Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2006, 13:10   #1
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Jsp,servlet,jdom,bean: primi passi

Ciao a tutti. Apro questa discussione per rivolgere domande ai piu esperti su queste tecnologie, visto che sono alle prime armi.

Il mio primo problema è questo. Ho una pagina HTML e una JSP. Ecco i codici.

Codice:
<html>

 <head>
  <title>Scelta Compagnia</title>
 </head>

 <body>
  <form action="benvenuto.jsp" METHOD="get">
   Scegli la compagnia:<br>
   <input type="radio" name="compagnia" value="Alitalia"> Alitalia <br>
   <input type="radio" name="compagnia" value="KLM"> KLM <br>
   <input type="radio" name="compagnia" value="British Airways"> British Airways <br>
   <input type="hidden" name="pagina" value="scelta_compagnia">
   <button type="submit">Vai alla Compagnia scelta</button>
   
  </form>

 </body>

</html>
Codice:
<html>

 <head>
  <title>Benvenuto</title>
 </head>

 <body>
  <%String compagnia = request.getParameter("compagnia");
   
    if(request.getParameter("pagina")=="scelta_compagnia")
       {out.println("Benvenuto alla pagina della compagnia di volo: " + compagnia);}
    else
       {out.println("Bentornato alla pagina della compagnia di volo: " + compagnia);} %>
 </body>

</html>
Qualcuno mi spiega perchè la JSP stampa sempre quello che sta nell'else nonostante la condizione verificata sia quella nell'if?

Grazie.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 13:27   #2
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
if(request.getParameter("pagina").equals("scelta_compagnia"))
...
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 18:34   #3
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Ho risolto, grazie mille!!!
Ora ho un altro problema. Ho un file xml e sto scrivendo una classe java per accederci.

Questo è l'xml:
Codice:
<database>
  <volo>
   <compagnia>Alitalia</compagnia>
   <partenza>Nap</partenza>
   <destinazione>rom</destinazione>  
   <tipo>scalo</tipo>
   <oraPartenza>11</oraPartenza>
   <minutiPartenza>40</minutiPartenza>
   <postiBusiness>300</postiBusiness>
   <postiEconomy>14</postiEconomy>
   <prezzoBusiness>200</prezzoBusiness>
   <prezzoEconomy>100</prezzoEconomy> 
  </volo> 
</database>
Questa la classe per accederci. Ho fatto solo un piccolo metodo cercaVolo che, per ora, mi restituisce il nome del root.
Codice:
import org.w3c.dom.Document;
import javax.xml.parsers.DocumentBuilderFactory;
import javax.xml.parsers.DocumentBuilderFactory;
import javax.xml.parsers.DocumentBuilder;
import java.io.File;
import java.io.FileNotFoundException;
import javax.xml.parsers.ParserConfigurationException; 
import org.xml.sax.SAXException;
import java.io.IOException;
import org.xml.sax.SAXParseException;


public class GestioneDB{
	
	private Document document;
	String file = "E:\\Programmi\\Apache Software Foundation\\Tomcat 5.5\\webapps\\appello2\\voli.xml";
	
	//Costruttore
	public GestioneDB(){
		try{
			DocumentBuilderFactory factory = DocumentBuilderFactory.newInstance();
			factory.setValidating(true);
			DocumentBuilder builder = factory.newDocumentBuilder();
			
			//Creao un Node che si riferisce al file "voli.xml"
			document = builder.parse(new File(file));
		}
		catch(ParserConfigurationException e){}
		catch(SAXException r){r.printStackTrace();}
		catch(FileNotFoundException me){}
		catch(IOException t){}}
		
		
	//Metodi
	public void cercaVolo(){
		Document doc = (Document) document;
		System.out.println(doc.getNodeName());
	}        	                
}
Ho fatto un test creando un'istanza di GestioneDB e lanciando il metodo cercaVolo ma mi da alcuni errori come: Document is invalid. No grammar found e "Document root element "database", must match DOCTYPE root "null"".
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 18:40   #4
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
La prima cosa che mi salta all'occhio è che il path del file ha un sacco di spazi...dalla quello che ho potuto vedere java e gli spazi nei path non vanno granchè d'accordo..prova a spostare tuo xml in un path senza spazi.
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 19:10   #5
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
Boysna questo mi pare proprio uguale all'esame di TSW del professor Costagliola o mi sbaglio
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 20:12   #6
anx721
Senior Member
 
