Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2006, 07:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/16647.html

Intel stringe una collaborazione con Transitive, specializzata nella realizzazione di ambienti software di emulazione tra cui il noto Rosetta di Apple

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 08:18   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Lavoro sempre molto interessante quello sull'emulazione a livello software di architetture. Aspetto i bench
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:25   #3
.Sax.
Senior Member
 
L'Avatar di .Sax.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Trieste
Messaggi: 546
emulare un RISC?
semmai si tratta di emulare un altro processore (che poi sia RISC è ininfluente) detto così vuol dire tutto e niente
.Sax. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 09:59   #4
quartz
Senior Member
 
L'Avatar di quartz
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1010
Quote:
Originariamente inviato da W4rfoX
Ah beh.. rosetta funziona proprio bene.. metà delle caratteristiche di un PPC G4/G5 non le emula..
Sei rimasto a Giugno 2005.

L'attuale versione di Rosetta emula anche Altivec dei G4. Non è in grado di emulare solo le Applicazioni che richiedono espressamente un G5 (e quante sono?? )
__________________
OLD BUT GOLD: iMac G3 350MHz, 256MB, 6GB | Macbook White, 2.4 GHz, 2GB 6GB Ram, 160GB 1TB HD, DVD-RW 120GB SSD, OS X 10.6 16 years!!
DATA PROCESSING/GHEIMING: Ryzen 5 1600 5600 , 16GB, 1TB NVMe, 500GB SSD, 2 x 5TB 2.5" HD, GTX 1080, Ubuntu 22.04 LTS + Winzozz 10
PERSONAL: Hackintosh: i3-8100 i7-9700, 16GB, RX 570, 500GB NVMe, 2TB HD, 1TB SSD, macOS Catalina / Lenovo ThinkHack T490: i5-8265U, 16GB, macOS Big Sur: https://youtu.be/ot-Rc8CUXMQ
quartz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:26   #5
SydHeep
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Near Monza
Messaggi: 55
Quote:
Originariamente inviato da .Sax.
emulare un RISC?
semmai si tratta di emulare un altro processore (che poi sia RISC è ininfluente) detto così vuol dire tutto e niente
Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc (che spezzettano al loro interno le istruzioni cisc... se non ricordo male)

E poi per emulare un hardware potevano anche rivolgersi al quel geniaccio italiano del mame

ciao ciao Syd Heep
SydHeep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 10:41   #6
vittoriusly
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Prata di Pordenone | Trento
Messaggi: 34
E' il resto del sistema?
Mica il processore e' tutto
vittoriusly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:08   #7
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Benvenga, ma personalmente non adoro gli ambienti emulati se non per testing... in produzione non sarei molto felici di usarli (emulazione, per la virtualizzazione altro discorso).
Rosetta funziona bene, ma l'ho provato per un pomeriggio e ritengo che vada bene come soluzione "tampone" anche perchè la differenza con i G5 si sente parecchio.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 11:12   #8
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
"Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc "

No l'architettura x86 è complicatissima ed è uno schifo... Sarà RISC il giorno che avrà 30-40 istruzioni e verranno eseguite una per ciclo di clock.
L'archittettura Intel prevede anche il riordino delle istruzioni mentre con il RISC l'ottimizzatore è il programmatore
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:15   #9
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
voleva dire che il core dei processori x86, dal Pentium II e dal K6 è di tipo RISC, nascosto da una infrastruttura che traduce le istruzioni CISC in RISC e viceversa....
In effetti tutto questo sembra senza senso: da RISC a CISC e ancora a RISC...
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:51   #10
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo
"Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc "

No l'architettura x86 è complicatissima ed è uno schifo... Sarà RISC il giorno che avrà 30-40 istruzioni e verranno eseguite una per ciclo di clock.
L'archittettura Intel prevede anche il riordino delle istruzioni mentre con il RISC l'ottimizzatore è il programmatore
Quoto quanto detto da Krokus, e per òa precisione eseguire il riordino delle istruzioni, ovvero essere un processore OOO (Out-Of-Order) non ha nulla a ceh fare con RISC e CISC, tanto è vero che la famiglia Power, che viene comunque definita RISC, ha molti esempi di processori OOO (es. G4, G5 e rispettivi Power 4 e 5, giusto per citare i più recenti,).
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe

Ultima modifica di leoneazzurro : 08-03-2006 alle 12:53.
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 12:59   #11
Khana
Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 59
Niente di nuovo

Comunque non è emulazione di architettura, è una traduzione di codice simile alla API translation che adottano Wine e derivati (cross office e cedega).
Per Wine è più semplice perché sempre di x86 si tratta, per Rosetta e per il Layer di compatibilità adottato da Silicon Graphics è più complesso. Infatti Darwine (la versione OsX di Wine) non funziona benissimo (anche se non ho avuto modo di dedicargli il dovuto tempo sulla configurazione).

Per il core dei pentium... dunque... "Take a 486 as described yesterday with even more on-chip cache fed by an even cleverer prefetch unit. Separately, design a 2-core RISC chip. Then, glue the RISC cores to the nouveau-486's cache with a layer of translation circuitry that converts each IA32 instruction into one or more RISC instructions and re-orders the resulting RISC instructions (whenever possible) to keep both processor cores humming along at full speed. Viola, you have the Pentium."

http://www.fool.com/portfolios/rulemaker/2000/rulemaker000224.htm

Certo che se ne imparano tante, navigando in internet...
Io in compenso mi sono preso un PowerBook G4 e sono felice, questa strana versione caramellosa di FreeBSD è proprio uno spasso
Khana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 13:51   #12
RedDrake
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 179
rosetta funziona molto bene...
con la mortadella

(scusate ma non ho resistito!)
RedDrake è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 17:39   #13
rigor
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2
"Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc (che spezzettano al loro interno le istruzioni cisc... se non ricordo male) "

ma quì si fa un po di confusione....
l'architettura è cisc , poi che ci sia ci siano algoritmi all'interno del procio che spezza le istruzioni cisc in risc bhe questo fa parte della sua organizzazione
architettura= attributi di un sistema visibili al programmatore.
organizzazione=apetti hardware trasparenti al programmatore
quindi l'architettura dei pentium è cisc
rigor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 18:27   #14
krokus
Bannato
 
L'Avatar di krokus
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Modena
Messaggi: 850
Quote:
Originariamente inviato da Khana
Per il core dei pentium.... Viola, you have the Pentium."

Io in compenso mi sono preso un PowerBook G4 e sono felice, questa strana versione caramellosa di FreeBSD è proprio uno spasso
Bella questa! La riporterò sul forum di FreeBSD!

Eh, non mi ricordo mai se Intel ha introdotto i core RISC col Pentium, col Pentium Pro o col Pentium II... sarà che non ne ho mai avuto uno....
krokus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 22:23   #15
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da krokus

Eh, non mi ricordo mai se Intel ha introdotto i core RISC col Pentium, col Pentium Pro o col Pentium II... sarà che non ne ho mai avuto uno....

Una mezza ciofeca col Pentium..molto più approfonditamente col P2
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:20   #16
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da SydHeep
Vero, anche perche' dal primo Pentium i procesori intel sono gia' ei risc (che spezzettano al loro interno le istruzioni cisc... se non ricordo male)

E poi per emulare un hardware potevano anche rivolgersi al quel geniaccio italiano del mame

ciao ciao Syd Heep
Chi, Nicola Salmoria? Meglio che lo lasciano al posto suo...
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 16:20   #17
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da vittoriusly
E' il resto del sistema?
Mica il processore e' tutto
Non è tutto, ma una volta che hai emulato il processore il resto viene da se.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1