mazzo per garantire che tu possa votare è confortante.

LuVi
Lucio Virzì è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 17:02   #12
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax
scusa eh ma se ci scrivi due vaccate sopra o metti una crocetta in ogni simbolo la scheda è annullata mica la possono contare come gli pare...
Infatti nessuno supera i limiti di velocità e nessuno evadare il fisco, non si può farlo.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 17:08   #13
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Il metodo più sicuro per annullare un scheda è quello di mettere una croce su ogni simbolo e un pò di scarabocchi qua e la.

Francamente mi fiderei di meno a lasciare in giro delle schede bianche...
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2006, 17:16   #14
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14946
Quote:
Originariamente inviato da uvz
Infatti nessuno supera i limiti di velocità e nessuno evadare il fisco, non si può farlo.
Allora è inutile anche andare a votare, se tanto i voti li conteggiano come gli pare, anzi possono pure fare di meglio, chiudono il seggio e fanno tutto da soli, riempiono i registri e votano sulle schede per conto loro gli scrutatori e il presidente del seggio così noi si va al mare.

Se è come dici tu, in qualsiasi modo si faccia ce lo mettono nel
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 14:33   #15
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 15:57   #16
00Luca
Bannato
 
L'Avatar di 00Luca
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Milano città
Messaggi: 3161
Quote:
Originariamente inviato da uvz
*
00Luca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 17:54   #17
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Palladio
ho fatto lo scrutatore ed il presidente di seggio varie volte e cose del genere non le ho mai viste/fatte.
Ricordati che i "brogli" elettorali sono un reato penale e vgli vedere chi è disposto a rischiare con i rappresentanti di lista che ti fanno le pulci su ogni scheda (sia da destra che da sinistra).
Infine basta un valido motivo, comunicato per tempo e certificato ovviamente, e se uno non può andare a scrutinare non ci va senza pagare alcunchè.
Perchè senti il bisogno di spalare merda su persone che dedicano il loro tempo per permettere a tutti di usufruire del massimo diritto esistente in democrazia, cioè il voto se non l'avessi capito, senza guadarci nulla (il rimborso è ridicolo per il lvaoro che si fà)? cerca di rispettare di più gli altri soprattutto quando non sai di che parli...
Quote:
Originariamente inviato da Lucio Virzì
Bello, terrorismo da seggio, mi mancava.
Ti ringrazio, sono stato presidente per molte elezioni, e anche in questa sarò scrutatore.
Una tale sfiducia nei confronti di chi si fa il mazzo per garantire che tu possa votare è confortante.
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Allora è inutile anche andare a votare, se tanto i voti li conteggiano come gli pare, anzi possono pure fare di meglio, chiudono il seggio e fanno tutto da soli, riempiono i registri e votano sulle schede per conto loro gli scrutatori e il presidente del seggio così noi si va al mare.

Se è come dici tu, in qualsiasi modo si faccia ce lo mettono nel
*
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2006, 15:59   #18
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
http://www.beppegrillo.it/2006/03/ce_uno_strano_o.html

Lo penso da anni, quando si potrà votare solo elettronicamente, smetterò di votare. E' un niente con i computer a cambiare i voti.

C'è qualcuno che abita in America e ci dice come si vota là?
Ci sono le schede con le varie preferenze e si deve "fare un buco"?
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
iPhone 18 Pro: prime indiscrezioni sulle...
Vai all'università? Hai un anno d...
Rubrik accelera su IA e sicurezza: tra c...
Nuovo Nothing Phone (3) in offerta su Am...
Roborock Qrevo Edge in offerta su Amazon...
Polizia statunitense mette in guardia: s...
EUREKA J15 Ultra ed Evo Ultra in offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v