|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
regolare la tensione...
Eccomi quà con un'altra domanda, devo ottenere una tensione di 5 volt precisi precisi, utilizzando un'alimentatore da 13.8 volt (utilizzato in via primaria per alimentare un'amplificatore a 13.8)...
Leggendo quà qua, mi sembra di capire che posso fare tutto attraverso un semplice circuito L 7805, che praticamente mi regola la tensione da 13,8 a 5 volt, è possibile anche se la tensione iniziale e circa 3 volte maggiore quella finale? lo devo dissipare alla grande... Oppure è meglio comprare un'alimentatore universale e regolarlo su 5 volt e morta li.... Il fatto è che non ho palle di usare due alimentatori distinti per ampli e dac ![]()
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
Quanta corrente ci devi assorbire? da un 7805 ci tiri fuori se BEN DISSIPATO fino a 1A in quelle condizioni....
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
Quote:
sinceramente non lo sò, nel senso che l'alimentazione serve per un dac basato su CS4334 e CS8416. l'unica dato fornito per l'alimentazione è la tensione di 5 volt...devo dare un'occhiata al datasheet dei componenti per l'assorbimento?
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
mah... al 99% dei casi ti va bene... se proprio vuoi andarci sul sicuro potresti metterci di mezzo un transistor per aumentare la corrente massima e diminuire il caricoi sull'integrato..
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
Quote:
![]()
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
|
mettici una bella aletta (che non fa mai male).. se vedi che scalda ci aggiungi un transistor
![]()
__________________
(\_/) (°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO! (> <) "Questo è un ribaltamento della realtà" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Quote:
- cerca nel datasheet il valore di massimo assorbimento di corrente del DAC - moltiplica la corrente per 8,8V (13,8 - 5 volt) ed ottieni la potenza che il 7805 deve dissipare. - Se la potenza ottenuta dal calcolo è inferiore a 2W (package TO220, ossia quello tradizionale di plastica con un'aletta x dissipatore di 1x1 cm forato al centro) puoi lasciarlo non dissipato anche se sopra il watt consiglio comunque di aggiungere un dissipatore per non rischiare. Ciao
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
Quote:
![]()
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
|
Se non hai problemi di spazio non fa mai male un po' di prudenza
![]() Ciao PS. è per un'impianto in macchina vero? In tal caso la prudenza non è mai troppa ![]()
__________________
Adepto del "La polvere è vita" clan. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: (VI)
Messaggi: 1497
|
Quote:
no, è per il mio impiantino home ![]() non digerisco più il suono approssimativo del mio lettore dvd e quindi ho deciso di metterci un dac esterno, il primo esperimento è andato in fumo, spero che il secondo possa funzionare ![]()
__________________
X2 250@3ghz, 4 gb ddr800, hd6870 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:30.