|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
LAVORARE ALL'ESTERO - LONDRA
![]() Consigli, informazioni e scambio di opinioni per chi desidera fare un esperienza lavorativa a Londra THREAD MADRE : LAVORARE ALL'ESTERO Ultima modifica di tass : 28-02-2006 alle 12:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 1407
|
ammesso che non te le prenda il titolare, su che cifra si aggirano mensilmente le mance di un cameriere ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
fai conto che a londra spendi circa 100 pound a settimana per un letto dove dormire, 25 pound per i trasporti.
cameriere, barista, aiuto chef pigli a partire da 6 pound all'ora e se fai almeno 30 ore alla settimana raccatti almeno 180 pound, che ti servono per dormire, spostarti e mangiare qualche schifezza. poi se riesci a guadagnare oltre i 200/250 pound a settimana puoi iniziare a vivere decentemente. se vuoi andare a cercare lavoro in bar / ristoranti, ti conviene farti prima un mese di esperienza (anche lavorando gratis) qui in italia, poi ovviamente quando vai su ti inventi di avere anni di esperienza ![]() oppure se vuoi cercare lavori migliori da subito, devi partire con un ottimo inglese.. ma è dura!
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
ovviamente ci sono anche io. sono molto interessato anche al thread su Amsterdam, ma questo non lo mollo di certo!!
vorrei fare una domanda: i lavori non qualificati, ma non proprio il lavapiatti, diciamo un lavoro per uno che bene o male sa farsi capire, tipo il comis waiter o in un fast food, che stipendi hanno? ho trovato cifre molto, troppo varie. c'è chi dice £ 120 pw, chi 180, chi oltre 200. è naturale che dipende dove lavori, ma in generale non penso che ci possa essere tutta questa differenza tra un fast food e un altro, oppure tra un ristorante e un altro. chi ne sa qualcosa di più? tass tu hai lavorato in un ristorante italiano vero? mi interessa molto questo aspetto, perchè se lo stipendio fosse davvero 120-130, semplicemente significa che non si arriva alla fine della settimana, perchè solo tra camera e metro non si spende meno di 110-120 £, ovviamente tutto escluso. questo significa ricorrere ai soldi che uno si è portato, il che non sarebbe grave, ma psicologicamente lavorare una settimana intera per poi trovarsi "indebitato" non deve essere piacevole |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
Proprio ora ho letto che il Mc Donald paga 4.50 £/hour, quindi con una media di 35 ore a settimana, e probabilmente sono anche di più, sono 160 sterline
non dico che ci si vive bene, neanche per idea, ma diciamo che con 100-110 si dovrebbe trovare una camera discreta magari col wi-fi, con la metro arriviamo a 120-130 sterline, e per il cibo non si spendono di certo 30-40 sterline a settimana. in sostanza basterebbe per tirare avanti, senza farsi mancare niente o quasi. andare a rimetterci dopo aver lavorato 8 ore al giorno non è proprio il massimo chi ci può illuminare? i ristoranti probabilmente pagano di più, ma lavori in nero? lo straordinario viene riconosciuto? vieni trattato bene? ho qualche dubbio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Mission world: Napoles, Milan, Madrid, Paris, London, Now AMSTERDAM!!!!! yahoooo!!! Next stop: California, Tnx TNS-NIPO!!
Messaggi: 2150
|
Quote:
__________________
La libertá sopratutto di parola é un lusso che non ci si puo' permettere in italia, per la strada come su internet. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||||||||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
|
Quote:
Non ho mai fatto il cameriere, pero' ovviamente ne ho incontrati, sentiti, ecc. e alle volte ho sentito persone che con le mance arrivano a fine mese con 2000 sterline nette (es. un francese che ancora lavora in un ristorante ad Angel - e non e' neanche una delle zone piu' ricche, anzi), in ristoranti importanti del centro. Altri, in confronto, fanno la fame. Dipende, credo, principalmente dalla zona e dal tipo di ristorante. Poi una cosa che non ho mai capito (non avendo fatto il cameriere) e' se le mance che un cliente ti da' le tieni per te oppure vanno raccolte tutte e divise equamente tra lo staff... Mi sembra di aver capito che in molti ristoranti fanno cosi'. Per le mance poi, in alcuni locali sono fisse al 10 o 15% dal ristorante, e aggiunte al conto, in altri casi libere (con buona regola dell'almeno 10%). In alcuni casi (non pochi) ho sentito addirittura che guadagnano piu' con le mance che con la paga! Questo perche' qui c'e' proprio la cultura della mancia, se vogliamo. In Italia penso sia molto piu' libera questa cosa, e in Finlandia quasi non esiste invece (non e' un'offesa se dai una mancia, ma non e' "previsto" perche' chi fa quel lavoro viene pagato per farlo). Attenzione poi ad un'altra cosa: mi e' capitato di sentire che in alcuni posti pagano MOLTO poco proprio perche' si guadagna molto con le mance, cosa a mio avviso non proprio giusta. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Purtroppo i cari gestori hanno fatto una cosa che non ho capito. Fino a due mesi fa potevo pagare come costo "fisso" soltanto la zona 3 (monthly £.43, perche' vivo e lavoro in zona 3), e utilizzare la Oyster per andare altrove quando necessario (=weekend). Adesso non so perche' ma e' cambiato, e non posso acquistare piu' una zona singola. Ma adesso vado spesso a piedi al lavoro (20 minuti di cammino ![]() Una cosa buona della Oyster e' che se la usi per piu' journeys non superi il costo di una normale one-day-travelcard. Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
Tuttavia pur non avendo fatto questo genere di lavori ho l'impressione che anche il piu' povero ti consenta sempre e comunque di mantenerti (vitto, alloggio, trasporti) con quello che percepisci. Quote:
