|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/16790.html
Il produttore canadese propone una nuova evoluzione della propria architettura video R520, nella forma della proposta top di gamma per workstation Open GL Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderatore
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42157
|
"La prima scheda è modello V7300, dotata di 512 Mbytes di memoria video e proposta ad un prezzo di 1.599 dollari. La seconda soluzione, scheda V7350, si differenzia per la dotazione di memoria on board, pari a ben 1 Gbyte; il costo d'acquisto di questa scheda è pari a 1.999 dollari."
![]() Ma nn è troppo rispetto i modelli da cui derivano? ![]()
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2829
|
Infatti, costa di meno farsi uno quadsli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
|
Questa cosa delle schede "professionali" l'ho sempre reputata una bufala bestiale!
Ok le ottimizzazioni ma non venitemi a dire che c'è chissà quale differenza con lo stesso modello in versione "home", soprattutto se consideriamo che l'hardware è pressochè identico! Comunque in nessun caso è giustificabile un simile prezzo! Ne dico una per tutte: ricordate la cara Geforce 2 GTS?? Beh esisteva anche la versione QUADRO per il mercato professionale che costava ovviamente il quadruplo... il bello è che era identica a quella normale!! TALMENTE IDENTICA CHE COLLEGANDO UNA SOLA MINUSCOLA RESISTENZA LA SCHEDA "HOME" SI TRASFORMAVA IN QUADRO!!!! 100% T-R-U-F-F-A |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19964
|
sulla somiglianza dell'hardware sono d'accordo, ma bisogna tenere conto anche dello sviluppo del driver che probabilmente richiede uno staff dedicato e più costoso di quello che si occupa di videogiochi. Poi se non ricordo male le fireGL hanno 3 anni di garanzia.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
|
beh basta usare rivatuner e come per magia hai le quadro....
io qui ho fatto cosi.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 320
|
NON SONO TRUFFE !
Non sono truffe , il maggior costo solitamente e' dovuto a componenti piu' selezionati, driver piu' stabili e sopratutto al lavoro di certificazione con le software house che producono i vari SW di CAD/CAM ecc.. Poi sicuramente contribuisce anche la minore "tiratura" che hanno questi prodotti. Ciao
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
i nuovi chip non sono del tutto identici, e i driver sono totalmente diversi.
essendo "professionali" guardano ad un'altra categoria di utenti, con un budget decisamente diverso, e che comunque non cambiano la scheda ad ogni nuovo chip uscito. puoi trasformate una scheda nvidia da gaming a quadro, ma non avra' le stesse prestazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
|
Quote:
Quote:
Ultima modifica di magilvia : 21-03-2006 alle 12:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Quote:
Rimane il fatto però che il cuore che batte all'interno di queste soluzioni professionali sia lo stesso della versione per PC Desktop. Poi ovviamente la tiratura, delle specifiche in stabilità e componentistica ricercata (se così dovesse essere), magari si paga anche l'assistenza che in generale nel mercato professionale (del lavoro) è ben diversa da quella dell'utente Home, immaginatevi se una linea di sviluppo produttiva con sw CAD/CAM si dovesse bloccare nello sviluppo di un' autovettura.. (in fase prototipale) sarebbero miliardi che si perderebbero ogni giorno. Magari i tempi di intervento, sostituzione e sviluppo sono diverse in questo ambito. E' una mia ipotesi basata su ciò che ho visto sul lavoro. Ma non ha un riscontro che è una regola. Mia opinione IMHO. ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
continuate a guardare queste schede dal punto di vista gaming, allora sì che la differenza di prezzo non è giustificabile.
