| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  01-03-2006, 01:10 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
				
				mi serve un consiglio...
			 
		salve a tutti io provengo da una passata esperienza con una hp 735 e sono in procinto di acquistare una nuova fotocamera diglitale il mio budget è di 200 euro 4 megapixel possono andar bene, vorrei però poter fare anche delle regolazioni manuali cosa mi consigliate? | 
|   |   | 
|  01-03-2006, 02:11 | #2 | 
| Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 232
				 | 
		Ciao, come già consigliato ampliamente nel forum da molti, dai un'occhiata alla canon A520, 4 mega pixel, legge le secure digital che dovresti già avere,zoom 4x 35mm-140mm impostazioni anche manuali compresa la regolazione del flash, e costa meno di 200 euro. Le foto sono buone. Ciao!   
				__________________ Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD | 
|   |   | 
|  01-03-2006, 18:03 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		cosa pensi della nikon 4600? per quanto riguarda le sony...cosa posso trovare in quella fascia di prezzo? che difetti ha la canon 520? grazie | 
|   |   | 
|  01-03-2006, 23:15 | #4 | 
| Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 232
				 | 
		La nikon 4600 per me è inferiore alla A520 perchè è tutta in automatico. Sulle sony mi dispiace ma non so niente. La A520 per me non ha difetti rilevanti, direi che va molto bene.   
				__________________ Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD | 
|   |   | 
|  01-03-2006, 23:25 | #5 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		tu che fotocamera hai?come ti trovi?
		 | 
|   |   | 
|  02-03-2006, 02:04 | #6 | |
| Member Iscritto dal: May 2004 
					Messaggi: 232
				 | Quote: 
  ) che uso in modo diverso, ma mi trovo bene con tutte e due, ma che non posso confrontare.   Sicuramente nel cambio tra la tua hp 735 e la A520 la differenza si vede, e se cerchi bene online la puoi prendere a 150 euro. Altro non so che dirti, ma se ti viene in mente qualche cosa da chiedere, fai pure.   
				__________________ Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD | |
|   |   | 
|  02-03-2006, 09:26 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Vicenza 
					Messaggi: 6978
				 | 
		Se cerchi regolazioni manuali vai sulla Canon A520, la Nikon 4600 scatta praticamente solo in automatico (ci sono varie scene preimpostate, ma è la macchina che decide i parametri).
		 
				__________________ UTENTI DA EVITARE: schumyFast | 
|   |   | 
|  02-03-2006, 11:56 | #8 | |
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 89
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  02-03-2006, 13:38 | #9 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		la prima cosa che mi viene in mente è questa: l'anno scorso sono andato a vedere un rally e con la mia hp non riuscivo a mettere a fuoco e scattare velocemente un mio amico con una olympus aveva l'opportunita di regolare la velocità(non so se sia la velocità dell'otturatore o quella della messa a fuoco)e riusciva a fare foto molto più nitide delle mie la canon in questi frandegnti come si comporta?che regolazioni mi da la possibilità di fare? grazie | 
|   |   | 
|  02-03-2006, 13:48 | #10 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Vicenza 
					Messaggi: 6978
				 | 
		La vedo dura fare foto sportive con una compatta da 200€     Che Olympus aveva questo tuo amico? La Canon ha la possibilità di regolare un po' tutti i parametri, ma l'autofocus di una compatta è comunque lento per beccare una macchina in corsa. Potresti mettere a fuoco qualche secondo prima nel punto in cui passerà l'auto premendo a metà il pulsante di scatto, quando entra nel campo del mirino premi a fondo e lo scatto è molto più immediato così. Imposta un tempo breve, sicuramente sotto 1/200 s. 
				__________________ UTENTI DA EVITARE: schumyFast | 
|   |   | 
|  02-03-2006, 17:52 | #11 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		il mio amico aveva un olympus compatta e le foto venivano veramente bene aveva..anzi ha...5 megapixel le reflex quindi hanno una messa a fuoco molto più veloce? | 
|   |   | 
|  02-03-2006, 17:59 | #12 | 
| Member Iscritto dal: Feb 2006 
					Messaggi: 100
				 | 
		da quel che capisco io non è la messa a fuoco che deve essere veloce, quella dovresti regolarla prima del passaggio dell'auto (a meno che non abbia una reflex con autofocus velocissimo), è la velocita dell'otturatore che deve essere elevata per "congelare" l'immagine anche se in movimento    ! | 
|   |   | 
|  02-03-2006, 18:03 | #13 | 
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2004 Città: Vicenza 
					Messaggi: 6978
				 | 
		Le reflex hanno una velocità operativa maggiore in tutto, tra cui anche nella messa a fuoco. Mi è appena arrivata la Konica-Minolta 5D ed è veramente un altro mondo rispetto alle varie compatte che ho avuto. 
				__________________ UTENTI DA EVITARE: schumyFast | 
|   |   | 
|  06-03-2006, 20:53 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		della panasonic lumix DMC-LZ2 cosa ne pensate? ha i controlli manuali? pro e contro grazie | 
|   |   | 
|  06-03-2006, 23:26 | #15 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2005 Città: Gualdo Tadino, Perugia 
					Messaggi: 1692
				 | 
		se prevalentemente vuoi scattare di giorno e necessiti di AF veloce con tempi veloci, il mio consiglio è una panasonic fz5 usata, zoom 12x stabilizzato, 5mpixel, con buona luce non ha rivali nella sua categoria, ed ha uno degli AF più veloci, considera poi che ha una raffica di 3fps (impressionante su una compatta, anche se limitati a 4 frame mi pare)! la puoi trovare anche a poco più di 200€ usata, visto che ormai è uscita la fz7! 
				__________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. | 
|   |   | 
|  08-03-2006, 14:09 | #16 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		della panasonic lumix DMC-LZ2 cosa ne pensate?  ha i controlli manuali? pro e contro grazie | 
|   |   | 
|  12-03-2006, 17:31 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Mar 2006 
					Messaggi: 31
				 | 
		dai ragazzi datemi un vs. parere grazie | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










