Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2006, 12:41   #1
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Debian e Ubuntu, 32 o 64 bit ?

Ho un pc con athlon 64 installato Ubuntu a 64 bit.
Rispetto all'altro pc (athlon xpm) sul quale c'è Ubuntu a 32 bit (ovviamente stessa release) mi sembra che la versione a 64 bit vada meno bene (più lenta, meno aggiornamenti, ecc).

Non ho necessità reali di usare la 64, per cui per me è indifferente installare la versione 32 o 64: qualcun'altro ha avuto la mia stessa impressione ?.

la 32 bit supporta loo scaling della cpu a64 ?

Faccio la stessa domanda anche su Debian Etch, che non conosco ma che vorrei provare in alternativa a Ubuntu: meglio la 32, la 64 o è indifferente ?.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:24   #2
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
ubuntu non la conosco, anche se da quel che si dice mi porta ad avere una certa simpatia
cmq derivando da debian nella quale ci sono molte lacune nella versione 64, le abbia anche lei. speriamo che qualcuno che le ha provate possa dare un suo parere.
in conclusione, secondo me usa intanto o la debian o la ubuntu a 32bit, quando le altre saranno maturate passa a loro
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 15:44   #3
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie, confermi la stessa impressione che ho avuto anch'io.
Sai se debian a 32 bit supporta comunque lo scaling della frequenza degli a64 ?

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 16:33   #4
lucaippo17
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 846
non posso fare altro che unirmi al coro di quelli che pur avendo una athlon 64 mettono debian x 32 bit e hanno messo ubunto x 32 bit visto che le relative controparti x 64 bit proprio nn mi sono piaciute...

ancora il supporto non è il massimo
lucaippo17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 17:02   #5
ArtX
Registered User
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1856
beh, giudicando il metodo di sviluppo di debian mi sembra normali che non sia ancora completa, dategli tempo
cosi quando è pronta magari mi prendo anchio un athlon64
ArtX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:16   #6
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Io ho provato sia Debian che Ubuntu, sia a 32 che a 64 e mi sento di dire che le controparti a 64bit (almeno quando le ho provate io, cioè due mesetti fa circa) sono effettivamente inferiori come compatibilità, numero di applicazioni disponibili e, per certe cose anche come velocità. Ho sentito dire che con gli ultimi aggiornamenti, Dapper a 64bit è usabile e abbastanza simile alla i386, ma per adesso io rimango a 32bit
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:37   #7
PhantomX
Senior Member
 
L'Avatar di PhantomX
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 321
pure io, possessore di amd64 ma cmq utilizzatore di ubuntu 32bit.. per quanto abbia cercato di farmela piacere la versione 64bit è ancora troppo giovane.
__________________
Ho trattato con ... Aristocrat74 ... felipe ... civas85 ... Isomarcus ... Flipoweb ... GN_Snake ... smartz ... cajenna
PhantomX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 20:41   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Grazie a tutti.
Qualcuno mi sà dire se le 32 bit (debian e ubuntu) supportano lo scaling della frequenza dell'a64?.

Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2006, 23:24   #9
kecci
Senior Member
 
L'Avatar di kecci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Prato
Messaggi: 1564
Sì, non ci dovrebbero essere problemi per lo speedstep.
__________________
You drive me crazy.
Give me some kiss!
kecci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2006, 11:41   #10
Al Azif
Senior Member
 
L'Avatar di Al Azif
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Potenza
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da kecci
Io ho provato sia Debian che Ubuntu, sia a 32 che a 64 e mi sento di dire che le controparti a 64bit (almeno quando le ho provate io, cioè due mesetti fa circa) sono effettivamente inferiori come compatibilità, numero di applicazioni disponibili e, per certe cose anche come velocità. Ho sentito dire che con gli ultimi aggiornamenti, Dapper a 64bit è usabile e abbastanza simile alla i386, ma per adesso io rimango a 32bit
Le applicazioni sono le stesse, mancano solo quelle esclusivamente a 32bit, che tra parentesi sono tutte applicazioni propretarie, flash, i codec wmv e real, e altre cose di cui si può far benissimo a meno. In quanto a velocità, beh... sicuro di aver mai provato una 64bit? no perchè potrei anche farti un semplice esempio, ubuntu 32bit 14 min per compilare il kernel, ubuntu 64bit 11 min per far la stessa cosa.
__________________
Al Azif è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v