|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Router Cisco ADSL2/2+?
Ragazzi mi confermate che al momento la Cisco (no Linksys) non produce router Adsl2/2+....
Se si, come mai? Quando avranno intenzione di produrne uno? Grazie. ![]()
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation Ultima modifica di Loco1 : 15-04-2006 alle 21:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Non vi affollate mi raccomando...
![]()
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Sondrio & Pavia
Messaggi: 184
|
Prova ad informarti sul Cisco 876 e 877 che, come segnalato sul sito del produttore, dovrebbe supportare su lato WAN ADSL2+:
· 876: ADSL over ISDN (ADSL2/ADSL2+) · 877: ADSL over analog telephone lines (ADSL2/ADSL2+) Il link è questo: http://www.cisco.com/en/US/products/...d8028a976.html Prova a darci un'occhiata, magari è quello che fa al caso tuo! ![]() Ciao! ![]()
__________________
Home Network powered by NETGEAR |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
I nuovi router serie 850/870 sono "predisposti" al ADSL2/2+ come i 1800 ma solo con IOS molto recenti (parlo della serie 12.4T), se ti arriva con uno piu' vecchio non si ha diritto a nessun aggiornamento, se non avendo un contratto di assistenza, oppure richiedendo magari per vie traverse sfruttando uno bug di sicurezza riscontrato e in cui e' previsto un free update.
Riguardo al "predisposto".. cio' non significa che puoi scaricare a 20Mbps, in realta' i 850 sembrerebbe limitato a 5-6Mb e 870 12-13Mb senza eccedere con filtri, Firewall, IPS ecc.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE Ultima modifica di mazzy : 14-04-2006 alle 15:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
Perchè Cisco limita la velocità? Se un utente di Adsl2/2+ vuole un router prefessionale serio a chi deve rivolgersi se Cisco limita i suoi router Adsl2/2+? Si hanno date su possibili modelli "full" Adsl2/2+? Grazie.. ![]()
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Messaggi: 908
|
Quote:
La Cisco non limita la velocita', semplicemente offre diversi router in diverse fascie di prezzo, e la principale differenza e' il traffico che possono gestire, cosi i router piu' economici gestiscono meno traffico di quelli piu' costosi. Poi il traffico gestito dipende da che cosa si attiva, tante modifiche alla NAT, attivazione del Firewall, e soprattutto IPS fanno diminuire le prestazioni a parita' di modello. Modelli Full ADSL2/2+ ci sono gia', basta pagare...la serie 1800 gestisce praticamente full optional un traffico di una 24Mb, ma stiamo sui 900 euroi... a cui si aggiungono altri 100 per il contratto di assistenza per un anno... Un router "sprecato" per una casa ma tant'e' e' il minimo per essere sicuri di gestire un tale traffico. Certo di fronte a router domestico a 70-80 euro sembra un assurdita... ma la qualita' di paga.
__________________
Main - "Dark Matter" - Corsair 750D, P9X79-E WS, E5-1650v2, H110, 64GB ECC, EVGA GTX 1070 FTW, BeQuiet! Dark Power Pro 10 850W, LSI/IBM M1015, SB ZxR, Dell UP2716D, G910 uk, G502 on IceMat Support - XPS 15 9550 4K - FreeNas 9.3 Server 6TB, Dev Server, Tablet Miix 3 10, Note 10.1, Nexus 7 LTE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 423
|
Quote:
![]() Hai avuto modo di provare anche qualche modello Wireless Cisco? ![]()
__________________
"Mi preoccupo continuamente di mia figlia e di Internet, anche se è ancora troppo giovane per collegarsi. Ecco di cosa mi preoccupo. Mi preoccupo che fra 10 o 15 anni verrà da me e mi dirà : "Papà, dov'eri quando hanno sradicato da Internet la libertà di stampa?" - Mike Godwin, Electronic Frontier Foundation |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.