Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2006, 17:31   #1
[NoS]-roby87
Senior Member
 
L'Avatar di [NoS]-roby87
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 355
[VISUAL BASIC] CREAZIONE PROGRAMMA PER ESAME MATURITA'

salve a tutti

si sta avvicinando il fatidico esame di maturità e vorrei portare qualche cosa per presentare le mie tesine.
vorrei creare un programma in visual basic strutturato in quasta maniera:
- all'avvio del programma mi appare una finestra dove ci sono diversi quadrati uno per ogni materia.
- all'inizio c'è un focus che è già posizionato sul primo di questi.
- con un tastierino (4 tasti direzionali, 1 INVIO e due che fungono da tasti per lo scroll su e giù della pagina) che ho realizzato, in elettronica.

alla pressione di ogni tasto la seriale invia al programmino, realizzato in VB con il comando MSCOMM, un carattere.

Vorrei realizzare questo programma che, quando premo un tasto, il programma rileva che il carattere premuto è 'A', sposta il focus a sinistra, il carattere 'D' a destra, 'S' giù, 'W' su, 'Q' che funziona da INVIO cioè quando lo premo mi apre il quadratino visualizzandomi la finestra con la tesina della materia scelta, ed infine i due caratteri 'R' ed 'F' che quando li premo nella finestra dove c'è la tesina mi faccia scendere il documento tipo barra di scorrimento giù o su.
Siccome sono un ignorante riguardo al linguaggio (mi serve usare questo in quanto mi risolve la lettura dalla seriale) vorrei sapere se qualcuno mi poteva aiutare a realizzarlo.
potete anche darmi un vostro contatto msn così da parlare in tempo reale.

grazie a tutti anticipatamente.
ciao ciao

Roberto
[NoS]-roby87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 17:40   #2
71104
Bannato
 
L'Avatar di 71104
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 7029
se ho capito tutto quello che intendi fare permettimi di criticarti che selezionare una materia è un uso ben misero per un'idea di portata concettuale così elevata, e non scherzo: si tratta di un esperimento di interazione tra parti software e hardware realizzate entrambe da te; potresti costruirci sopra un castello (metaforicamente parlando) se solo scrivessi qualche riga di codice di più...

PS: non fraintendere questo mio intervento, io già faccio l'università e un mare di altre cose, perciò mi spiace ma su MSN proprio non posso aiutarti ^_^
già mi dedico molto poco a cose a cui vorrei dedicarmi di più, come il progetto Diamonds...
71104 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2006, 18:58   #3
[NoS]-roby87
Senior Member
 
L'Avatar di [NoS]-roby87
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Napoli
Messaggi: 355
Quote:
Originariamente inviato da 71104
se ho capito tutto quello che intendi fare permettimi di criticarti che selezionare una materia è un uso ben misero per un'idea di portata concettuale così elevata, e non scherzo: si tratta di un esperimento di interazione tra parti software e hardware realizzate entrambe da te; potresti costruirci sopra un castello (metaforicamente parlando) se solo scrivessi qualche riga di codice di più...

PS: non fraintendere questo mio intervento, io già faccio l'università e un mare di altre cose, perciò mi spiace ma su MSN proprio non posso aiutarti ^_^
già mi dedico molto poco a cose a cui vorrei dedicarmi di più, come il progetto Diamonds...
grazie per le parole che mi hai detto
cmq volemo almeno che qualcuno mi facesse vedere chessò una semplice finestra con 4 quadrati dove il focus si muoveva in base a 4 pulsanti che premo dalla tastiera.
cmq grazie lo stesso, capisco che c'è tanta altra gente che studia o lavora.
ciao

Roberto
[NoS]-roby87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 01:58   #4
mynos79
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 1415
Intendi usare Visual Basic 6 oppure il .net 2005?
Sai già ricevere e trasmettere con MSCOMM? o ti servono guide anche per questo controllo?
Ti servono solo chiarimenti sull' uso dei focus sui controlli?
Cmq il programma è molto fattibile e non difficile. Se ti serve una mano contattami pure in msn (mynos79 AT libero.it).
__________________
IN WIN 909 / AMD Ryzen 9 3950X / Gigabyte X570 Aorus Xtreme / 4x8gb G.Skill 3200 / Gigabyte Aorus RTX2080Ti Xterme / 2x Gigabyte Aorus NVMe M.2 1Tb / Corsair AX1200i / full liquid EK - Bitspower / circa 160 trattative nel mercatino
mynos79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 11:40   #5
Furla
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1454
dunque, ti consiglio di usare l'evento keypress, che si scatena quando viene premuto un tasto e permette di risalire al tasto premuto nel modo seguente:
Quote:
Private Sub Text1_KeyPress (KeyAscii As Integer)
If chr(KeyAscii) = "A" Then MsgBox "You pressed A."
End Sub

per selezionare i vari quadrati che corrispondono alle materie, potresti fare una matrice di controlli a due dimensioni: una indica l'ascissa ed una l'ordinata del quadrato: ponendo quello in alto a sinistra come quadrato (0,0), potresti fare in modo che premendo S (giù) il focus sia messo sul quadrato con ordinata maggiore di uno rispetto a quella del quadrato attualmente in focus. (quindi se il focus fosse su 0,0 si passerebbe a 0,1 , che è il quadrato inferiore).
ciascuno dei tasti A, S, D, W quindi aumenta o diminuisce di 1 uno dei due indici e risetta il focus. ovviamente occorrerà un controllo che permetta di non uscire dalla matrice (ovvero che non consenta numeri negativi o maggiori del massimo indice).
Furla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Lefant M330 da 6000Pa è imperdibi...
La Corea del Sud si mette nelle mani di ...
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v