|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Norton Ghosto o simile....
Sapete se per linux esiste un programma tipo Norton Ghost o simile??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Puoi scgliere tra Partimage, Mondorescue o il sempre efficace metodo "maschio" di bzippare la partizione root (e le altre che servono) per poi rimetterla al suo posto in caso di emergenza. Sul wiki italiano di Ubuntu c'è una spiegazione.
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Padova
Messaggi: 50
|
Nel caso tu abbia una partizione Windows sul computer e il ghost installato, puoi farti un floppy bootabile usando il ghost. Il floppy ti permette anche di backuppare la partizione linux. Cmq i metodi proposti di Zorcan sono free e migliori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
volendo pagare .... ACRONIS TRUE IMAGE .... sia linux sia Win ... le versioni vecchie in giro le trovi aggggggratis
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 5245
|
Ragazzi... ma Partimage e Mondorescue permettono entrambi di creare il disco di boot e poi fa tutto lui?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
|
Cosa piu` semplice in assoluto: rsync su hd usb.
Software necessario: rsync ![]() Hardware: un qualsiasi hd ide + scatola usb da 30 euro. Ed eventualmente una porta usb 2.0. L'eventuale recover totale consiste in bootare con un livecd, formattare, rsyncare tutto da hd usb, e ripristinare grub|lilo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
|
domanda...
fino ad ora ho sempre usato partimage... ma questo preclude che quando vai a ripristinare l'immagine creata sull hd, questo deve essere di dimensioni uguali o superiori al disco originale da cui è stata fatta... ho trovato ghosto for linux, vorrei provarlo.... ma al momento non ne ho la possibilità ne i mezzi, quindi chiedo a voi.. se creo l'immagine con questa utility, poi avrò lo stesso problema che avevo con partimage o questa immagine la posso ance "installare" su partizioni/hd piu piccoli dell'originale? (naturalmente piu grandi delle dimensioni originali occupate dal sis operativo ![]() in caso, se le versioni "vecchie" di true image son gratis, dove posso recuperarle? (anche per uso commerciale?)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>> Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 301
|
True Image lo puoi trovare qui .
__________________
zeromega |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Trento
Messaggi: 7095
|
Quote:
__________________
MyPC: A7A266 - Thoro1800+@2000+ - SK6 - 512DDR - FX5200 128MB - SBLive!1024 - MAXTOR120GB - Liteon LTR52327S LDW-451S HTPC: Case uATX QTec - GA 7VM400M - Duron1600 - ALX800 - 256DDR - Radeon7000 - LiteOn166 - Pow by GeexBox 0.98.5 Utenti con cui ho trattato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 3460
|
Quote:
![]()
__________________
[gnu/linux, in breve] [software libero, gnu, rms] [filosofia gnu] [perché l'oss non è tutto] [revolution os]
[supportare ufficialmente il software non-libero? (2)(3)] [trusted computing] [software libero: i video] [il sito del debian clan] [guida all'installazione di debian] [slax, l'indispensabile] [faq per nuovi utenti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Registered User
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 56
|
PARTIMAGE DUBBIO
Ciao a tutti,
premetto che sto per resuscitare un vecchio PIII 450 con un UBUNTU...facile facile per imparare qualcosina su LINUX. Alla ricerca di un programma di backup delle partizioni ho scoperto PARTIMAGE. Molto interessante e molto utile, ma avevo bisogno di togliermi un dubbio. Nel creare un immagine di una partizione viene anche creata contemporaneamente un'immagine del file system e del MBR? NElla mia profonda ignoranza...se non viene fatto il backup di questi il recupero dell'immagine creata è inutile o si avvierà ugualemente? GRAZIE |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Io di solito uso il metodo maschio comprimendo in bzip2 che IMHO è un po' meglio che il gzip...
Codice:
tar -cvpjf /System.tar.bz2 --exclude=/proc --exclude=/lost+found --exclude=/System.tar.bz2 --exclude=/mnt --exclude=/sys --exclude=/media / ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3363
|
Ghost for Linux (Ghost4Linux o g4l) consente di fare due tipi di immagini: "RAW" (cioè copia tutta la partizione, anche i settori vuoti) e "File Mode" (cioè copia solo i blocchi effettivamente utilizzati e che contengono dati).
g4l è presente sul DVD allegato al numero in edicola di Linux Magazine (Maggio 2006) sotto forma di ISO con cui si può creare un CD botabile col quale gestire le copie. Ovviamente c'è anche un articolo esplicativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.