Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-04-2006, 12:47   #1
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
elicottero e velocita' massima...

raga ricordo che vidi un documentario che un elicottero non poteva andare a piu' di 300 km orari per una questione di fisica nelle quali c'entavano le pale dell'elicottero, ma non ricordo bene quindi chiedo a voi se mi rinfrescate la memoria

tnx!
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 02-04-2006, 12:48   #2
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
cavolo ho sbagliato! mod me lo spostate in scienza e tecnica?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 07-04-2006, 00:59   #3
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Spostato.
Ricordo di averla sentita anche io sta cosa, mi sembra che fosse che dato che le pale vanno avanti e poi indietro, in pratica un po' spingono ed un po' tirano. Negli elicotteri da guerra c'è un dispositivo che fa ruotare le pale intorno al loro asse mentre ruotano intorno al fulcro, in modo che si possano mettere di piatto o di taglio.
Credo che da considerazioni diq uesto tipo venisse il fatto che non possono andare a più di una certa velocità.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline  
Old 07-04-2006, 01:28   #4
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da CRL
Spostato.
Ricordo di averla sentita anche io sta cosa, mi sembra che fosse che dato che le pale vanno avanti e poi indietro, in pratica un po' spingono ed un po' tirano. Negli elicotteri da guerra c'è un dispositivo che fa ruotare le pale intorno al loro asse mentre ruotano intorno al fulcro, in modo che si possano mettere di piatto o di taglio.
Credo che da considerazioni diq uesto tipo venisse il fatto che non possono andare a più di una certa velocità.

- CRL -
me l'hanno spiegato e' perche' le pale non sono abbastanza resistenti e flessibili per superare il muro del suono...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 07-04-2006, 08:15   #5
mixkey
 
Messaggi: n/a
Si potrebbero fare piu' resistenti... Devi pero' considerare che per meta' del giro la velocita' relativa si ottiene dalla differenza della velocita' delle pale e quella del del velivolo. Questa velocita' non deve essere inferiore ad un certo limite altrimenti si ha lo stallo.
Le pale dovrebbero superare la barriera del suono ad ogni giro per poi uscirne. Il comportamento di un ala varia di molto a velocita' transoniche.
Come vedi i problemi sono tanti ed al momento attuale gli elicotteri sono limitati riguardo alla velocita' massima.
 
Old 07-04-2006, 10:06   #6
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da mixkey
Si potrebbero fare piu' resistenti... Devi pero' considerare che per meta' del giro la velocita' relativa si ottiene dalla differenza della velocita' delle pale e quella del del velivolo. Questa velocita' non deve essere inferiore ad un certo limite altrimenti si ha lo stallo.
Le pale dovrebbero superare la barriera del suono ad ogni giro per poi uscirne. Il comportamento di un ala varia di molto a velocita' transoniche.
Come vedi i problemi sono tanti ed al momento attuale gli elicotteri sono limitati riguardo alla velocita' massima.
ecco questo ero quello che ricordavo in poche parole piu' veloce girano le pale piu'ci sta la possibilita' che giri anche il veicolo?
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline  
Old 07-04-2006, 10:47   #7
OverdeatH86
Senior Member
 
L'Avatar di OverdeatH86
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Verona
Messaggi: 1764
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ecco questo ero quello che ricordavo in poche parole piu' veloce girano le pale piu'ci sta la possibilita' che giri anche il veicolo?
si ma ce l'elica dietro ke lo tiene diritto...
__________________
~~~GIGABYTE 965P-DS3 | CORE 2 DUO E4300 1.9ghz@0.981v@35watt | ram corsair DDR2 800MHZ (CL 4 4 4) | skeda video X1300XT@(gpu:605mhz-mem:1450mhz)~~~
~~~MULO ALL FANLESS: CELERON 420 1.6ghz@0.83v@14watt ~~~
~~~MEDIA CENTER ALL FANLESS: CELERON E1200 1.6ghz@0.86v@25watt | logitech z 5500 |CREATIVE AUDIGY X-FI ~~~
OverdeatH86 è offline  
Old 11-04-2006, 19:30   #8
pgggpp
Member
 
L'Avatar di pgggpp
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: SARDEGNA
Messaggi: 74
Il limite alla velocita e dovuto al fatto che quando l'elicottero e in movimento ed ha una velocità X si ha che una pala (quella che avanza) rispetto all'aria si muove ad una velocita X+Y , mentre la pala opposta si muove ad una velocita X-Y ( Per x intendo la velocità tangenziale della pala). Ora se l'elicottero andasse ad una velocita pari alla velocita Y si avrebbe che una pala risulta ferma rispetto all'aria, con conseguente perdita di portanza....la velocita raggiungibile dai velivoli ad ala rotante e percio sempre inferiore alla velocita tangenziale delle pale.....spero di essere stato chiaro....

PS racconti di mio padre ex elicotterista...
pgggpp è offline  
Old 11-04-2006, 20:09   #9
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Riporto al 3d "corretto" (questo era stato aperto in piazzetta e poi spostato in ritardo )
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11867746
dsx2586 è offline  
Old 12-04-2006, 20:22   #10
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
me l'hanno spiegato e' perche' le pale non sono abbastanza resistenti e flessibili per superare il muro del suono...
si ma guarda che il muro del suono è circa 300m/s nn 300km/h
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline  
Old 12-04-2006, 20:34   #11
ironmanu
Senior Member
 
L'Avatar di ironmanu
 
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da pgggpp
Il limite alla velocita e dovuto al fatto che quando l'elicottero e in movimento ed ha una velocità X si ha che una pala (quella che avanza) rispetto all'aria si muove ad una velocita X+Y , mentre la pala opposta si muove ad una velocita X-Y ( Per x intendo la velocità tangenziale della pala). Ora se l'elicottero andasse ad una velocita pari alla velocita Y si avrebbe che una pala risulta ferma rispetto all'aria, con conseguente perdita di portanza....la velocita raggiungibile dai velivoli ad ala rotante e percio sempre inferiore alla velocita tangenziale delle pale.....spero di essere stato chiaro....

PS racconti di mio padre ex elicotterista...
questa spiegazione è perfetta.infatti dal teorema di kutta joukowski considerando la circolazione si vede che la portanza dipende,tra le altre cose,dalla velocità relativa aria-profilo alare(la sezione s-esima della pala).
come fai notare se la pala si muove alla stessa velocità dell'aria(opposto della velocità del velivolo) e nella stessa direzione (quando si sposta dal muso alla coda) allora la velocità relativa è nulla ed anche la portanza dunque stalla.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!"
ironmanu è offline  
Old 16-04-2006, 13:30   #12
The_misterious
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ancona
Messaggi: 2383
mi pare che la velocità record a cui è arrivata un elicottero è stata 390 km/h e risale a circa 10 anni fà mi sembra...
The_misterious è offline  
Old 16-04-2006, 15:19   #13
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
Per la precisione 400.87 Km/h

http://en.wikipedia.org/wiki/Westland_Lynx

dsx2586 è offline  
 Discussione Chiusa


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
L'iconico iMac G3 diventerà un set LEGO?...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v