| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  23-03-2006, 13:44 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 2085
				 | 
				
				Nvidia PhysX Processor unit (PPU)
			 
		Debutta l'AGEIA PhysX Processor Di Claudio 'keiser' Todeschini  Data 23/03/2006  Dopo la notizia della collaborazione con nVidia pubblicata giusto ieri, la AGEIA ha annunciato ufficialmente la disponibilità del suo processore PhysX, la prima physics processing unit (PPU) che permetterà di aggiungere la fisica in tempo reale nei titoli per PC di prossima generazione. Il processore è già disponibile su alcuni sistemi di Dell, Alienware (acquista da Dell giusto nei giorni scorsi) e Falcon Northwest. Entro maggio dovrebbero uscire sul mercato le prime schede aggiuntive PCI realizzate da Asus e BFG. Il processore permetterà, nei titoli appositamente sviluppati seguendone le specifiche, di implementare una fisica ad un livello mai visto prima d'ora, che permetterà la gestione di personaggi, oggetti ed ambientazioni molto più complesse rispetto ad oggi, il tutto basandosi sulle leggi fisiche reali. Le esplosioni, ad esempio, saranno risultato di reali interazioni tra oggetti, e non ripetizioni di animazioni precalcolate; gli oggetti potranno spaccarsi, rimbalzare, deformarsi o esplodere, causando reazioni ogni volta diverse nell'ambiente circostante. Sono già più di sessanta gli sviluppatori che hanno cominciato ad implementare le potenzialità del PhysX. A questo indirizzo trovate un comodo elenco di titoli che già supportano l'AGEIA, e altri che seguiranno nei prossimi mesi. TGMONLINE 
				__________________ Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA | 
|   |   | 
|  23-03-2006, 14:22 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 38298
				 | 
		Cavolo era da tempo che aspettavo news su sto chip ageia! secondo me sarebbe una bella svolta perchè potrebbe rendere le vga più longeve, immagino una 7800/7900 o una 1800/1900 che si occupano solo di renderizzare e il resto lo fa il chip ageia....sai che giochi! Speriamo solo che i prox giochi che tengano conto di questa nuova possibilità siano numerosi p.s. ma non facevano prima ad integrare il chip ageia direttamente sulla vga? 
				__________________ Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto | 
|   |   | 
|  23-03-2006, 14:23 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2003 Città: Verona 
					Messaggi: 8547
				 | 
		Non capisco bene cosi centri Nvidia nel titolo.
		 
				__________________ Cammello non parla di neve Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75 | 
|   |   | 
|  23-03-2006, 14:28 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 38298
				 | 
		Mah...si sarà sbagliato, cmq nvidia è quella che crede di più a questa soluzione ma proprio per questo mi chiedo come mai non abbiano pensato di fare dei chip del genere "in casa"...secondo me aspettano di vedere come risponde il mercato poi si comprano direttamente ageia     
				__________________ Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto | 
|   |   | 
|  23-03-2006, 14:48 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 
					Messaggi: 2085
				 | Quote: 
 nVidia ha annunciato il supporto per l'engine fisico Havok, che verrà integrato nelle GPU di prossima generazione. Da quanto siamo riusciti a capire, il middleware che si occupa di particelle, esplosioni, movimenti di oggetti e quant'altro girerà completamente sulla graphic processing unit (GPU), sgravando così il processore principale da questo compito. La tecnologia si chiamerà Havok FX, e dovrebbe essere disponibile già da questa estate, sulle schede nVidia 6 e 7 (anche in configurazione SLI, ovviamente). TGMONLINE 
				__________________ Scheda Madre: ASROCK DUAL SATA2- Processore: Athlon64 X2 4400+ 939 - Disco Rigido: Maxtor 160gb SATA - Maxtor 120gb Ram: 2gb DUAL CHANNEL Kingston- Scheda Video: Ati Radeon x1950PRO 256mb - Alimentatore 450w Q-TEC ORO Doppia Ventola Sono uno dei collaboratori della mod MARIO KART SOURCE QUESTO IL SITO CLICCA Qui la prima RELEASE CLICCA | |
|   |   | 
|  23-03-2006, 15:06 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2002 
					Messaggi: 15260
				 | 
		Che sia utile non c'è dubbio. Il suo più grosso ostacolo sarà il prezzo, è troppo cara a 230€ Devono trovare il modo di integrarla da qualche parte.....altrimenti giocar su PC diventerà davvero un'affare costosissimo se andiamo avanti così. 
				__________________ Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada   | 
|   |   | 
|  23-03-2006, 19:08 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2005 
					Messaggi: 38298
				 | Quote: 
 Su questo nessun dubbio anche se sono dell'idea che molte vga attuali sono già sovradimensionate rispetto ai compiti da assolvere...il pcix non è ancora sfruttato dai giochi e quando lo farà occorrerà cambiare scheda per passare alle dx10 secondo me ci stanno prendendo per il c..o alla grande questi qui..ma secondo voi che cacchio di utilità ha una 7900 o una 1900 dopo un mese dei rispettivi alti di gamma? Solo a spillare soldi agli entusiasti.. OT..e lo stesso vale per i processori le ram ecc..ho appena preso un opty 146 per alcuni è già obsoleto "perchè ci sono i dual core" ..  manco dovessero montarlo per sovraintendere alle funzioni di uno shuttle!! Ma dai....a che ti serve oggi realmente un dual core se non sei uno che ci lavora e magari davvero approfitta delle prestazioni...per giocare??? (a parte il fatto che i due core non vengono ancora sfruttati) /OT 
				__________________ Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48 le vga che ho avuto | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:35.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










