Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Calcolo distribuito - BOINC

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2006, 20:31   #1
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Istruzioni per "l'uso"...

...mi rivolgo al Maestro GHz e gli chiedo se fosse possibile stilare un vademecum con le istruzioni per allestire "nodi di calcolo" (o di "scaccolo") caseless (con motherboard, processore, memoria centrale, una unità di memoria di massa ed il minimo altro indispensabile) basati su s.o di "classe" Windows e/o Linux da dedicare per quanto mi riguarda al solo S.E.T.I.
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 04:25   #2
GHz
Senior Member
 
L'Avatar di GHz
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Vicopisano (PI)
Messaggi: 11652
Dunque, parlare di nodi non è proprio corretto, perchè non si realizzano cluster, ma si mettono semplicemente tanti pc insieme ad elaborare indipendentemente. Per realizzare le cosiddette "farm", bisogna avere prima di tutto un posto adeguato dove sistemare i vari pc (nel caso di pc caseless serve una superficie di appoggio isolata per non creare cortocircuiti). L'HW essenziale per i vari PC, oltre alla scheda madre, CPU, ram, scheda video (meglio se non è integrata, va bene una scheda vecchia da pochi MB) e l'HD (va bene anche un HD vecchio da pochi GB), è la scheda di rete. Basta, meno periferiche ci sono attaccate, meglio è. Ovviamente per configurare tutto inizialmente bisogna attaccarci un lettore CD/DVD. Una volta messi a punto e piazzati, gli unici cavi da attaccarci sono quello della corrente e quello della rete (si può usare anche una scheda wireless se necessario, ma il cavo è più affidabile). La gestione avviene tutta da remoto, tramite un unico PC (che chiamiamo "principale").
Gli strumenti software utilizzati sono 2: per il controllo di BOINC, BOINCVIEW, e per controllare i computer da remoto, VNC, che sono entrambi gratuiti. BOINCVIEW va installato unicamente sul PC principale, mentre VNC va installato su tutti, ma non allo stesso modo. VNC infatti è composto da 2 parti: la parte SERVER e la parte VIEWER. Durante l'installazione è possibile spuntare quali vogliamo installare: sul PC principale scegliete solo VIEWER (che permette di controllare gli altri PC), mentre su tutti gli altri PC selezionate solo SERVER (a fine installazione vi verrà fuori una schermata di settaggi, se volete impostate una password per accedere ai PC). Se avete firewall attivi sui pc (ad esempio il firewall di windows), dovete abilitare boinc (porta 80 e 31416) e VNC (di default sulla 5900, ma si può modificare a piacimento). Per connettersi ai vari pc, basta avviare "VNC Viewer" dal principale, mettere il nome o l'ip del pc al quale connettersi e dare invio (vi verrà chiesta la password se l'avete settata): se tutto va bene avrete il desktop dell'altro pc in una finestra, e potete operare come se foste direttamente collegati a quel pc.
Per utilizzare BOINCVIEW bisogna prima abilitare il controllo remoto di BOINC su tutti i vari PC (unicamente dal PC principale, creando il file remote_hosts.cfg con dentro il suo IP), e settare la password l'accesso. Di default infatti, BOINC dalla versione 5, per sicurezza al primo avvio setta automaticamente una password alfanumerica a 32 caratteri. Tale passwod è contenuta nel file gui_rpc_auth.cgf Basta editarlo con il blocco note per leggerla o modificarla. Se volete potete lasciarla (e nel caso dovete segnarvele tutte) oppure potete cancellarla, lasciando il file vuoto (non cancellatelo, altrimenti BOINC all'avvio successivo ne crea uno nuovo con una nuova password). Riavviate BOINC per fargli prendere le modifiche alla password. Una volta configurati tutti i vari PC, andate sul PC principale ed avviate BOINCVIEW: adesso bisogna aggiungere tutti i vari host. Per farlo premete F12 (o la seconda icona gialla sulla barra in alto) e si aprirà la finestra "locations": da qui cliccate sul pulsante "+ADD" in basso a destra e inserite i vari paraetri per ogni PC da controllare, ovvero un nome a vostra scelta, selezionate l'update mode "via network access", e poi l'IP del PC e la relativa password di BOINC. Cliccate poi sul pulsante "Apply". I vari host appariranno nella barra di sinistra "Locations" e potrete visualizzarli tutti insieme cliccando su "all locations" oppure ciascuno alla volta cliccando sul nome. Potete visualizzare tutte le varie finestre di BOINC dei vari PC e gestire totalmente BOINC da remoto. Per maggiori informazioni sulla configurazione di BOINCVIEW ed il controllo di BOINC da remoto rimando a questa parte della guida: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...02#post8105402

Spero di aver detto tutto, nel caso chiedete pure per maggiori info

Ciao,
GHz
__________________
>>PARTECIPA AI PROGETTI DI CALCOLO DISTRIBUITO CON BOINC.Italy!<<
You may say I'm a dreamer - But I'm not the only one - I hope someday you'll join us - And the team will be the 1# one
BoincEmperor 1° Livello - Rotoloni DOCET!! Cactus rulez!!

Ultima modifica di GHz : 20-04-2006 alle 04:30.
GHz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2006, 09:42   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Grazie...

..."Maestro" GHz...
Chiaramente per "nodo di calcolo" intendevo appunto una unità (computer) a sè stante dedicata in questo caso a S.E.T.I-B.O.I.N.C non certo un elemento facente parte di un cluster oppure di altra topologia di super-calcolo.
Questo anche per la non possibilità di parallelizzare la analisi che viene attualmente fatta dal client di Berkeley.
A buon rendere...

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v