Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2006, 21:28   #1
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Passo da Slackware a... ?

Adesso che ho messo l'adsl mi ritrovo ad usare molto più spesso Linux a casa; la mia SLackware finora ha fatto il suo mestiere ottimamente, ma devo dire ha dei limiti: mi manca soprattutto un sistema di aggiornamento dei pacchetti al livello delle distro concorrenti, e con swaret capita di scaricare pacchetti e loro dipendenze da packager diversi, e quindi vanno in conflitto. Purtroppo i pacchetti ufficiali sono pochini, e molti software non ci sono

Mi spiace lasciare la slack, che ormai conosco piuttosto bene, ma sinceramente non ho il tempo di compilare tutto quello che mi serve e risolvere a mano le dipendenze, per essere sicuro che tutto vada bene. D'altro canto non so proprio a che nuovi lidi approdare, quindi chiedo il vostro consiglio

PC:
Athlon XP 1700+ ( possibile un upgrade a breve )
RAM 768 MB
Radeon 9500 128 MB
HD Maxtor 160 GB

Utilizzo primario:
- Web: firefox-thunderbird, emule, aMsn etc.
- Media: mplayer-mencoder, vlc ( su slack non va ), k3b, gimp
- Altro: capita di usare samba, di manipolare grossi file mpeg, e di usare applicativi Java ( protegè )


Per conto mio sarei passato già a Kubuntu, ma l'idea di usare i pacchetti i386 nel terzo millennio non mi aggrada molto. D'altra parte mi spaventa l'idea di passare ore a compilare pacchetti ottimizzati sotto Gentoo Per ora sono orientato ad ArchLinux, ma avrà un numero decente di pacchetti disponibili ?

Che dilemma !
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 21:35   #2
exalicon
Junior Member
 
L'Avatar di exalicon
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da franklar
Adesso che ho messo l'adsl mi ritrovo ad usare molto più spesso Linux a casa; la mia SLackware finora ha fatto il suo mestiere ottimamente, ma devo dire ha dei limiti: mi manca soprattutto un sistema di aggiornamento dei pacchetti al livello delle distro concorrenti, e con swaret capita di scaricare pacchetti e loro dipendenze da packager diversi, e quindi vanno in conflitto. Purtroppo i pacchetti ufficiali sono pochini, e molti software non ci sono

Mi spiace lasciare la slack, che ormai conosco piuttosto bene, ma sinceramente non ho il tempo di compilare tutto quello che mi serve e risolvere a mano le dipendenze, per essere sicuro che tutto vada bene. D'altro canto non so proprio a che nuovi lidi approdare, quindi chiedo il vostro consiglio

PC:
Athlon XP 1700+ ( possibile un upgrade a breve )
RAM 768 MB
Radeon 9500 128 MB
HD Maxtor 160 GB

Utilizzo primario:
- Web: firefox-thunderbird, emule, aMsn etc.
- Media: mplayer-mencoder, vlc ( su slack non va ), k3b, gimp
- Altro: capita di usare samba, di manipolare grossi file mpeg, e di usare applicativi Java ( protegè )


Per conto mio sarei passato già a Kubuntu, ma l'idea di usare i pacchetti i386 nel terzo millennio non mi aggrada molto. D'altra parte mi spaventa l'idea di passare ore a compilare pacchetti ottimizzati sotto Gentoo Per ora sono orientato ad ArchLinux, ma avrà un numero decente di pacchetti disponibili ?

Che dilemma !
se hai usato Slackware con soddisfazione, non hai scampo
potrai usare tutte le distrubuzione che vuoi,
tornerai a slackware !

ciao
exalicon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 21:42   #3
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
ho capito, ma mi rendo conto che a volte far funzionare qualcosa è una mezza impresa stamattina mi sono messo tutto bello fresco con swaret --upgrade setttato a puntino, apro amule e non va, apro audacity e manco a dirlo... idem per vlc che non sono mai riuscito nè a compilare nè a far funzionare da pacchetto. Il tutto per quelle cacchio di librerie wx , il cui supporto in slackware semplicemente è nullo.
Cose simili capitano spesso quando si installano software meno diffusi, ma di solito ne vengo a capo, però che perdite di tempo !
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 21:47   #4
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Perche' non tenere Slackware e provare ad usare Emerde per l'installazione del software con controllo automatico delle dipendenze?

http://emerde.freaknet.org/

Pero' non ho idea di che livello di funzionalita'/stabilita' hanno reggiunto...


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 21:56   #5
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
mhh... c'è sempre da compilare tutti i pacchetti no ?

cmq. sto dando un'occhiata al sito di archlinux, mica male c'ha praticamente tutti i pacchetti aggiornati che mi servono, persino freenx per ora è la mia favorita. Se non è automatizzata all'eccesso tipo Mandriva, fa per me.

Chi ha qualcosa in contrario, lo dica subito, prima che parta il download
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 22:09   #6
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da franklar
mhh... c'è sempre da compilare tutti i pacchetti no ?
Non saprei... non ho mai usato Gentoo e derivate (e quindi emerge/portage), quindi non so come funziona. Ma non dovrebbe farlo automaticamente? Cioe', dai un

emerge KDE

e lui scarica KDE, le relative dipendenze e compila ed installa il tutto secondo le impostazioni che ha.


