|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Tolentino(MC)----->Roma
Messaggi: 44
|
sony vaio fs315h e ronzio batteria
ciao a tutti
sono un possessore del portatile fs315h; ho notato che utilizzando la batteria il pc presenta un ronzio che invece non ha quando è attaccato alla rete elettrica...è un problema mio oppure sono tutti così? da cosa può dipendere? grazie
__________________
aspetto un' emozione sempre più indefinibile teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti proponessi di recitare te Emilia Paranoica |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 150
|
se leggi il topic sull'fs315h noterai che non è solo il tuo pc ad emetterlo ma anche altri......................comunque nel mio è quasi inesistente............invece si muove un po' la batteria...........
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Tolentino(MC)----->Roma
Messaggi: 44
|
ho notato che in realtà il ronzio si manifesta quando la luminosità non è al massimo...cosa stranissima..attaccandolo alla rete elettrica metteva di default il massimo della luminosità ma anche in qusto caso abbassandola si manifsta il ronzio...
ora cerco il topic
__________________
aspetto un' emozione sempre più indefinibile teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti proponessi di recitare te Emilia Paranoica |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Tolentino(MC)----->Roma
Messaggi: 44
|
l'anomalia cmq è venuta fuori solo oggi..penso che lo manderò in garanzia sperando che me lo cambino...è durato veramente poco sto portatile!! che tristezza
__________________
aspetto un' emozione sempre più indefinibile teatri vuoti e inutili potrebbero affollarsi se tu ti proponessi di recitare te Emilia Paranoica |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 176
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1
|
parzializzatore luminosità
da elettronico posso dirvi che il ronzio è dovuto al dispositivo che si ocupa di parzializzare l'illuminazione dello schermo, che avviene per mezzo della diminuzione dell'energia fornita alle lampade.
tale funzione può essere fatta in 2 modi: il primo prevede l'adozione di resistenze che dissipano parte dell'energia destinata alle lampade in calore, dunque di fatto fanno diminuire la luminosità ma non diminuiscono i consumi della batteria per la quale poco cambia rispetto al pilotaggio delle lampade a piena potenza (siamo agli arbori dell'elettrotecnica) il secondo metodo prevede l'azione di dispositivi digitali che parzializzano l'erogazione di cottente in tecnica PWM: questo significa che il circuito che alimenta le lampade viene chiuso ed aperto migliaia di volte al secondo: questo fa si che di fatto alle lampade arrivi una quantità di energia efficacie minore rispetto a quando il circuito è sempre in presa diretta :-). Talvolta la frequenza di lavoro di questi dipositivi può rientrare nelle frequenze udibili e dunque di avverte tale ronzio. il livello di intensità del ronzio poi è un discorso diverso; certo, nel caso dovesse essere insopportabile, forse il componente è difettoso.... |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: vicino a te
Messaggi: 162
|
credo che le riduzioni di tensione a i vari componenti sk grafica process etc... siano la causa dei ronzii infatti!!
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:36.



















