|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
Bivio
Ho installato circa una settimana fa una opensuse 10.0 con cui mi trovo discretamente, tanto che ho tolto windows, se non fosse per la velocità.
Ha una velocità di boot imbarazzante ![]() E il resto è meglio ma paragonabile a xp. Ora le cose che mi si prospettano sono 3:
le prime 2 sarebbeto l'approccio più semplice e immediato mentre la 3a sarebbe per lo più una scusa per provare qualcosa di nuovo. Non ho esigenze particolari se non far girare i video, navigare, avere office, programmare in java ed avere funzionanti 2 programmi fatti da me in VB. Per prima cosa però dovrei portare la mia cartella /home sotto un'altra partizione, è possibile farlo ora dopo che ormai ho fatto un'unica partizione / Sono indeciso ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
purtroppo la suse è lenta non c'è nulla da fare. anche se metteresti xfce non cambierebbe nulla visto che la lentezza di suse sta nel caricamento del sistema operativo e non nel caricamento del desktop manager. quello che ti consiglio io è di provara a smanettare un po' con yast, ma se non sai almeno dove mettere le mani (avvio dei demoni e quali demoni è possibile disabiltare tranquillamente) secondo me faresti solo casini e ti scoraggeresti subito. ho installato tempo fa una mandriva 2005 (aggiornata a 2006) che già di per se mi pareva un po' più veloce di suse, specie nell'avvio, e dopo vari smanettamenti è diventata molto prestante rispetto al pc su cui girava.
il fatto è questo, cioè che se installi distro che ti assicurano una vasta compatibilità e una serie di funzioni già pronte senza smanettare (suse, mandriva, ubuntu...) il prezzo da pagare è in termini di velocità perchè caricano una marea di servizi al boot. se invece installi una distro tipo debian (o altre) decidi tu quali servizi avviare e molti altri parametri del sistema, per cui l'avvio è molto più veloce. personalmente io ho una gentoo, all'avvio ci mette qualche secondo in più di windows a caricarsi (ci metterà in tutto 30 secondi), nello spegnimento invece è più veloce di windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
la gentoo ancora un po' mi spaventa essendo quasi alle prime armi (non in ambito informatico ma in quello linux si)
magari la RR4, se il live non mi da problemi, la provo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
Non credo che dopo oltre 10 di utilizzo di Windows tornerei indietro soprattutto usandolo per lavoro 8 ore al gg
![]() Di Ubuntu non mi piace la filosofia relativa l'utente root Mandriva non mi piace di suo, sto cercando di staccarmi da win e questa distro mi sembra un clone ancor più di suse ![]() Vedo se riesco a passare alla RC3 (che esce domani) di Suse o magari direttamente alla SuperSuse se si può da yast. In ogni caso con xfce dovrei liberare risorse e migliorare le performance del pc che ha l'unica colpa di non avere troppa RAM ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bottegone (PT)
Messaggi: 978
|
Per un avvio più veloce prova a installare initng. Praticamente all'avvio fa partire più programmi insieme(ovviamente non 2 programmi che usano entrambi il processore) e dovrebbe andare abbastanza più veloce. Scusa della pessima spiegazione.
![]() Ciao
__________________
TC FUCKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKKK | Pronto per il prossimo raduno, Oh YEAHHHH
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
ho trovato anche questo che è interessante sul sito di suse
nel file /etc/sysconfig/boot impostare RUN_PARALLEL=yes |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
La funzione è purtroppo già abilitata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Dai un'occhiata al sito di QiLinux, 100% made in Italy, abbastanza automatizzata ma lo stesso + leggera/veloce di SuSE.
http://www.qilinux.it Se no, visto che SuSE è pesante prova Frugalware, molto ma molto + leggera di SuSE.... però davi masticare un po' d'inglese perchè non c'è documentazione o supporto Ita. http://www.frugalware.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 225
|
Grazie del consiglio Fugazi
![]() Vedo un po' che fare nei 3 giorni che mi aspettano ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.