Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2011, 14:43   #1
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Dissipatore per Q9550 piccolo e top-down

Salve a tutti, è giorni che esco pazzo e dopo tante ricerche sia sul forum che su internet, mi sono arreso e vi scrivo.
Ho una Asus P5q SE/R dentro un case Nexus Clodius.
Ho cambiato da poco processore con un Q9550 e naturalmente la ventola originale non basta.
Le mie difficoltò sono:
1) Larghezza del case: quindi altezza del dissi non superiore a circa 15cm e già siamo a toccare il pannello;
2) Attorno alla cpu ho poco spazio, la scheda madre ha le ram vicine e in due slot monto le dominator delle corsair, negli altri due corsair serie xms (tutte ddr2);
3) Amo il silenzio, ma le temp del quad core arrivano a 65°/70° in full e la ventola Intel fa un casino!
La mia scelta era caduta sul scythe kabuto, credo era perfetto, ma è introvabile!!!
A questo punto, sempre puntando su un top-down, ho messo gli occhi sul Noctua NH-C12P SE14, ma non posso montarlo per via delle ram (l'ho letto sul sito noctua) anche se non so se potrei mettere le dominator a cominciare dal secondo slot più lontano, ma continuo a credere di non farcela come spazio.
In realtà, smontando il pannello, ho visto che il problema si pone sia perchè sulla destra del procio le ram distano (il primo slot) circa 5,8cm, sia perchè sulla sinistra c'è la ventola del case a circa 7cm, misure prese dal centro della ventola Intel per ora montata.
A questo punto sarei costretto quasi a prendere un samurai zz della scythe, ma giustamente non è di prestazioni come il kabuto e non vorrei fare una spesa sbagliata dato che devo metterlo su un q9550...
Oppure ho visto uno scythe rasetsu, ma sarei al limite con l'altezza e penso che, non avendo ventola laterale, la ventola si troverebbe troppo vicina al pannello del case.
Inoltre, sempre per le dimensioni, devo prendere anche in considerazione il dissipatore asus posto sul chip proprio sotto il processore, sarà alto circa 2cm e a circa 6cm dal centro della ventola per ora montata.
Altra soluzione ancora che avevo visto è lo scythe shuriken rev.b, ma ogni volta non trovo mai l'altezza che c'è tra la base e la base della ventola, cioé quanto è alto quel piccolo dissi che c'è proprio sopra la cpu, prima di arrivare alle lamelle dove è è applicata poi la ventola; sapendo magari l'altezza di questa parte più vicina al processore che in larghezza e profondità occupa di meno di quanto occupa la parte con la ventola, potrei capire meglio cosa potrei montare avendo quel poco spazio che ho.
Aggiungo che non ho intenzione di fare o.c., magari e solo se sarà possibile con temp e silenzio adeguati, passare da 2,8 a 3,2 GHz.
Aspetto vostri suggerimenti, grazie.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 00:00   #2
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
nessun aiuto? troppo difficile?
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 12:56   #3
francy.1095
Senior Member
 
L'Avatar di francy.1095
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1730
mal che vada il Corsair Hydro Series H50.
__________________
dell xps15: i7-2720qm, 12gb, gt540m@550m 2GB, samsung 850evo 250gb, 15.6 FHD B+RGLED TL (1920x1080) // Canon mp640; netgear dgnd3700. // intel Xeon E3-1225, asrock b75m-itx, 2x4gb vengeance 1600mhz, 830 128gb, Sharkoon Shark Zone C10, seasonic g-360
francy.1095 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2011, 16:00   #4
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Molti mi hanno suggerito questo Corsair, ho trovato addirittura l'H60 più economico.
Ma di quelli elencati da me della scythe, nessuno mi suggerisce niente?
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 20:17   #5
woofer2
Member
 
L'Avatar di woofer2
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Castellammare del Golfo
Messaggi: 101
Allora, ho preso l'H60 della Corsair.
Un sacco di problemi per il montaggio!!!
Il problema di fondo era che mettendo tutto come da manuale, il dissipatore non toccava la cpu, in pratica il problema sta nei supporti per 775 che sono troppo precisi nell'altezza; il problema era anche mio perché avendo usato finora dissipatori con ventole, la scheda madre si era un pochettino ovalizzata, tanto che la cpu era poco più bassa del solito, quindi il dissipatore dell'h60 non toccava la cpu.
Ho dovuto inventarmi una soluzione con delle viti più basse in modo che così il dissi toccava la cpu.
Ma perché la corsair fa le viti così precise, dovrebbe farle poco più corte, tanto poi con le viti che si mettono sopra si può regolare quanto stringerle...
Quindi attenzione chi passa a queste soluzioni dopo che ha utilizzato un dissipatore ad aria!
Se sapevo prima, non l'avrei preso.
__________________
Il 99% dei problemi dei pc è causato da chi sta tra monitor e sedia.
woofer2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v