|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
svnetolare pc vecchio soggetto a forti surriscaldamenti
ciao a tutti!! sono nuovo!
![]() allora, ho il mio mulo pc, un vecchio pc (approssimativamente della fine del XX secolo! ![]() semplicemente ogni tanto fa il temuto "blue screen"! ![]() la ventola del processore e dissipatore son stati ancora cambiati quando era il "primo" pc, la ventola dell'alimentatore va..da quel punto di vista non sembrano esserci "guasti" quindi, ho una ventola al momento disponibile che vorrei montare sul davanti..e ho trovato questo articolo che spiega come collegarla all'alimentazione. La domanda che mi sorge istantanea: ma i cavetti della ventola vanno attaccati a un morsetto "libero" oppure si può anche su uno già impegnato? grazie! (questa è la prima di una possibile serie di lunghe domande! :P ) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
io intanto scrivo, al vento, ma magari prima o poi qualcuno mi considererà! :P
ebbi un lampo di genio, e pensai che sul vecchio vecchio 486 potesse trovarsi qualche ventola interessante....così lo presi, e in effetti c'è la ventola dell'alimentatore, da 12. così la presi, solo che è tutta sporchissima e ho iniziato a pulirla...il grosso l'ho tolto, ma volevo fare un lavoro di fino, così provai a smontarla..ho seguito queste istruzioni, solo che arrivati al punto "Per sganciare le pale bisogna fare pressione sul perno." mi blocco.... quanta pressione si deve fare??? inoltre, ho anche una ventolina da 24V ...uno dove può mettere una ventolina da VENTIQUATTRO volt?? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Lo stesso problema l'aveva un pc di alcuni anni, era un athlon thunderbird da 1ghz il riscaldamento era dovuto anche dal tipo di case utilizzato poichè il suo alimentatore, come quasi in tutti i vecchi case non molto alti stava proprio davanti alla cpu. Di conseguenza la temp arrivava sempre sui 70° ma i primi athlon scaldavano molto e reggevano discretamente le calorie elevate.
Ma ho fatto una revisione completa del pc, a partire dalla cpu la quale è stata rimossa ripulita per bene e ricoperta con della nuova pasta termica. Ho poi preferito traslocare il tutto in un vecchio case ma molto più grande e ampio con due fori con ventole nel laterale fatte da me a suo tempo , e una ventola sul retro che estrae aria, cambiato alimentatore con uno con ventola. Adesso le temperature generali sono scese di parecchio, la cpu sta sui 40-41° l'interno del case sui 27-28° Bisogna a seconda del case che si ha capire come intervenire al meglio per quanto riguarda i flussi d'aria, e poi a parte tutto periodicamente avere cura della manutenzione, difatti molte volte una cpu sale di temp proprio perchè la sua pasta è secca ormai da tempo e quindi il processore non è dissipato più a dovere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
ho finito di pulirlo, ho aggiunto una ventola davanti con calza per filtare, tappato tutti i fori che non servivano, cambiato dissipatore (ho messo un dissipatore da PII da ..mmh...12 cm circa credo!! di quelli che vanno usati senza ventola (credo)) con annessa ventola più grande...e...
...non funziona più... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Napoli
Messaggi: 885
|
Ricontrolla la cpu se è installata correttamente e eventualmente metti una alimentatore più potente, la ventola l'hai collegata regolarmente al molex?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.