Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Geografia e Viaggi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2006, 12:05   #1
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
LAVORARE ALL'ESTERO - LONDRA




Consigli, informazioni e scambio di opinioni per chi desidera fare un esperienza lavorativa a Londra

THREAD MADRE : LAVORARE ALL'ESTERO
__________________
www.eldoradoshop.it
Il tuo tesoro a portata di mouse
Aprilo anche tu, ora puoi!

Ultima modifica di tass : 28-02-2006 alle 12:08.
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 13:41   #2
Yaku83
Senior Member
 
L'Avatar di Yaku83
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
Yaku83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 14:05   #3
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
dipende dal posto dove lavori... ho amici che fanno 20-30 puond a settimana chi di piu' e chi di meno...
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 15:35   #4
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
Considera che la mancia è del 10% della spesa totale di ogni tavolo, poi dipende da quanti tavoli hai e da quante persone vengono, c'era un mio amico che aveva molti tavoli e soprattutto una parlantina del cazzo, insomma, ci sapeva fare e la gente gli lasciava anche di più. Capitava anche che delle sere arrivava in ostello e mi pagava da bere perchè aveva fatto anche 50 pound di mance con una sera!
__________________
www.eldoradoshop.it
Il tuo tesoro a portata di mouse
Aprilo anche tu, ora puoi!
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 16:51   #5
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
fai conto che a londra spendi circa 100 pound a settimana per un letto dove dormire, 25 pound per i trasporti.

cameriere, barista, aiuto chef pigli a partire da 6 pound all'ora e se fai almeno 30 ore alla settimana raccatti almeno 180 pound, che ti servono per dormire, spostarti e mangiare qualche schifezza.

poi se riesci a guadagnare oltre i 200/250 pound a settimana puoi iniziare a vivere decentemente.

se vuoi andare a cercare lavoro in bar / ristoranti, ti conviene farti prima un mese di esperienza (anche lavorando gratis) qui in italia, poi ovviamente quando vai su ti inventi di avere anni di esperienza

oppure se vuoi cercare lavori migliori da subito, devi partire con un ottimo inglese.. ma è dura!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:36   #6
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
ovviamente ci sono anche io. sono molto interessato anche al thread su Amsterdam, ma questo non lo mollo di certo!!
vorrei fare una domanda: i lavori non qualificati, ma non proprio il lavapiatti, diciamo un lavoro per uno che bene o male sa farsi capire, tipo il comis waiter o in un fast food, che stipendi hanno? ho trovato cifre molto, troppo varie. c'è chi dice £ 120 pw, chi 180, chi oltre 200. è naturale che dipende dove lavori, ma in generale non penso che ci possa essere tutta questa differenza tra un fast food e un altro, oppure tra un ristorante e un altro. chi ne sa qualcosa di più?
tass tu hai lavorato in un ristorante italiano vero?

mi interessa molto questo aspetto, perchè se lo stipendio fosse davvero 120-130, semplicemente significa che non si arriva alla fine della settimana, perchè solo tra camera e metro non si spende meno di 110-120 £, ovviamente tutto escluso. questo significa ricorrere ai soldi che uno si è portato, il che non sarebbe grave, ma psicologicamente lavorare una settimana intera per poi trovarsi "indebitato" non deve essere piacevole
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2006, 22:50   #7
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo

chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 07:23   #8
~ZeRO sTrEsS~
Senior Member
 
L'Avatar di ~ZeRO sTrEsS~
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo

chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio
guarda tutte le persone che io conosco che lavorano come camerieri arrivano a fine mese a stento ma devono decidere se stare a casa e conservarsi i soldi o uscire... cosa che io non sopporterei. I cuochi vengono pagati abbastanza. poi metti che se ti succede qualche imprevisto (tipo devi lasciare la casa o ti rubano il portafogli...) bhe la so difficolta'
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet.
~ZeRO sTrEsS~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 10:02   #9
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo

chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio
Allora considera che i 4,5 pound orari sono il minimo legale (perlomeno lo erano ora non so) ed è quello che paga fast food tipo mc donald. In generale a Londra un cameriere tira avanti più con le mance, che quasi ovunque vengono rilasciate al cameriere stesso, che con la paga. Considera che in genere con la paga ti paghi le spese dell'affitto e il metro e poco altro, con le mance ci vivi. Pensa ad esempio se fai il cameriere in un ristorante dove hai per ipotesi 6 tavoli, durante una giornata di lavoro a giro riempi questi sei tavoli diciamo che sò, 3 volte, alla media di spesa di 30 sterline a tavolo significherebbe che prenderesti 3 sterline per tavolo. 6 tavoli x 3 (volte riempito) = 18 x 3 (mancia per tavolo) = 36 sterline di mancia al giorno che per 5 giorni fanno sui 180 pound che vanno ad aggiungersi alle ore di lavoro che hai fatto. Certo questo è un esempio poi dipende da dove lavori, se hai più o meno tavoli e se il locale è molto pieno o no però in genere funziona così.
__________________
www.eldoradoshop.it
Il tuo tesoro a portata di mouse
Aprilo anche tu, ora puoi!
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:18   #10
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da Yaku83
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
Non e' possibile naturalmente fare una stima ipotetica delle mance, visto che e' un elemento molto, ma molto variabile per forza di cose.
Non ho mai fatto il cameriere, pero' ovviamente ne ho incontrati, sentiti, ecc. e alle volte ho sentito persone che con le mance arrivano a fine mese con 2000 sterline nette (es. un francese che ancora lavora in un ristorante ad Angel - e non e' neanche una delle zone piu' ricche, anzi), in ristoranti importanti del centro. Altri, in confronto, fanno la fame.
Dipende, credo, principalmente dalla zona e dal tipo di ristorante.
Poi una cosa che non ho mai capito (non avendo fatto il cameriere) e' se le mance che un cliente ti da' le tieni per te oppure vanno raccolte tutte e divise equamente tra lo staff... Mi sembra di aver capito che in molti ristoranti fanno cosi'. Per le mance poi, in alcuni locali sono fisse al 10 o 15% dal ristorante, e aggiunte al conto, in altri casi libere (con buona regola dell'almeno 10%).
In alcuni casi (non pochi) ho sentito addirittura che guadagnano piu' con le mance che con la paga! Questo perche' qui c'e' proprio la cultura della mancia, se vogliamo. In Italia penso sia molto piu' libera questa cosa, e in Finlandia quasi non esiste invece (non e' un'offesa se dai una mancia, ma non e' "previsto" perche' chi fa quel lavoro viene pagato per farlo).
Attenzione poi ad un'altra cosa: mi e' capitato di sentire che in alcuni posti pagano MOLTO poco proprio perche' si guadagna molto con le mance, cosa a mio avviso non proprio giusta.

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
dipende dal posto dove lavori... ho amici che fanno 20-30 puond a settimana chi di piu' e chi di meno...
eh...a settimana? [...]

Quote:
Originariamente inviato da tass
Considera che la mancia è del 10% della spesa totale di ogni tavolo, poi dipende da quanti tavoli hai e da quante persone vengono, c'era un mio amico che aveva molti tavoli e soprattutto una parlantina del cazzo, insomma, ci sapeva fare e la gente gli lasciava anche di più. Capitava anche che delle sere arrivava in ostello e mi pagava da bere perchè aveva fatto anche 50 pound di mance con una sera!
Vero, al ristorante "Al Ponte" di Crystal Palace (finora mio preferito) che ho gia' citato altre volte, i ragazzi chiacchierano in Italiano con i clienti inglesi che non capiscono una mazza, si divertono e pagano

Quote:
Originariamente inviato da dupa
25 pound per i trasporti.
Non e' detto, quello e' il costo della travel card mensile per zone 1-2-3, ma se per esempio si lavora e vive nella stessa zona (come me) si puo' acquistare soltanto due zone e pagare single journeys fare con pay as you go (sulla Oyster sono piu' economiche, 1 pound in genere ma anche solo 80 centesimi con bus in certe fasce orarie.
Purtroppo i cari gestori hanno fatto una cosa che non ho capito. Fino a due mesi fa potevo pagare come costo "fisso" soltanto la zona 3 (monthly £.43, perche' vivo e lavoro in zona 3), e utilizzare la Oyster per andare altrove quando necessario (=weekend). Adesso non so perche' ma e' cambiato, e non posso acquistare piu' una zona singola.
Ma adesso vado spesso a piedi al lavoro (20 minuti di cammino ) cosi' risparmio il costo "fisso" e uso la Oyster quando occorre.
Una cosa buona della Oyster e' che se la usi per piu' journeys non superi il costo di una normale one-day-travelcard.