Ecco, appunto. ![]() Per la camera, dipende da dove te la prendi. ![]() Se non hai troppe pretese trovi una soluzione anche a £. 70/80 pw, anche se vista la mia esperienza mi sento di dire che e' estremamente difficile trovare qualcosa di decente sotto le 90-100 (Io pago 95 adesso, in Walthamstow). Si trovano anche camere a 50-60 sterline, da NON prendere neanche in considerazione. Poi non dimenticate le twin, con due letti a condividere con un amico. All'inizio puo' essere un gran bel risparmio. Questione nero: credo che in alcuni posti ci possa essere, ma in genere non penso si trovino spesso situazioni in nero, non e' come in Italia. Se si e' in regola, lo straordinario viene sempre pagato. Gli unici posti in cui mi e' capitato di sentire, leggere, problemi di questo tipo (come anche sfruttamenti orari assurdi, paghe ridotte ecc) sono proprio ristoranti italiani (ma anche cinesi). Quote:
Un altro amico ha un pseudo-lavoro alla chiesa finlandese di Rotherhithe, vitto e alloggio ma pochissimi soldi con cui fare altro (non so quanto cmq), e ci vive tranquillamente, senza problemi, non ha problemi a pagarsi da mangiare fuori quando e' con noi. Come fai a dire che tutte le persone che conosci a Londra arrivano a stento a fine mese e non possono permettersi di uscire fuori casa? Che genere di vita conducono queste persone? |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
ringrazio per le risposte. però vorrei chiarire una cosa: da quanto ho capito, il cameriere, quello che prende le ordinazioni, che ha un contatto con i clienti e che consiglia, è un lavoro quasi ottimo. la paga è il triplo di quella italiana, e con la mancia davvero si può avere un tenore di vita elevato
io però parlo del comis waiter, che non è proprio la stessa cosa. credo che nessuno, arrivato dall'italia, possa essere assunto come cameriere. o almeno, non è certo facile. è richiesta ottima esperienza e grande conoscenza della lingua tass, tu hai fatto proprio il cameriere o il comis? e in caso, non credo che al comis vadano le mance no? @ Piccolo Lord con 100-110 sterline pw, in zona 2, si riesce a prendere una singola discreta? per discreta intendo innanzitutto col wi-fi, a massimo 10 minuti dalla prima tube stop, magari in condivisione con non troppe persone. se ci fosse anche sky tanto meglio ma non è certo indispensabile, così come un backyard Ultima modifica di giodibe : 01-03-2006 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
Quote:
inizialmente ti consiglio di andare in zone molto tranquille, oppure nell'ostello in zona 1 dove ero stato una multipla da 5 persone la paghi 16 pound a notte, e non hai il problema di dare cauzione e affitti anticipati... fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia. poi quando sei su, dopo un mese cominci a capire qualcosa e magari ti trovi un posto più economico e ugualmente sicuro.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
|
Quote:
![]() Mai stato cmq. Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
[quote=dupa]
fai conto che anche nella parte esterna della zona 1 ci son quartieri con soggetti poco raccomandabili.. in zona 2 inizia a esser vera periferia. QUOTE] eh?? ![]() zona due??
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Walthamstow, London
Messaggi: 138
|
[quote=pippo76]
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
[quote=Piccolo Lord]
Quote:
![]()
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1385
|
Allora, allora, cerchiamo di fare chiarezza. La zona 1 e la 2 sono praticamente Londra centro, dalla 3 in poi inizi ad essere un pò fuori mano. Dalla 3 in poi logicamente spendi meno per l'affitto ma se poi lavori in centro o comunque vai spesso in centro quello che risparmi per la camera lo spendi per i mezzi...
Inizialmente appena si arriva a Londra credo non ci sia cosa migliore degli ostelli per iniziare a conoscere gente e capire come funziona la vita londinese. C'è chi vive in ostello su una camera da 4 in zona 1 e paga 70 pound alla settimana, se cerchi in zona 1 riesci anche a trovare appartamenti a 80-90 sterline a notte dividendo l'appartamento (non la camera, la camera al massimo in 2) con altri. Giodibe almeno che non vai a Londra con la morosa ti consiglio di prendere un appartamento con altra gente, corri si il rischio di stare in casa con qualche stronzo ma è la soluzione ideale soprattutto appena arrivi proprio per il discorso di rapporti con la gente e di iniziare a fare conoscenze. Se appena arrivi ti barrichi in un appartamento da solo finchè non trovi lavoro dovrai andare ad ubriacarti in qualche pub da solo per conoscere qualcuno... ![]() No a parte gli scherzi più gente conosci allinizio meglio ti inserisci. Per quanto riguarda i quartieri nonostante poi lo stronzo possa stare dapertutto diciamo che per fama i quartieri più "rischiosi" sono brixton, whitechapel e la zona del london bridge, ma poi ho conosciuto gente che ci vive e che non ha mai avuto problemi. Diciamo che per fama sono questi. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: San Francisco, CA
Messaggi: 189
|
Quote:
in ogni modo non ho davvero idea. un quartiere in zona 2 dove ti sei trovato bene a prezzi non eccezionali. questo per i primi tempi. poi è chiaro che dopo che uno trova lavoro cerchi di trasferirsi il più vicino possibile, ma per iniziare ogni zona che mi dici va bene! EDIT: in generale, dite che è meglio nord-est? nord-ovest? sud-est? sud-ovest? Ultima modifica di giodibe : 01-03-2006 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Londra
Messaggi: 275
|
Quote:
__________________
GIOVANNA ______________ PIV 2.4c + Asus P4P800 deluxe + 512 GEIL PC3200 + SATA MAXTOR 120 GIGA + NEC3500 + LG FLATRON L1710B + IPOD 20GIGA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.