Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2006, 01:10   #1
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
mi serve un consiglio...

salve a tutti
io provengo da una passata esperienza con una hp 735 e sono in procinto di acquistare una nuova fotocamera diglitale
il mio budget è di 200 euro
4 megapixel possono andar bene, vorrei però poter fare anche delle regolazioni manuali
cosa mi consigliate?
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 02:11   #2
loryebabel
Member
 
L'Avatar di loryebabel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
Ciao, come già consigliato ampliamente nel forum da molti, dai un'occhiata alla canon A520, 4 mega pixel, legge le secure digital che dovresti già avere,zoom 4x 35mm-140mm impostazioni anche manuali compresa la regolazione del flash, e costa meno di 200 euro. Le foto sono buone.
Ciao!
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD
loryebabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 18:03   #3
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
cosa pensi della nikon 4600?
per quanto riguarda le sony...cosa posso trovare in quella fascia di prezzo?
che difetti ha la canon 520?
grazie
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 23:15   #4
loryebabel
Member
 
L'Avatar di loryebabel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
La nikon 4600 per me è inferiore alla A520 perchè è tutta in automatico.
Sulle sony mi dispiace ma non so niente.
La A520 per me non ha difetti rilevanti, direi che va molto bene.
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD
loryebabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 23:25   #5
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
tu che fotocamera hai?come ti trovi?
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 02:04   #6
loryebabel
Member
 
L'Avatar di loryebabel
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 232
Quote:
Originariamente inviato da cappotta
tu che fotocamera hai?come ti trovi?
Ciao, io ho una fuji s5600 ed una canon A520, sono due fotocamere diverse (una è una compattona con zoom 10x e l'altra è una piccolina da portarsi sempre dietro e che quando la punti incute meno timore, ottima per le feste e cene ) che uso in modo diverso, ma mi trovo bene con tutte e due, ma che non posso confrontare.
Sicuramente nel cambio tra la tua hp 735 e la A520 la differenza si vede, e se cerchi bene online la puoi prendere a 150 euro.
Altro non so che dirti, ma se ti viene in mente qualche cosa da chiedere, fai pure.
__________________
Pentium 4 2.4, asus P4P800-x, 1 Gb DDR 333, Sapphire Ati Radeon 9600 xt 128 Mb fireblade (526/648 di default), masterizzatore DVD
loryebabel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 09:26   #7
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Se cerchi regolazioni manuali vai sulla Canon A520, la Nikon 4600 scatta praticamente solo in automatico (ci sono varie scene preimpostate, ma è la macchina che decide i parametri).
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 11:56   #8
Zeloblu
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da loryebabel
(una è una compattona con zoom 10x e l'altra è una piccolina da portarsi sempre dietro e che quando la punti incute meno timore, ottima per le feste e cene )
huahuahua..! ecco la mia paura se mi presento con una reflex a cene e feste di amici!
Zeloblu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:38   #9
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
la prima cosa che mi viene in mente è questa:
l'anno scorso sono andato a vedere un rally e con la mia hp non riuscivo a mettere a fuoco e scattare velocemente
un mio amico con una olympus aveva l'opportunita di regolare la velocità(non so se sia la velocità dell'otturatore o quella della messa a fuoco)e riusciva a fare foto molto più nitide delle mie
la canon in questi frandegnti come si comporta?che regolazioni mi da la possibilità di fare?
grazie
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 13:48   #10
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
La vedo dura fare foto sportive con una compatta da 200€
Che Olympus aveva questo tuo amico?
La Canon ha la possibilità di regolare un po' tutti i parametri, ma l'autofocus di una compatta è comunque lento per beccare una macchina in corsa.
Potresti mettere a fuoco qualche secondo prima nel punto in cui passerà l'auto premendo a metà il pulsante di scatto, quando entra nel campo del mirino premi a fondo e lo scatto è molto più immediato così. Imposta un tempo breve, sicuramente sotto 1/200 s.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 17:52   #11
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
il mio amico aveva un olympus compatta e le foto venivano veramente bene
aveva..anzi ha...5 megapixel
le reflex quindi hanno una messa a fuoco molto più veloce?
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 17:59   #12
jac_iso
Member
 
L'Avatar di jac_iso
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 100
da quel che capisco io non è la messa a fuoco che deve essere veloce, quella dovresti regolarla prima del passaggio dell'auto (a meno che non abbia una reflex con autofocus velocissimo), è la velocita dell'otturatore che deve essere elevata per "congelare" l'immagine anche se in movimento !
jac_iso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2006, 18:03   #13
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6978
Le reflex hanno una velocità operativa maggiore in tutto, tra cui anche nella messa a fuoco.
Mi è appena arrivata la Konica-Minolta 5D ed è veramente un altro mondo rispetto alle varie compatte che ho avuto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 20:53   #14
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
della panasonic lumix DMC-LZ2 cosa ne pensate?
ha i controlli manuali?
pro e contro
grazie
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2006, 23:26   #15
YordanRhapsody
Senior Member
 
L'Avatar di YordanRhapsody
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Gualdo Tadino, Perugia
Messaggi: 1692
se prevalentemente vuoi scattare di giorno e necessiti di AF veloce con tempi veloci, il mio consiglio è una panasonic fz5 usata, zoom 12x stabilizzato, 5mpixel, con buona luce non ha rivali nella sua categoria, ed ha uno degli AF più veloci, considera poi che ha una raffica di 3fps (impressionante su una compatta, anche se limitati a 4 frame mi pare)!
la puoi trovare anche a poco più di 200€ usata, visto che ormai è uscita la fz7!
__________________
E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione.
YordanRhapsody è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 14:09   #16
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
della panasonic lumix DMC-LZ2 cosa ne pensate?
ha i controlli manuali?
pro e contro
grazie
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2006, 17:31   #17
cappotta
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 31
dai ragazzi datemi un vs. parere
grazie
cappotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v