|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
Mondrian OLAP Server...Aiuto!
Qualcuno di voi conosce o ha mai utilizzato il server OLAP Mondrian?
E' un OLAP server open-source sviluppato in Java, devo riuscire ad utilizzarlo con un mio database gestito tramite mySQL ma non so come fare. C'è qualcuno che mi può aiutare e a cui posso chiedere consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
Anche io ho lo stesso problema. Ho installato mondrian e tomcat, credo, correttamente visto che gli esempi (tranne uno) funzionano. Quello che vorrei capire è se è possibile utilizzare questo server olap con excel. Sembra che mondrian possa funzionare come provider XMLA che è il protocollo utilizzato anche da Microsoft analysis server. Purtroppo non sono riuscito capire in che modo si debba configurarlo x questo visto che nemmeno la pagina di test x l'XMLA mi funziona. Spero che da quando, + di un mese fà, hai aperto questo 3d tu abbia capito qualcosa in + riguardo questo sw e possa darmi qualche suggerimento. Bye |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
purtroppo non ho avuto molto tempo di lavorarci su cmq sono andato sul sito del progetto http://mondrian.sourceforge.net da li attraverso il link Help puoi raggiungere un forum (in inglese) dove ci sono diversi esperti.
Da quello che ho capito per far funzionare il mondrian con un database proprio occore editare un file xml per definire lo schema del datawarehouse ed editare le varie query in MDX. Per quanto riguarda l'XMLA non so che dirti. Cmq sul sito c'è una ricca documentazione, io l'ho letta tutta ma è abbastanza complessa e ancora devo effettuare test concreti. se riesci a capirci qualcosa postalo altrettanto farò io. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
Gli unici test che ho fatto riguardano la testpage di esempio che ho usato x vedere se avevo installato tutto correttamente. Il fatto che non abbia trovato nulla in rete che spieghi come interfacciare excel con mondrian mi fa credere che non si possa fare ![]() Comunque se scopro qualcosa di nuovo te lo faccio sapere. Bye P.s. a me interessa trovare una alternativa free ad analisys server x cui se hai qualche info in proposito ........ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
nessun altra info.
cmq non so cosa intendi con interfacciare, ma con mondrian puoi esportare i risultati ottenuti con una query MDX in un foglio elettronico Excel. Non so se hai fatto delle prove con il db MondrianFoodMart. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
Allora! Nel menù dati (di excel ![]() A questo punto scelgo il provider olap microsoft e premo il pulsante connetti. In una finestra mi viene chiesto se voglio usare un cubo su file o su un pc con analysys server. Scelgo il secondo e provo a inserire lindirizzo ip del pc dove gira mondrian o l'url del server. La connessione non avviene. Sicuramente lo logica che seguo è sbagliata perchè questa modalità è quella che permette di fare una query su un cubo in un pc con analisys server della microsoft. Ma non vedo altra strada. Il problema per me è la connessione una volta fatta quella può anche andar bene una query mdx. Se mi sai spiegare come farla ti sarò eternamente grato ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 271
|
questa cosa non l'ho mai provata, cmq hai registrato il tuo database come origine dati ODBC?
quello che intendevo io è che utilizzando l'interfaccia grafica JPivot fornita con mondrian una volta visualizzata la tabella OLAP del database la puoi esportare in excel direttamente dall'interfaccia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Palermo
Messaggi: 206
|
Quote:
L'esportazione da jpivot l'ho vista anche io ma non mi serve. A me servirebbe poter interrogare un cubo olap direttamente dal client. Che sia excel o un altro prog magari in vb non importa ma la connessione deve avvenire dal client. Con la jpivot invece la connessione avviene tra una applicazione web java che gira sul server e il server olap. Questa cosa non mi interessa perchè x poterla sfruttare appieno devo necessariamente utilizzare una applicazione web il che significa dover imparare java. Il problema non è mio (che tra l'altro ho intenzione di studiare questo linguaggio) ma di quelle persone che insieme a me devono poter utilizzare in modo relativamente semplice i cubi olap attraverso excel e mondrian. Siccome mondrian è un server xmla (che è lo stesso protocollo utilizzato da analisys server) sicuramente si potra utilizzare insieme a un prog non java . Il problema è come!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.