|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Voip+Router wi-fi e condivisione internet... help me
Salve a tutti,
mi chiamo Francesco e da un paio di settimane ho un grosso problema con la condivisione internet ![]() ![]() Proprio oggi mi hanno fatto sapere della presenza di questo newgroup, che per quanto mi è sembrato di capire, è piuttosto "istruito". Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno ![]() ![]() La configurazione della mia rete è la seguente.... Premetto innanzitutto che abbiamo attivato da poco il servizio VOIP di tiscali. Conseguentemente a questo ci hanno inviato il router voip. Prima di questo router, avevamo un router adsl wireless attraverso il quale condividevamo la connessione internet (1 pc collegato via cavo e l'altro collegato wi-fi). Quando ho installato il router pirelli (voip), sul sito di tiscali ho letto che tutti i dispositivi (anche wireless) che utilizzavamo precedentemente, potevano essere riutilizzati. La configurazione che "consiglia" tiscali è quella di collegare il router pirelli al dispositivo wi-fi (nel mio caso, router wireless) attraverso il cavo di rete. Fatto questo, impostare come indirizzo IP del dispositivo wi-fi l'indirizzo 192.168.1.99 e attivare il DHCP. I consigli di tiscali finiscono qui. Il problema nasce quando ci vogliamo collegare a internet contemporaneamente, infatti la rete si blocca e si devono riavviare entrambi i router. Una cosa che ho notato è che l'indirizzo IP assegnato alle macchine non proviene sempre dallo stesso router (192.168.1.99) ma a volte viene assegnato dal router pirelli di indirizzo IP 192.168.1.1 nel quale non è possibile disattivare il DHCP. Ovvero, windows mi fa vedere che il Server DHCP è 192.168.1.1 e il Gateway predefinito è ovviamente 192.168.1.1 (quello in effetti collegato alla Internet). Ho provato a cambiare diverse configurazioni sul router wireless ma senza nessun esito positivo ![]() Spero che a qualcuno sia capitato un problema così e sia perdipiù riuscito a trovare una soluzione. Vi prego aiutatemi ![]() ![]() ![]() A presto Saluti Francesco Ultima modifica di kikko81 : 30-03-2006 alle 17:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
il problema capita anche se tieni spento il pirelli prima di accendere il router wireless?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Ciao Vacopesante,
innanzi tutto ti ringrazio per la tua attenzione. Scusa se non ho potuto rispondere subito, ma la connessione, appunto, non mi funziona bene ![]() Ho fatto quello che mi hai detto, ovvero ho acceso prima il router wireless (192.168.1.99) e poi il pirelli (192.168.1.1) e ho notato un cambiamento, senz'altro positivo ![]() ![]() Il cambiamento positivo che ho notato è che il server DHCP rimane sempre lo stesso ad ogni accesso (ovvero il router wireless (192.168.1.99)). Prima invece, ogni volta che sconnettevo il PC, il server DHCP poteva cambiare, ovvero il pirelli funzionava da Server DHCP. Spero di essermi spiegato chiaramente ![]() Se mi dai qualche altro consiglio te ne sono veramente grato ![]() ![]() ![]() Cmq ti ringrazio infinitamente per ciò che mi hai detto. ![]() Spero di risentirti presto saluti Francesco. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
Il tuo caso mi sa che è molto diffuso ( http://www.hwupgrade.it/forum/archiv...t-1138885.html ); a breve dovrò affrontare una situazione simile per mio fratello e vorrei anch'io capire come fare - questo per quanto riguarda il breve periodo -
Ho infatti intenzione in un momento successivo di sostituire il pirelli con un fritz wlan - e pazienza se si perderà la portability... Tieni aggiornato il forum se risolvi - |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Ciao vacopesante,
ti ringrazio per la tua segnalazione. Se riuscirò a fare qualcosa ti farò sapere. Cmq ti dico un altro sintomo della mia LAN. Quando ci colleghiamo alla rete wi-fi, non riusciamo a pingarci l'uno con l'altro. Ti può servire a qualcosa? Ciao e ancora grazie Francesco Ultima modifica di kikko81 : 02-04-2006 alle 13:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Avellino
Messaggi: 244
|
il problema è quel maledetto pirelli dal quale, come tu dici, non è possibile eliminare DHCP: vedi questa soluzione => http://newsgroup.azpoint.net/messagg....reti.wireless
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 28
|
Cavolo,
mi hai dato un'altra idea!!!!! Cmq il problema al conflitto di server DHCP si risolve come dicevi tu all'inizio della discussione, ovvero accendendo prima il router wi-fi e poi il pirelli!!!! così è sempre il wi-fi che mi da l'IP. Tuttavia, col penultimo link che mi hai suggerito, ho fatto altre ricerche e come dicevi tu (sempre!) ci sono diverse persone che hanno lo stesso problema. Su una discussione ho trovato un ulteriore spunto, in pratica adesso ho attivato il DMZ nel router wi-fi!!! .... poi ti faccio sapere. Se non dovesse funzionare, provo la configurazione suggerita nell'ultimo link.... ovvero, assegno al router wi-fi l'indirizzo .2 e alle macchie un IP fisso .5, .6, etc. In qualunque caso ti tengo aggiornato (... connessione permettendo). Ci sentiamo presto ancora grazie per l'attenzione ciao ciao Francesco |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:52.