Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-04-2006, 15:02   #1
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Consiglio Upgrade PC...un pezzo per volta

Ciao a tutti vi espongo la mia richiesta. La mia configurazione AMD la vedete in sign, e vorrei piano piano aggiornare i componenti base mantenendo aperte le porte per poter sfruttare cose tipo la sk vid fino a quando non risalgo con le finanze. L'utilizzo del PC è "un po di tutto" senza volere l'impossibile...naturalmente ci giocherei anche, ma tenete conto che con la mia attuale scheda video sono soddisfatto.

Come Mobo avrei pensato alla Asrock con AGP nativo e PCI-E in modo da sfruttare ancora per un pochino la mia 6600GT. E' una buona scelta come mobo?

RAM al momento ho 2x512 Twinmos e credo che al massimo salirò a 2 giga presumibilmente in config 2x1giga. Al momento non faccio oc mancando di nozioni e tempo.

Il grosso dubbio viene dalla CPU: scontato che rimango con AMD, quale mi consigliate per il migliore rapporto qualità prezzo? Sfortunatamente è da alcuni mesi che non seguo più come prima il settore cpu, e tutte le ultime sigle non hanno fatto altro che aumentare i miei dubbi. (Dual core...si/no? )
Non vorrei spendere molto ma neanche prendere un qualcosa che sia di poco superiore a quello che ho adesso, altrimenti me lo tengo e aspetto un pochino.

Ringraziandovi anticipatamente per i vostri consigli vi saluto
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:54   #2
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
il problema è che è difficile consigliartri se nn metti il budget disponibile

intanto comunque ti posso dire che oggi come oggi nn ti conviene prendere un single core, ti consiglio un 3800+X2, e la mobo la asrock va benissimo, ma gia stiamo a 360 euri circa...
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 15:57   #3
LiLL0
Senior Member
 
L'Avatar di LiLL0
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Padova
Messaggi: 1512
L'unico upgrade sensato che puoi fare e' passare a un dual come il 3800+ X2, ma non credere di fare questo salto prestazionale notevole.
Il tuo pc e' ancora decisamente recente
__________________
Core 2 Duo E6400 - Zalman 7000BCu - Asus P5B - Ali Enermax EG465AX - TeamGroup 2x512MB DDR2667 - ASUS 7600GT - Zalman VF700CU - SATA Hitachi 160 - NEC 4550
Powered by:
LiLL0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 16:09   #4
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Avete ragione entrambi...soprattutto visto che il mio pc attuale non avrebbe bisogno di upgrade.
Purtroppo ha problemi con la abit che ho ora, le usb vanno a singhiozzo e sono ben lontane dalla velocità reale delle usb2: oltretutto quando trasferisco verso il pendrive o l'ipod va a fasi alterne (scrive una parte, poi si prende una pausa rallentando tutto il sottosistema). In più mi sono accorto che la controller sata onboard non va, e ciò è avvenuto solo quando ho comprato un hd sata la sett scorsa (fino ad allora viaggiavo bello e tranquillo in pata). Inutile dire che le ho provate quasi tutte: bios aggiornato, reinstallazione drivers e per ultimo reinstallazione del SO.
Ho dimenticato il budget, ed è una cosa da non sottovalutare. Cambiando un componente alla volta per il momento direi che la priorità va alla mobo e poi al resto. La Asrock supporta il mio winch 3200? Cambiando cpu prima dell'estate e orientandomi verso il dualcore posso tenerla?
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:06   #5
piottocentino
Senior Member
 
L'Avatar di piottocentino
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Viterbo
Messaggi: 10070
si la asrock va benissimo, supporta sia schede agp che pci-e, tutti i proci single e dual core socket 939 e inoltre puoi montare i nuovi proci am2 tramite slot di espansione...una buona mobo davvero...
ma insomma quanto puoi spendere?
piottocentino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 18:41   #6
Speedy L\'originale
Senior Member
 
L'Avatar di Speedy L\'originale
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Sperduto nella Franciacorta.
Messaggi: 16377
Nel tuo caso spenderei 60€ e prenderei la asrock dual sata, attualmete la stò usando e devo dire ke è ottima, visto anke l'aggiornabilità futura..

Aggiungo, piuttosto ke passare nuovamente al single core, vista la tua cpu, al max overclocca la tua, non ci vuole poi molto tempo x avere una cpu + potente, inoltre la tua dovrebbe anke salire bene..
__________________
Firma da completare
ADSL 7M in Italia: http://www.speedtest.net/result/2747466326.png
Speedy L\'originale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:35   #7
cova
Senior Member
 
L'Avatar di cova
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Alessandria (AL)
Messaggi: 959
Quote:
Originariamente inviato da piottocentino
si la asrock va benissimo, supporta sia schede agp che pci-e, tutti i proci single e dual core socket 939 e inoltre puoi montare i nuovi proci am2 tramite slot di espansione...una buona mobo davvero...
ma insomma quanto puoi spendere?

Poco...spendere poco.....

Al momento ho un badget di circa 300€ e sapevo già che bastava si e no per la cpu, comunque visto che per un pò posso sfruttare la mia componentistica ho decisamente più tempo per fare su qualche euro in più. L'importante era cercare una mobo con la quale poter ancora usare il mio procio e la video e contemporaneamente potesse essere usata da qui a qualche mese per i nuovi acquisti, e mi sembra che la asrock abbia vinto.

L'ho ordinata adesso tramite un mio amico che lavora nel settore e mi sembra che il prezzo sia buono (65€ ivata con s.s.) e dovrebbe arrivarmi o domani o lunedi. Sia questa che la prox settimana sono ancora impegnato con il lavoro, così dovrò posticipare il montaggio al weekend di Pasqua

Intanto grazie a voi per le risposte e a coloro che vogliono ancora postare i propri suggerimenti
__________________
CPU: Core2Duo E6750 <> MB: Gigabyte P35C-DS3R <> RAM: 4x1024MB DDR2 <> HD: 2x320gb WD RE3 Raid0 su ICH9 <> ALI: CORSAIR CMPSU-650TX <> VIDEO: GAINWARD GTX260 896MB GS <> S.O.: Windows 7 Ultimate 32bit ITA
cova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2006, 19:41   #8
glazio
Senior Member
 
L'Avatar di glazio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2768
ciao!
hai fatto bene a investire sulla mobo. come prossimo passo puoi andare o sulla sk video o sulle ram 1gbx2.
la sk video se non hai esigenze particolari nei giochi la puoi tenere per un altro po' e investire nelle ram!
glazio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v