Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-02-2006, 14:33   #1
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
nessuno ha in casa un HP zv6278?

nessuno ha in casa un HP zv6278?
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 16:17   #2
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
nessuno ?
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 10:58   #3
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
proprio nessuno ?
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 19:44   #4
NioPhyton
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
Yes I have!!
perchè?
NioPhyton è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 08:48   #5
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Finalmente uno
Ciao Ascolta volevo sapere le tue impressioni sul notebook in questione visto che sono molto interessato all'acquisto. Sono però in dubbio con HP DV5078 che monta il turion ml 34 (consuma meno e ha più autonomia)
Tu che opinioni hai. L'hard disk da 4200 rpm è lento ?
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 08:50   #6
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Ho fatto un test su un zv6278 di un mio amico
Athlon 3500+ HP zv6278
Super PI a 4M : 3 min.54 sec


Rispetto al DV5078 :
Super PI a 4M : 4 min.19 sec
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 09:23   #7
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Ho quello che fa per te....impressioni sullo ZV6078 ed il DV5078: clicca!

Credo che la scelta si basi cmq solo sulle tue esigenze di mobilità (DV) o meno (ZV)
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 22:02   #8
totolac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Guarda mi è arrivato il 6278 stamattina e devo dire che è davvero una bella macchina; confermo tutto quello che è stato scritto sulla recensione postata; silenzioso, non si riscalda per niente, il processore è una forza, schermo bellissimo, l'hd nonostante sia 4200 rpm è molto reattivo, scheda grafica buona ma non per giocarci che dire sono molto soddisfatto dell'acquisto
se ti serve sapere altro chiedi pure
totolac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 09:02   #9
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
ciao grazie ...
sono in procinto di acquistarlo. Volevo chiederti se questo notebook si presta ad operazioni di tipo video editing non spinto. Come processore direi di si, ma sono in dubbio se acquistare una macchina con un hard disk più veloce!!!
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 09:29   #10
Piolo75
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 17
Anche a me piacerebbe questo notebook, ma ultimamente non lo si vede in giro, ma si vede il DV5078 con processore Turion,che nemmeno mi dispiace!
NOn è che il 6278 stia uscendo di produzione?
Tra i due quale acquistare, visto che i prezzi sono simili e l'unica differenza sembra il processore?
Piolo75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 12:27   #11
totolac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da goggle_goggle
ciao grazie ...
sono in procinto di acquistarlo. Volevo chiederti se questo notebook si presta ad operazioni di tipo video editing non spinto. Come processore direi di si, ma sono in dubbio se acquistare una macchina con un hard disk più veloce!!!
sicuramente + veloce è l'hd e molti meno frame vengono persi durante le conversioni video o soprattutto durante il rivesamento da videocamera a pc; io ti dico che ero incerto tra il 6278 e il dv8028 che ha un hd a 5400 e schermo a 17" (differenza di un centinaio di euro) ma poichè ho anche un desktop alla fine ho scelto il 6278 perchè al max l'editing video lo faccio col desktop e il resto sul notebook; cmq io ho parlato con un ragazzo che aveva già il 6278 e mi ha detto che usa regolarmente adobe premiere senza problemi quindi suppongo che per quello che intendi fare tu va bene
Per Piolo ti dico che io l'ho preso on line con il progetto un cappuccino per un pc e che almeno un paio di siti lo avevano in buone quantità
ciao
totolac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 14:40   #12
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Si quello che dici tu è vero!
Però penso anche : Ma all'epoca dei pentium 75 khz ... non dirmi che nessuno faceva acquisizione video !!!!!!!!!!!!!11
La ram era di meno i dischi erano più piccoli ... eppure adesso siamo qui a dibattere sui 4200 rpm o 5400 rpm !!!!
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 15:02   #13
totolac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da goggle_goggle
Si quello che dici tu è vero!
Però penso anche : Ma all'epoca dei pentium 75 khz ... non dirmi che nessuno faceva acquisizione video !!!!!!!!!!!!!11
La ram era di meno i dischi erano più piccoli ... eppure adesso siamo qui a dibattere sui 4200 rpm o 5400 rpm !!!!
perfettamente daccordo con te! è che ormai non ci si accontenta + di nulla e si vuole al costo di un notebook di uso domestico uno che abbia le prestazioni simili a quelli utilizzati dalla nasa (saranno tutti sti telefilm!! ) cmq io ho scelto la rapidità e la potenza del processore alla velocità dell'hd anche se ti ripeto che nonostante sia un 4200 è molto reattivo al max nell'editing video ci metterà un pò di + ma chi se ne frega!!!
ciao
totolac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 16:46   #14
Methis
Senior Member
 
