Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2006, 12:35   #1
oRz0Ro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
kernel panic quando compilo senza initrd

ciao a tutti
ieri volevo aggiornare il kernel della mia debian sid con il 2.6.16-9. Ho usato i soliti comandi make mrproper, make menuconfig, make clean, make bzImage make modules, make modules-install ed ho copiato vmlinuz in /boot e dato update-grub: al riavvio ho ottenuto il seguente errore:

kernel panic non syncing VFS: unale to mount root fs on unknown-block (0,0)
VFS cannot open root device HDA3 or unknown-block (0,0)

quando ho compilato il kernel ho inserito il supporto statico a tutti i filesystem inoltre ho normali dischi pata percui non mi spiego da dove possa venire l' errore...

il vecchio menu.list era:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.15-1-486
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.15-1-486 root=/dev/hda3 ro
initrd /boot/initrd.img-2.6.15-1-486
savedefault
boot

mentre il nuovo:
title Debian GNU/Linux, kernel 2.6.16-9
root (hd0,2)
kernel /boot/vmlinuz-2.6.16-9 root=/dev/hda3 ro
savedefault
boot

le altre volte non avevo avuto bisogno di creare l' immagine initrd.imgxxx perchè ora se non lo faccio mi da errore?

ora ho finito di reinstallare il tutto, e mi ritrovo a dover ricompilare nuovamente il kernel.
ho visto la guida di piloz per ricompilare il kernel e la procedura seguita è diversa, usa make-kpkg clean, make-kpkg --initrd kernel_image, dpkg -i nome-kernel.deb.


Ho sbagliato a seguire la procedura dando gli altri comandi o sono equivalenti?

Cosa cambia con initrd ovvero usando la ram come un disco fisso rispetto al solito vmlinuz, non serve solo per caricare un modulo speciale prima dell' avvio come quando uno ha un disco sata oppure un sistema raid (in questo caso a me non darebbe alcun vantaggio)?

è possibile lasciare la vecchia immagine del kernel in/boot e dare update-grub in modo che dal menù posso scegliere sia il nuovo che il vecchio?

ringrazio in anticipo chiunque vorrà aiutarmi

Ultima modifica di oRz0Ro : 20-04-2006 alle 12:40.
oRz0Ro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 13:05   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Probabilmente non hai messo il modulo per il controller ide oppure del filesystem della root come statici. Modifica il file di configurazione oppure usa initrd.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:04   #3
oRz0Ro
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
ciao

"non hai messo il modulo per il controller ide oppure del filesystem della root come statici" : no ci sono stato attento.

"usa initrd": quindi è meglio compilare con
make-kpkg clean, make-kpkg --initrd kernel_image, dpkg -i nome-kernel.deb

che con
make menuconfig, make clean, make bzImage make modules, make modules-install

anche se non ho raid o dischi fissi sata??? qual' è il vantaggio di questo metodo con la mia configurazione?
oRz0Ro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:19   #4
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
La differenza e' che make-kpkg ti serve per creare un pacchetto (quindi lo usi solo in debian, le altre distribuzioni ho hanno un tool diverso o nn ce l'hanno).

Il metodo ke utilizzi tu invece e' la compilazione classica su un linux.

Per creare initrd con la compilazione classica usa:
mkinitrd -o initrd-tuo.img 2.6.25 <- versione ke hai installato uguale a quello che trovi su /lib/modules/vers.
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 14:25   #5
Psycotic
Senior Member
 
L'Avatar di Psycotic
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1209
Dimenticavo adesso Debian di default utilizza mkinitrd.yaird che crea un file accessibile con cpio..
Cmq nn so se yaird ha la stessa sintassi.. Guardaci prima
__________________
...Ordunque...
Psycotic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 18:52   #6
josephdrivein
Senior Member
 
L'Avatar di josephdrivein
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 387
Ha senso usare initrd solo se hai controller scsi/raid particolari o con un'immagine precompilata del kernel, altrimenti liberati dell'initrd.

Se il tuo disco fisso è IDE, controlla di avere <*> incluso nel kernel il supporto ide per il tuo chipset e il filesystem della partizione che monti in / (ext3?).
__________________
josephdrivein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v