|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Fedora Core 5 senza cd
Buongiorno.
Mi trovo dinanzi a un problema durante, anzi prima, l'installazione di Fedora Core 5: il mio masterizzatore/lettore è totalmente morto, non legge nemmeno. Avevo scaricato le 5 immagini iso della Fedora, perché sapevo che c'è la possibilità di installare tramite le immagini sull'hardisk, ma sulle istruzioni ufficiali ho letto che serve comunque un cd per poi dare l'indirizzo delle iso. Purtroppo però io non posso usare i cd, perché non vengono letti. Come posso risolvere? Grazie mille a tutti.
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
puoi crearti dei floppy di boot, però devi avere un'altra macchina su cui portare le iso, montarle e renderle disponibili via http/ftp/nfs per un'installazione via rete.
sul primo cd trovi le immagini per i floppy |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Se non mi sbaglio Fedora da anche la possibilità di installare da immagini iso presenti sull'hardisk, su un'altra partizione, è chiaro. Io userei questo metodo, è quello che mi conviene di più perché l'altro computer ha Windows e non vorrei toccarlo.
a questo punto chiedo: come mi creo il/i floppy di avvio (dall'altro computer windows)? Per farlo userò il primo cd di Fedora 4, che fortunatamente ho già masterizzato. Quando riuscirò a fare il boot, potrò dare il comando "linux askmethod" e di lì inserire il metodo che voglio usare per l'installazione? Grazie infinite
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
ho controllato e mi ricordavo male, su cd ora c'e' solo l'immagine iso per un cdrom di boot, oltre a un'immagine fat32 se il tuo pc puo' fare il boot da dispositivo usb.
qui puoi trovare i floppy per fare il boot ma sono ben sei. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
ah una cosa, le immagini iso possono stare su una partizione in vfat o ext2/3 ma non NTFS
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Li metto dentro a un floppy semplicemente, o devo seguire qualche procedura specifica? grazie
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
se sei su linux usa il comando "dd" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
Ho messo i file tutti nella stessa cartella, ho avviato rawrite e ho inserito il nome del file come risposta alla domanda "Enter source file" come c'è scritto nel sito che mi avevi dato. Ma quando schiaccio invio la finestra si chiude, non mi compare l'altra domanda. Sbaglio io? Grazie mille ancora per l'aiuto. Ciao!
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
no il procedimento è giusto. prova a scaricare un altro tool per scrivere il floppy, come ad esempio questo (non l'ho mai provato però) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Liguria di Ponente
Messaggi: 780
|
Quote:
__________________
"Cogito ergo sum" Cartesio "Fortuna favet fortibus" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:00.