L'Avatar di Methis
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1352
Quote:
Originariamente inviato da goggle_goggle
Si quello che dici tu è vero!
Però penso anche : Ma all'epoca dei pentium 75 khz ... non dirmi che nessuno faceva acquisizione video !!!!!!!!!!!!!11
Invece è proprio così...ai tempi di quel processore neppure esisteva una videocamera digitale, non erano stati sviluppati codec di compressione che rendessero compatibili anche solo 5 minuti di filmati con gli striminsiti hd dell'epoca ed anzi azzardo che nessuno, tranne forse qualche professionista pioniere del digitale, immaginasse neppure cosa fosse un'acquisizione video.

@totolac: se importi con codec di tipo loseless come l'Huffyuv un hd lento può metterti in seria soggezione a prescindere dal sistema: se a causa del processore la fase di encoding anzichè 4 ore ce ne impieghi 6 beh fa nulla...se a causa dell'hd perdi frame nella fase di acquisizione allora il filmato è compromesso! Poi se si intende acquisire in mpeg ovvio va bene anche un 2100rpm!

Con questo non voglio significare che un hd a 4200rpm sia inappropriato ma solo che dovendo sacrificare qualcosa non sceglierei di sacrificare il sottosistema dischi personalmente.
Methis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 17:44   #15
totolac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da Methis
Invece è proprio così...ai tempi di quel processore neppure esisteva una videocamera digitale, non erano stati sviluppati codec di compressione che rendessero compatibili anche solo 5 minuti di filmati con gli striminsiti hd dell'epoca ed anzi azzardo che nessuno, tranne forse qualche professionista pioniere del digitale, immaginasse neppure cosa fosse un'acquisizione video.

@totolac: se importi con codec di tipo loseless come l'Huffyuv un hd lento può metterti in seria soggezione a prescindere dal sistema: se a causa del processore la fase di encoding anzichè 4 ore ce ne impieghi 6 beh fa nulla...se a causa dell'hd perdi frame nella fase di acquisizione allora il filmato è compromesso! Poi se si intende acquisire in mpeg ovvio va bene anche un 2100rpm!

Con questo non voglio significare che un hd a 4200rpm sia inappropriato ma solo che dovendo sacrificare qualcosa non sceglierei di sacrificare il sottosistema dischi personalmente.
si ma infatti tutto sta nel'uso che se intende fare del nb! io oltre che per lo studio sviluppo siti internet con macromedia flash, pertanto ho + bisogno di un sistema veloce in elaborazione che di uno rapido in memorizzazione o ricerca dati, ma sicuramente sarei stato + contento se l'hd fosse stato a 5400 meglio ancora a 7200; quello che xò mi ha portato alla scelta del 6278 e non a al 8028 è anche la consapevolezza che, domani, se volessi, l'hd posso sempre sostituirlo, il processore invece no; poi come anche tu affermi avvolte basta utilizzare il software adeguato e si riesce ad ottenere anche risultati soddisfacenti
totolac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 10:58   #16
goggle_goggle
Member
 
L'Avatar di goggle_goggle
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 59
Mi sapete dare i dati tecnici dell'hard disk montato sul vostro zv6278?

marca ?
rpm ?
gb?
Mb cache?

Grazie
__________________
goggle_goggle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 13:06   #17
totolac
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da goggle_goggle
Mi sapete dare i dati tecnici dell'hard disk montato sul vostro zv6278?

marca ?
rpm ?
gb?
Mb cache?

Grazie
http://www.seagate.com/cda/products/...81,634,00.html

una cosa strana è che Everest home edition legge come rpm 5400 anche se è 4200
Immagini allegate
File Type: jpg everest.jpg (22.0 KB, 3 visite)
totolac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v