L'Avatar di anx721
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Roma
Messaggi: 1502
Io per l'xml uso la libreria JDom
__________________
Sun Certified Java Programmer
EUCIP Core Level Certified

European Certification of Informatics Professionals
anx721 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 22:50   #7
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da Bahamut Zero
Boysna questo mi pare proprio uguale all'esame di TSW del professor Costagliola o mi sbaglio
Bravo. Sto cercando di fare le tracce che ha dato in precedenza agli appelli per esercitarmi alla prova del 19 Aprile 2006. Vuoi altre informazioni?
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 22:59   #8
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da orpheus
La prima cosa che mi salta all'occhio è che il path del file ha un sacco di spazi...dalla quello che ho potuto vedere java e gli spazi nei path non vanno granchè d'accordo..prova a spostare tuo xml in un path senza spazi.
Niente da fare... Ho messo voli.xml in un path senza spazi e poi ho usato l'istruzione "System.getProperty("user.dir")" ma non va. L'errore è sempre lo stesso.
Secondo me l'errore è nel file xml, ma non vedo quale sia. Il file è di una struttura molto semplice.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 23:00   #9
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da anx721
Io per l'xml uso la libreria JDom
Sarebbe?
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 09:32   #10
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
Ne provo un'altra...nell'xml c'è l'intestazione o parte diretto col tag database ??

una cosa tipo

<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?>
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 10:15   #11
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Ho messo questo tag ma niente da fare. Comunque puoi cntrollare il codice dela classe GestioneDB se è OK? Ho qualche dubbio in merito.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 11:22   #12
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Su un esempio che ho viene importato il pacchetto "com.sun.xml.tree.XmlDocument". Ho provato a importarlo ma mi dice che non esiste.
Sarà che c'è bisogno di questo pacchetto?

Ultima modifica di boysna : 13-04-2006 alle 11:22. Motivo: e mancava la e di esempio ke ca....
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 11:34   #13
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
Allora ho provato...sono riuscito a farmi tornare il nome del tag root ossia database.

ho modificato queste righe

Codice:
factory.setValidating(false); 
System.out.println(document.getDocumentElement().getTagName());
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 11:59   #14
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Pare che il documento xml non era valido. Mancava il DOCTYPE. Ma nonostante sia riuscito a validarlo l'errore rimane sempre.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:06   #15
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Ho risolto.
In GestioneDB dovevo mettere builder.setErrorHandler(new MyErrorHandler) dopo l'istruzione: document = builder.parse(new File(file)). E poi creare la classe MyErrorHandler.

Poi ho modificato l'xml mettendo un attributo al "volo", cosi:
Codice:
<database>
  <volo id="sdhfhc">
   <compagnia>Alitalia</compagnia>
   <partenza>Nap</partenza>
   <destinazione>rom</destinazione>  
   <tipo>scalo</tipo>
   <oraPartenza>11</oraPartenza>
   <minutiPartenza>40</minutiPartenza>
   <postiBusiness>300</postiBusiness>
   <postiEconomy>14</postiEconomy>
   <prezzoBusiness>200</prezzoBusiness>
   <prezzoEconomy>100</prezzoEconomy> 
  </volo> 
</database>
Ora dovrei fare un metodo che va a cercare un elemento attributo che ha come elemento figlio una compagnia data in input come stringa. E ritornare l'id del volo.

