|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Secondo voi sono ancora in tempo a fare l'università?
f
Ultima modifica di ZioDuff : 21-05-2010 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Nice(Fr)
Messaggi: 179
|
1) datti al porno
2) se non ti dai al porno e puoi....... prendi l'uni ma con intenzioni serie
__________________
L’Italia è un Paese da distruggere; un posto bello e inutile, destinato a morire.(la meglio Gioventù) In Italia non trovi il lavoro fisso ma baci il crocifisso!!! (F.F) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
c'è gente che si iscrive a 30 anni o anche a 40, a 21 anni non sei mica in ritardo
tu hai la possibilità di iscriverti e frequentare full time o nel frattempo devi continuare a lavorare? chiaramente se lavori devi preventivare che ti serve un po' più di tempo per laurearti. devi avere le idee chiare. c'è un corso di laurea che ti piace? non pensare agli sbocchi lavorativi, ti deve piacere. altrimenti non ce la fai |
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
prova diplomi di infermiere,fisioterapista,odontotecnico ecc
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
v
Ultima modifica di ZioDuff : 21-05-2010 alle 21:33. |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
io ti consiglio di provare un corso universitario per odontotecnico: alla fine è un'attività puramente manuale questo mestiere,non c'è matematica nemmeno durante il corso di studi. solo che guadagni bene perchè quando c'è in ballo la salute nessuno va a discutere i prezzi(anche se sono poco onesti). ps: se prendi questo tipo di diploma puoi metterti in società con un odontoiatra. l'unica difficoltò è riuscire a superare i quiz di ingresso.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 Ultima modifica di pietro84 : 06-03-2006 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Quote:
Sono molto tentato da questa soluzione Cosa si andrebbe a studiare in questa facoltà? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Pietro come si chiama questo diploma odontotecnico?
Non riesco a trovare corsi di laurea Sicuro che sia un corso di laurea o un diploma? Non trovo niente su google ![]() Ho trovato questo corso di infermieristica che fra l'altro è anche a Pordenone http://www.uniud.it/didattica/facolta/medicina Poi anche questo link http://www.uniud.it/didattica/facolta/medicina/corsi Ma odontotecnico non ne trovo
Ultima modifica di ZioDuff : 06-03-2006 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
magari per il piacere di studiare tu faresti storia, letteratura ecc. e allora hai ragione, meglio qualcosa di più "concreto". però ti deve piacere abbastanza, altrimenti evita ora è uscito il discorso dell'infermiere. è una buona idea, ce n'è bisogno. ma a te piace? per quanto riguarda l'odontotecnico sicuramente è a numero chiuso, quindi non è detto che entri. probabilmente anche infermieristico in alcune zone è numero chiuso. cmq mi dicevano che chi va a fare odontoiatria generalmente sa già di poter lavorare nello studio del padre/parente e quindi va sul sicuro io farei infermieristico se ti piace il campo medico |
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Quote:
Cmq mi sa che farò così, visto che è nella mia città quindi non avrei spese di pendolarismo e eventuale affitto casa. Guardate qui Cosa ne dite? Quando potrei iniziare a sto punto Ultima modifica di ZioDuff : 06-03-2006 alle 12:13. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Nord Milano
Messaggi: 1534
|
Frena, frena
Il corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria è una cosa (mi sento chiamato in causa eheheh E' una laurea magistrale (5 anni secchi, che diventeranno 6; non è prevista la formula 3+2) a numero chiuso su scala nazionale (la classifica è stilata a livello nazionale, all'atto dell'iscrizione del test d'ammissione selezioni 5 sedi nelle quali vorresti frequentare.. in base alla tua valutazione verrai assegnato ad una sede scelta). Il corso per Odontotecnico è invece un normale diploma, con validità analoga ad un liceo. Ciao!
__________________
:: InSaNe2k ::
MacBook Pro 13" 2.5Ghz i5 - iPhone 2G & 3G & 4 - Canon EOS 600D |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 2155
|
ma sei proprio orientato su una facoltà medica? Chessò, economia no? Da quanto vedo i miei amici di economia di matematica fanno proprio le basi, inoltre dovrebbe esserci buona possibilità lavorativa...