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2006, 22:14   #7
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
eh ma ci vogliono ore solo a compilare KDE pensa tutto il resto !
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 07:15   #8
Gica78R
Senior Member
 
L'Avatar di Gica78R
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
Quote:
Originariamente inviato da franklar
eh ma ci vogliono ore solo a compilare KDE pensa tutto il resto !
Vebbe', che te frega! Il tuo sistema e' gia' bello e funzionante, mica te lo devi ricompilare tutto da zero...
Senno' per Slackware non esiste il porting di apt o comunque qualcosa di analogo a Gslapt che c'e' su Vector Linux (che in fondo e' sempre basata su Slackware)?

Senno' installa direttamente Vector; come dicevo e' Slackware-based, e' leggera, pulita e compilata per i586. E inoltre ha la comodita' di Gslapt, per cui nessun problema per la gestione del software


Ciao
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c
tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto
Gica78R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 08:35   #9
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
mah vediamo intanto provo la Arch su un'altra partizione, visto che cmq. la sto finendo di scaricare, poi vedo cosa riesce a fare slapt-get...
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 12:15   #10
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da franklar
eh ma ci vogliono ore solo a compilare KDE pensa tutto il resto !
Ci vogliono un 4-5 ore per X, un 7-8 ore per KDE completo, ma considera che solo i pazzi compilano tutto KDE, dato che la metà delle cose sono se non inutili, almeno futili.

Io sono passato a Gentoo da Fedora, e non la cambio più.
Slack la provai per qualche settimana, assolutamente insoddisfatto dal problema che anche tu lamenti, ovvero il fatto che non "decide" quale tipologia di pacchetti usare, e che tutto non è standardizzato, rischi parecchio agli updates, e via dicendo.

Le distro basate su RPM hanno problemi simili, quindi te le sconsiglio.
C'è decisamente più sicurezza e chiarezza nelle Debian e derivate, in fatto di pacchetti, e quindi un pensierino faccelo.

Comunque, credo di non far torto a nessuno se dico che, essendo il cuore di Linux il concetto di "codice sorgente", uno strumento come emerge/portage non può avere rivali in questo senso: vista anche l'ottima affidabilità del software, Gentoo è ciò di più "standard" e chiaro in fatto di installazione software.

Per inciso, dopo i due giorni necessari per completare un'installazione, con X, KDE/Gnome, file manger, CD-burner, audio player, browser, etc... (ovvero, come ti si presenta una distro completa), impieghi neanche 2-3 minuti a installare altro sfw. Le dipendenze grosse le installi all'inizio, infatti, e spesso molte applicazioni richiedono sempre le stesse librerie.

emerge è uno strumento molto utile anche solo per cercare software: tempo fa avevo bisogno di uno strumento per modificare i tag mp3, e ho fatto
emerge -S id3
Ci ha messo un po', ma alla fine mi ha dato una decina di risultati, tra i quali c'era easytag che è una delle cose migliori che abbia visto (COMPRENDENDO ANCHE QUELLI PER WIN!!) per editare i tag mp3: veloce, funzionale, chiaro, e ricco di opzioni.

Pensaci, anche io non capivo perchè la gente si ostinasse a voler compilare tutto, ora mi sono ricreduto. Non è tanto per l'ottimizzazione, quella è secondaria e spesso neanche lampante. E' per la facilità di avere software, aggiornato, con le patch per la tua architettura, e per la grande confidenza che prendi con il tuo SO nell'installarla.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2006, 20:22   #11
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
franklar io per installare gentoo ho impiegato circe 3/4 ore per ottenere tutto il sistema base, xorg e kdebase, poi tutti gli altri programmi che ti servono li installi a parte, ma una volta che hai già un sistema funzionante non ci fai più caso a quel quarto d'ora in più...
se vuoi passare a gentoo fammi sapere, altrimenti c'è sempre la gentoo rr4 che è un live cd installabile con tutto il sistema gentoo già pronto e molto aggiornato con kde 3.5.1. se hai un 64 bit c'è la rr64 e tra qualche giorno dovrebbe uscire una nuova release con tante novità tra cui xorg 7 e xgl!
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Larry Ellison guadagna 101 miliardi in u...
Johnson Controls amplia la gamma di solu...
NASA Perseverance: il rover potrebbe ave...
Quelli di Immuni si 'pappano' Vimeo: Ben...
Changan lancia la Deepal S05 in Europa, ...
Substrati in vetro, Intel smentisce le v...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 fa piaz...
Windelo 62: catamarano a vela che unisce...
Francia, in arrivo un incentivo di 1.000...
Haier, la sorpresa a IFA: la lavatrice C...
GeForce RTX 5000 SUPER in arrivo? Sembra...
Ionity prova una soluzione contro i ladr...
Pirateria, svolta clamorosa: Dazn e Lega...
Maxi richiamo Toyota e Lexus: oltre 900....
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v