Io ho fatto questo:
Codice:
public void cercaVolo(String compagnia){
		Element root = document.getDocumentElement();
		
		//Ciclo sui figli di database
		for (int i=0; i<root.getChildNodes().length(); i++ ) {
			 //Ciclo sui figli di volo
             for(int j = 0; j< root.getChildNodes().item(i).getChildNodes().length(); j++){
             	    if(root.getChildNodes().item(i).getChildNodes().item(j).getNodeName()=="compagnia"){
             	    	if(root.getChildNodes().item(i).getChildNodes().item(j).getChildNodes(1).getNodeName().isequal(compagnia)){
             	    		System.out.println(root.getChildNodes().item(i).getAttribute());
             	    	}
             	    }
             	          
             }
             }
		     
	}
Purtroppo, come previsto, mi da alcuni errori.
Sopratutto perchè dice che uso metodi che non esistono. Mah...
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 13:34   #16
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Ho risolto il problema dei metodi non trovati. Era il length che si chiama getLength(). Comunque ora lo compila ma mi restituisce un errore di null pointer.
Ecco il codice aggiornato:
Codice:
public class GestioneDB{
	
	private Document document;
	String file = System.getProperty("user.dir") + "\\" + "voli.xml";
	
	//Costruttore
	public GestioneDB(){
		try{
			DocumentBuilderFactory factory = DocumentBuilderFactory.newInstance();
			factory.setValidating(true);
			DocumentBuilder builder = factory.newDocumentBuilder();
			
			//Creao un Node che si riferisce al file "voli.xml"
			builder.setErrorHandler(new MyErrorHandler());
			document = builder.parse(new File(file));
		    
		}
		catch(ParserConfigurationException e){}
		catch(SAXException r){r.printStackTrace();}
		catch(FileNotFoundException me){}
		catch(IOException t){}}
		
		
	//Metodi
	public void cercaVolo(String compagnia){
		Element root = document.getDocumentElement();
		
		
		//Ciclo sui figli di database
		for (int i=0; i<root.getChildNodes().getLength(); i++ ) {
			 //Ciclo sui figli di volo
             for(int j=0; j< root.getChildNodes().item(i).getChildNodes().getLength(); j++){
             	    if(root.getChildNodes().item(i).getChildNodes().item(j).getNodeName()=="compagnia"){
             	    	if(root.getChildNodes().item(i).getChildNodes().item(j).getChildNodes().item(1).getNodeName()==compagnia){
             	    		System.out.println(root.getChildNodes().item(i).getAttributes());
             	    	}
             	    }
             	          
             }
             }
		     
	}
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 18:55   #17
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Qualcuno mi dice com'è la struttura ad albero di questo file xml?

Codice:
<database>
  <prodotto id="tre">
   <categoria>notebook</categoria>
   <marca>Asus</marca>
   <modello>3200+</modello>  
   <quantita>5</quantita>
   <prezzo>11</prezzo>
   <giornoImmissione>4</giornoImmissione>
   <meseImmissione>3</meseImmissione>
   <annoImmissione>2006</annoImmissione>
   <rata>si</rata>
   <numeroRate>24</numeroRate> 
  </prodotto> 
</database>
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2006, 22:38   #18
boysna
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: castel san giorgio(salerno)
Messaggi: 1218
Quote:
Originariamente inviato da orpheus
Allora ho provato...sono riuscito a farmi tornare il nome del tag root ossia database.

ho modificato queste righe

Codice:
factory.setValidating(false); 
System.out.println(document.getDocumentElement().getTagName());
Chiedo venia. Non ho visto la tua risposta. Comunque grazie mille.
Il problema ora è un altro però. Guarda piu giu. grazie e scusa ancora.
boysna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 09:45   #19
orpheus
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 252
La struttura ad albero dovrebbe essere

database ha come figlio prodotto che ha come figli tutti gli altri.

Ma sei obbligato a usare dom? perchè se usi dom4j è molto + semplice la cosa.
orpheus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2006, 12:53   #20
Bahamut Zero
Senior Member
 
L'Avatar di Bahamut Zero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Naples
Messaggi: 3903
Quote:
Originariamente inviato da orpheus
Ma sei obbligato a usare dom? perchè se usi dom4j è molto + semplice la cosa.
Il nostro prof. vuole che usiamo JDOM
__________________
Cancellato stare lucido dal mio vocabolario -Speaker Cenzou-
Bahamut Zero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Smartphone potenti sotto i 300€: ecco i ...
28 Offerte Amazon da non perdere: smartp...
X torna a crescere in Europa: +7 milioni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v