__________________
Asus P4C800 ► Northwood-C 2,8 GHz @ 3,4 GHz ► Thermalright SP94 |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Quote:
Ad esempio nella mia zona di offerte per laureati in economia non ne vedo mai, e poi c'è pure troppa gente che fa Economia qui a Pordenone ![]() Poi ribadisco la mia avversione alla matematica Cmq a quanto dicono, gli infermieri specializzati guadagnano un botto e se trovi un posto in un ospedale è difficile che in futuro ci sia la possibilità di perdere il lavoro Ultima modifica di ZioDuff : 06-03-2006 alle 12:59. |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
http://www.aio.it/interna.asp?docID=546
ho cercato su internet... per diventare odontotecnico bisogna frequentare un istituto professionale. quindi non è un titolo che rilasca l'università. basta fare qualche anno da privatista e in due-tre anni hai il diploma. Se invece vuoi un titolo universitario ci sono i corsi universitari per infermieri e fisioterapisti,che sono ottimi(se riesci a entrare).
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Quote:
Infatti c'è l'esame di ammissione e i posti a Pordenone sono solo 30 |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 154
|
Quote:
magari se ti prepari bene almeno a uno solo dei corsi riesci a entrare.
__________________
"la scelta giusta non è sempre la più saggia,ma è quella che non porta con sè rimpianti" . pietro84 |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Pordenone
Messaggi: 370
|
Quote:
Peccato che a Pordenone siano solo 30 i posti disponibili |
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
sicuro di iscriverti a una cosa che forse non ti interessa?
considera che se ti laurei, probabilmente andrai a lavorare in quel settore per tutta la vita |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Caltanissetta
Messaggi: 969
|
Infatti...guarda che i lavori in campo medico (come infermieristica/odontoiatria ecc.) si portano dietro un carico di responsabilità non indifferente...per capirci, una cosa è fare economia senza passione, e male che vada se sbagli un conto non succede niente di gravissimo, un'altro paio di maniche è se un infermiere sbaglia a fare un'iniezione...ti rendi conto da solo che il discorso è un tantino diverso...
Attenzione, non vuole essere una critica, solo che per esperienza so che non è facile tenere il peso di un lavoro che non piace fino in fondo, quindi senza passione è molto probabile che dopo un pò subentrino frustrazione e insoddisfazione, con le ovvie conseguenze del caso. E quando si ha a che fare con la salute altrui questo non è mai bene... |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 45
|
Sono un po' preoccupata da quello che ho letto...
Come si fa a scegliere l'università in un forum? Dici di voler qualcosa che ti dia sbocchi lavorartivi e sei orientato sulle professioni mediche me affermi di odiare l'ambito ospedaliero... Anche se fare l'odontotecnico sembra una buona soluzione non lo è... A parte il fatto che io il problema dei guadagni elevati perchè la gente quando si tratta di salute non bada al prezzo, anche se è alto, io me lo porrei... Un minimo di etica no? E poi considera che per fare il medico o l'infermiere o il dentista o simili devi esserci portato, devi desiderarlo, devi sapere che cosa vuoi ed esserne convinto... Chi non ha queste caratteristiche non passa ore e ore ad ascoltare gente che si lamenta, che ha bisogno, spesso che non ha bisogno ma si lamenta lo stesso... E chi nonostante non ci sia portato si ostina a fare il medico per una questione di soldi o prestigio o solo pre trovare subito lavoro finisce poi nella schiera già troppo ampia di tutti quei medici e infermieri e dentisti scorbutici e indisponenti che non sanno trattare coi pazienti... Occhio che non è il massimo! Tutta la massa di gente che non sa che fare e vuole trovare lavoro in genere fa economia o giurisprudenza... Sono tantissimi. A me piace studiare e non mi sono preoccupata del lavoro quando ho scelto la facoltà a cui iscrivermi... Tanto lavoro ce n'è poco comunque, quindi tanto vale studiare qualcosa che ti soddisfa. Meglio un disoccupato sereno (per quanto possibile) che uno frustrato...
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:45.











) e dopo 2 anni passati (1 a fare un corso di informatica di 1200 ore e l'altro passato a cambiare 50 lavori)sono arrivato a pormi questo quesito 