Nel campo opengl professionale solo le quadro/firegl permettono di vedere in tempo reale il risultato dei propri lavori (senza dover per forza eseguire la fase di rendering che puo' impiegare svariate ore) e questo, citando la pubblicità della carta di credito, non ha prezzo per chi deve sbrigarsi a consegnare i lavori. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: MI
Messaggi: 2615
|
Quote:
Ma ci lavorate con Maya,Combustion,Cinema 4D,3D Studio Max,Premiere e soci? Se credete che uno SLI ha le stesse prestazioni tornate a Doom e Quake e ammazzatevi per un frame in più Qui si parla di lavori Da consegnare E si vuole qualità (e qui la qualità finale è superiore a livello di immagine) e velocità di esecuzione-anteprima-rendering Ma presumo di no...una Geforce qua si becca 3000 reply sul suo post questa massimo arriva a 100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
|
Se è una questione di certificazioni non so ma alcune cose posso darvele per garantite:
1- lo sviluppo di un driver "ottimizzato" non giustifica un simile prezzo nemmeno a morire (se fosse così immaginate cosa vorrebbe dire far uscire continui aggiornamenti dei driver o nuovi drivers per periferiche di vario tipo) 2- il processore della scheda è IDENTICO a quelle standard (magari addirittura a clock più basso per maggiore stabilità) e le prestazioni sono assolutamente paragonabili! 3 - seleziona anche i componenti più fighi dell'universo ma più di 10€ di sovrapprezzo non ce li metti 4 - Il processo produttivo è IDENTICO: sfornare 1,10,100 o un milione di pezzi è assolutamente a discrezione del produttore e gli costa praticamente come costruire quelle "normali" 5 - Adattando una scheda "normale" alla versione pofessional con i drivers giusti gli applicativi CAD/CAM vanno perfettamente In sostanza: vogliono 2000 dollari per scrivere sulla scatola "cad/cam certified" |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 1583
|
Quote:
Quote:
__________________
PC1: Dell M4400 (T9400/FX770M/4GB DDR2/320GB_7200rpm+500GB_5400rpm/15,4" 1920x1200 2CCFL/BT/Wifi "N"/Backlit Keyboard/VistaBus64+VistaHP64+SevenRC_64+Ubuntu9.04_64) --- PC2: Compaq SR1259IT (3000+/FX5200/1.5GB DDR/160GB+300GB/CM Real Power 450W/Edirol FA-101/Empire R1000/17" CRT NEC MultiSync FE700+/XP32) --- BB: Bold 2 9700 "Onyx" --- Amazon Kindle 3 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: torino
Messaggi: 502
|
che io sappia il chip della quadro ha la dicitura "GL" alla fine (ad esempio NV40GL). quindi forse qualche differenza c'è
e sapevo che le quadro potevano anche fare antialiasing 16X in hardware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 26
|
mah...
sulla mia scheda ati x850 pe del fisso, autocad con i progettini che ho, attivando in autocad accellerazione 3d... va ma a scatti
sul fisso con il FireGl 5000 va normalmente (e ho pure risoluzione maggiore 1920x1200). quindi tra i normali e quelli pro mi sa proprio che ci sta differenza, apparte i driver che appunto sono selezionati in funzione ai software utilizzati... la workstation ha un software per selezionare quelli piu adeguati in funzione a software che usi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
|
@ zuperfly
E' proprio qui il trucco!
Sul pc con la 850 va a scatti perchè in realtà le potenzialità della scheda NON vengono sfruttate dal programma! Se tu modificassi la 850 per trasformarla in professional e mettessi i driver giusti andrebbe come un fulmine! Il fatto è che si tratta di una modifica da nulla e la scheda E' SEMPRE LA STESSA!! Chiedere prezzi assurdi per questa cosa è una ladrata bella e buona! |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
|
ragazzi qui si parla di schede video certificate per dare il meglio di se con determinati programmi, siamo completamente d'accordo che la scheda video gaming è praticamente uguale alla versione professional.
Però l'utilizzo di driver certificati con svariati programmi, sapete cosa significa??? Che ci sono brevetti da pagare, e sono questi il costo maggiore di tutto questo. In ambito professionale una Fire GL X2 (non ricordo quale era quella basata sulla X800)....fa la barba ad una X1900 XT (per restare nella stessa casa). E tutti si stanno a lamentare sul costo di queste schede...ma avete idea di quanto costano i programmi professionali? Quel mattone di Autocad 2006 (versione completa) costa la bellezza di 3399€, Maya 3D quasi 4000€, Solid Works 2950€.....Se non avete le competenze per perlare di questo allora prego non consumate le tastiere.... Comunque questo non è per giustificare i prezzi, assolutamente esagerati, ma per farvi capire la differenza che ci sta dietro ad una versione pro e una gaming...e assolutamente una Pro se usata per giocare...vi lascia dei risultati da GeForce 4 Ti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 26
|
@demon
ho capito... ma io non posso fare modifiche ecc... io ho la mia workstation dove devo far girare il mio autocad e il mio arcgis... e giustamente come qualcuno qui dice, voglio che tutto giri bene, veloce senza darmi problemi... e non voglio compromessi, cioe il driver mi deve andare bene per autocad e arcgis... e quindi se perde stabilità perche deve funzionare pure per maya non mi va bene... ecco quindi che ho un sacco di driver tra cui scegliere ottimizzati assieme alle case software... @darkiller giusto, molti programmi a questo livello sono pure in leasing, manco li vendono, dove lavoro hanno workstation dedicate per diversi programmi per garantire stabilità, ognuno con driver diversi anche se come hardware sono tutti uguali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:17.