Quote:
spostarti e mangiare qualche schifezza.


Quote:
poi ovviamente quando vai su ti inventi di avere anni di esperienza
Molti hanno fortuna subito cosi'

Quote:
Originariamente inviato da giodibe
ovviamente ci sono anche io. sono molto interessato anche al thread su Amsterdam, ma questo non lo mollo di certo!!
vorrei fare una domanda: i lavori non qualificati, ma non proprio il lavapiatti, diciamo un lavoro per uno che bene o male sa farsi capire, tipo il comis waiter o in un fast food, che stipendi hanno? ho trovato cifre molto, troppo varie. c'è chi dice £ 120 pw, chi 180, chi oltre 200. è naturale che dipende dove lavori, ma in generale non penso che ci possa essere tutta questa differenza tra un fast food e un altro, oppure tra un ristorante e un altro. chi ne sa qualcosa di più?
tass tu hai lavorato in un ristorante italiano vero?

mi interessa molto questo aspetto, perchè se lo stipendio fosse davvero 120-130, semplicemente significa che non si arriva alla fine della settimana, perchè solo tra camera e metro non si spende meno di 110-120 £, ovviamente tutto escluso. questo significa ricorrere ai soldi che uno si è portato, il che non sarebbe grave, ma psicologicamente lavorare una settimana intera per poi trovarsi "indebitato" non deve essere piacevole
Come detto, non ho alcuna esperienza diretta nel catering ma non ho mai sentito parlare di meno di £.4,50ph (KFC, Mc Donald's, Burger King e simili) che vuol dire -credo, boh- un circa 200 sterline a settimana (ma non so quante ora facciano ecc).
Tuttavia pur non avendo fatto questo genere di lavori ho l'impressione che anche il piu' povero ti consenta sempre e comunque di mantenerti (vitto, alloggio, trasporti) con quello che percepisci.


Quote:
Originariamente inviato da giodibe
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo

chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio

Ecco, appunto.
Per la camera, dipende da dove te la prendi.
Se non hai troppe pretese trovi una soluzione anche a £. 70/80 pw, anche se vista la mia esperienza mi sento di dire che e' estremamente difficile trovare qualcosa di decente sotto le 90-100 (Io pago 95 adesso, in Walthamstow).
Si trovano anche camere a 50-60 sterline, da NON prendere neanche in considerazione.
Poi non dimenticate le twin, con due letti a condividere con un amico. All'inizio puo' essere un gran bel risparmio.
Questione nero: credo che in alcuni posti ci possa essere, ma in genere non penso si trovino spesso situazioni in nero, non e' come in Italia.
Se si e' in regola, lo straordinario viene sempre pagato. Gli unici posti in cui mi e' capitato di sentire, leggere, problemi di questo tipo (come anche sfruttamenti orari assurdi, paghe ridotte ecc) sono proprio ristoranti italiani (ma anche cinesi).

Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
guarda tutte le persone che io conosco che lavorano come camerieri arrivano a fine mese a stento ma devono decidere se stare a casa e conservarsi i soldi o uscire... cosa che io non sopporterei. I cuochi vengono pagati abbastanza. poi metti che se ti succede qualche imprevisto (tipo devi lasciare la casa o ti rubano il portafogli...) bhe la so difficolta'
Le mie stesse amiche (piu' un amico, ragazzo) che sono au-pair, prendono appena una 50ina di £s pw per pagarsi trasporti, intrattenimenti ecc, e non hanno grossi problemi senza aver bisogno di chiedere soldi ai genitori (ma questo anche perche' i nostri intrattenimenti non sono alcolici, discoteche, ecc).
Un altro amico ha un pseudo-lavoro alla chiesa finlandese di Rotherhithe, vitto e alloggio ma pochissimi soldi con cui fare altro (non so quanto cmq), e ci vive tranquillamente, senza problemi, non ha problemi a pagarsi da mangiare fuori quando e' con noi.
Come fai a dire che tutte le persone che conosci a Londra arrivano a stento a fine mese e non possono permettersi di uscire fuori casa? Che genere di vita conducono queste persone?
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:09   #11
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
ringrazio per le risposte. però vorrei chiarire una cosa: da quanto ho capito, il cameriere, quello che prende le ordinazioni, che ha un contatto con i clienti e che consiglia, è un lavoro quasi ottimo. la paga è il triplo di quella italiana, e con la mancia davvero si può avere un tenore di vita elevato
io però parlo del comis waiter, che non è proprio la stessa cosa. credo che nessuno, arrivato dall'italia, possa essere assunto come cameriere. o almeno, non è certo facile. è richiesta ottima esperienza e grande conoscenza della lingua
tass, tu hai fatto proprio il cameriere o il comis? e in caso, non credo che al comis vadano le mance no?

@ Piccolo Lord
con 100-110 sterline pw, in zona 2, si riesce a prendere una singola discreta?
per discreta intendo innanzitutto col wi-fi, a massimo 10 minuti dalla prima tube stop, magari in condivisione con non troppe persone. se ci fosse anche sky tanto meglio ma non è certo indispensabile, così come un backyard

Ultima modifica di giodibe : 01-03-2006 alle 12:13.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:19   #12
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
ringrazio per le risposte. però vorrei chiarire una cosa: da quanto ho capito, il cameriere, quello che prende le ordinazioni, che ha un contatto con i clienti e che consiglia, è un lavoro quasi ottimo. la paga è il triplo di quella italiana, e con la mancia davvero si può avere un tenore di vita elevato
io però parlo del comis waiter, che non è proprio la stessa cosa. credo che nessuno, arrivato dall'italia, possa essere assunto come cameriere. o almeno, non è certo facile. è richiesta ottima esperienza e grande conoscenza della lingua
tass, tu hai fatto proprio il cameriere o il comis? e in caso, non credo che al comis vadano le mance no?

@ Piccolo Lord
con 100-110 sterline pw, in zona 2, si riesce a prendere una singola discreta?
per discreta intendo innanzitutto col wi-fi, a massimo 10 minuti dalla prima tube stop, magari in condivisione con non troppe persone. se ci fosse anche sky tanto meglio ma non è certo indispensabile, così come un backyard
Dire zona 2 e' troppo generico. Dove nella zona 2?
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 12:30   #13
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
con 100-110 sterline pw, in zona 2, si riesce a prendere una singola discreta?
per discreta intendo innanzitutto col wi-fi, a massimo 10 minuti dalla prima tube stop, magari in condivisione con non troppe persone. se ci fosse anche sky tanto meglio ma non è certo indispensabile, così come un backyard
una mia amica stava a Kensington Garden's (zona 1 molto centrale) in una camera doppia con un'amica e spendeva circa quella cifra, però era una doppia.

inizialmente ti consiglio di andare in zone molto tranquille, oppure nell'ostello in zona 1 dove ero stato una multipla da 5 persone la paghi 16 pound a notte, e non hai il problema di dare cauzione e affitti anticipati...

fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia.

poi quando sei su, dopo un mese cominci a capire qualcosa e magari ti trovi un posto più economico e ugualmente sicuro.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:00   #14
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da dupa
inizialmente ti consiglio di andare in zone molto tranquille, oppure nell'ostello in zona 1 dove ero stato una multipla da 5 persone la paghi 16 pound a notte, e non hai il problema di dare cauzione e affitti anticipati...
Sugli ostelli ne ho sentite di cotte e di crude
Mai stato cmq.

Quote:
in zona 2 inizia a esser vera periferia.
Eh?
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:06   #15
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
[quote=dupa]
fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia.

QUOTE]

eh??
zona due??
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:18   #16
Piccolo Lord
Bannato
 
L'Avatar di Piccolo Lord
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
[quote=pippo76]
Quote:
Originariamente inviato da dupa
fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia.

