Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2006, 12:23   #1
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
quale tipo di filesystem per Linux?

Ragazzi ho deciso!Niente + dual boot,mi sto accingendo asettare un nuovo computer e avevo intenzione di montare solo linux.
Pero' per motivi di studio lavoro hobbies non posso abbandonare definitivamente Windows.Avendo un pc con buona dotazione RAM (2GB ) avrei intenzione di usare un programma di virtualizzazione per1-2 veriosni di windows (quasi sicuramente Windows server 2003 e XP).Avendo 500gb di hard disk e volendo indicativamente creare 2 partizioni da usare poi solo per i lavori che faro' con Windows,queste partizioni per poter essere gestite da windows virtualmente devono essere in un file leggibile da Windows (fat32 nella fattispecie ,visto che nfts non e' gestibile con linux)o posso creare le partizioni in un formato Linux (reiserfs per esempio)tanto poi il filesystem e' gestito dal programma di vitrtualizzazione?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 13:32   #2
rivent
Member
 
L'Avatar di rivent
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
ciao!
come filesystem linux io consiglio ext3 (filesystem linux ufficiale).

se usi vmware per usare windows, ti consiglio di mettere linux su un disco e le immagini della vm nell'altro. poi è meglio tenere sembre ext3, tanto se usi le share folder il tipo di filesystem visto da windows è ininfluente.
rivent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 13:43   #3
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
Con vmware puoi gestire i dischi in due modi, o come virtuali (il tipico file grosso, ma non puoi farci niente) oppure dargli un accesso diretto a un disco/partizione (in questo caso se vuoi leggere o scrivere da linux deve essere in fat32) da quello che so pero' e' abbastanza sperimentale.
Ad ogni modo c'e' sempre la condivisione file e cartelle con samba, in questo puoi leggere e scrivere indipedentemente dal filesystem.
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:21   #4
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Io uso reiser e mai avuto problemi.
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:37   #5
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
grazie per le risposte..

cerchero' di informamrmi meglio su samba
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 14:56   #6
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
reiser 3.6

buono anche ext3, ma lentino imho.

mi ha stupito xfs che non avevo provato, direi migliore di ext3, ma comunque non veloce quanto reiser.

poi bisognerebbe verder l'uso che se ne fa comunque.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:22   #7
Paramir
Senior Member
 
L'Avatar di Paramir
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Barga (LU)
Messaggi: 1869
Appoggio anche io il reiser che, almeno a me, da notevoli vantaggi prestazionali...

Ciao
Paramir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2006, 19:46   #8
rivent
Member
 
L'Avatar di rivent
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 85
non serve samba.

vmware gestisce le shared forlder.

windows vede queste cartelle come cartelle di rete.
rivent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v