QUOTE]

eh??
zona due??
Vabbeh se non e' mai andato oltre per lui e' periferia
Piccolo Lord è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:21   #17
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
[quote=Piccolo Lord]
Quote:
Originariamente inviato da pippo76

Vabbeh se non e' mai andato oltre per lui e' periferia
probabile!!!
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:31   #18
tass
Senior Member
 
L'Avatar di tass
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
Allora, allora, cerchiamo di fare chiarezza. La zona 1 e la 2 sono praticamente Londra centro, dalla 3 in poi inizi ad essere un pò fuori mano. Dalla 3 in poi logicamente spendi meno per l'affitto ma se poi lavori in centro o comunque vai spesso in centro quello che risparmi per la camera lo spendi per i mezzi...

Inizialmente appena si arriva a Londra credo non ci sia cosa migliore degli ostelli per iniziare a conoscere gente e capire come funziona la vita londinese. C'è chi vive in ostello su una camera da 4 in zona 1 e paga 70 pound alla settimana, se cerchi in zona 1 riesci anche a trovare appartamenti a 80-90 sterline a notte dividendo l'appartamento (non la camera, la camera al massimo in 2) con altri. Giodibe almeno che non vai a Londra con la morosa ti consiglio di prendere un appartamento con altra gente, corri si il rischio di stare in casa con qualche stronzo ma è la soluzione ideale soprattutto appena arrivi proprio per il discorso di rapporti con la gente e di iniziare a fare conoscenze. Se appena arrivi ti barrichi in un appartamento da solo finchè non trovi lavoro dovrai andare ad ubriacarti in qualche pub da solo per conoscere qualcuno...

No a parte gli scherzi più gente conosci allinizio meglio ti inserisci.

Per quanto riguarda i quartieri nonostante poi lo stronzo possa stare dapertutto diciamo che per fama i quartieri più "rischiosi" sono brixton, whitechapel e la zona del london bridge, ma poi ho conosciuto gente che ci vive e che non ha mai avuto problemi. Diciamo che per fama sono questi.
__________________
www.eldoradoshop.it
Il tuo tesoro a portata di mouse
Aprilo anche tu, ora puoi!
tass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:32   #19
giodibe
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
Quote:
Originariamente inviato da Piccolo Lord
Dire zona 2 e' troppo generico. Dove nella zona 2?
bè, per quello ci sei tu! sinceramente non ne ho idea. preferirei la zona a nord, più che altro perchè la conosco, anche se pochissimo. quando sono stato a londra l'hotel era a 500 metri da kings cross, e non mi sembrava male quella zona. tornavamo la notte anche molto tardi e non abbiamo mai avuto problemi. certo per strada non c'era mai nessuno, e questo non è molto positivo

in ogni modo non ho davvero idea. un quartiere in zona 2 dove ti sei trovato bene a prezzi non eccezionali. questo per i primi tempi. poi è chiaro che dopo che uno trova lavoro cerchi di trasferirsi il più vicino possibile, ma per iniziare ogni zona che mi dici va bene!


EDIT:
in generale, dite che è meglio nord-est? nord-ovest? sud-est? sud-ovest?

Ultima modifica di giodibe : 01-03-2006 alle 13:51.
giodibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 13:35   #20
pippo76
Senior Member
 
L'Avatar di pippo76
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
Quote:
Originariamente inviato da giodibe
bè, per quello ci sei tu! sinceramente non ne ho idea. preferirei la zona a nord, più che altro perchè la conosco, anche se pochissimo. quando sono stato a londra l'hotel era a 500 metri da king's cross, e non mi sembrava male quella zona. tornavamo la notte anche molto tardi e non abbiamo mai avuto problemi. certo per strada non c'era mai nessuno, e questo non è molto positivo

in ogni modo non ho davvero idea. un quartiere in zona 2 dove ti sei trovato bene a prezzi non eccezionali. questo per i primi tempi. poi è chiaro che dopo che uno trova lavoro cerchi di trasferirsi il più vicino possibile, ma per iniziare ogni zona che mi dici va bene!
io vivo in zona due shepherd's bush. in 4 anni nessuno mi ahi mai importunata neppure quando tornavo tardi da lvorare..
__________________
GIOVANNA
______________
PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA

pippo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Xiaomi annuncia l'arrivo in Italia dei R...
La Cina stupisce ancora: test per la tur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v