Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2006, 11:01   #1
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Sbloccare moltiplicatore Celeron Mendocino PPGA

Salve amici!
Non sto qui a scrivervi tutta la storia...
Sto parlando di Celeron Mendocino PPGA che montano su Socket 370.
Sul mio secondo PC avevo prima un Celeron 400 (66x6), poi ho trovato l'occasione per prendere un Celeron 500 (66x7.5) e dunque ho sostituito il processore.
Ho overclokkato entrambi, alzando l'FSB a 75 MHz. Però la scheda madre supporta anche i 100 MHz.
Il chipset della scheda madre è il Via Apollo Pro Plus, se non erro, e la scheda madre è la Commate P2/370A (supporta pure Pentium 2, ha sia solt 1 che socket 370).
In pratica, avendo tutti i Celeron, il moltiplicatore bloccato, ho solo potuto portare l'FSB a 75 MHz.
Ma preferirei di gran lunga avere l'FSB a 100 MHz, così non ho il PCI e AGP fuori specifica, ed ho la scheda madre che mi lavora a 100 MHz.
Sfortunatamente, il 400 non mantiene i 600 MHz, ovviamente (100x6) e il 500 figuriamoci se mi fa anche solo il boot a 750 MHz (100x7.5)!!!
Ora ho realizzato che calando il moltiplicatore potrei ottenere l'FSB a 100 MHz, magari, se non dal 500, dal 400!
Ho cercato su internet un bel pò, ma purtroppo ho trovato poco o niente sullo sbloccaggio del moltiplicatore dei Celeron Menocino PPGA...
Però so che unendo alcuni pin, nel Celeron Coppermine, si può variare il voltaggio... non è possibile questa cosa con il moltiplicatore nei Mendocino?? O non c'è qualche altro procedimento?
Nel Celeron che va nello slot 1 (e anche nel Pentium 2) per sbloccare il moltiplicatore basta isolare il pin BF21, se non ricordo male..... e col Celeron PPGA???
E in più vorrei informazioni precise e dettagliate, e soprattutto attendibili!
Vi prego aiutatemi!!!
Ah, la Ram che sta in quel PC è a 100 MHz, già, quindi non avrò problemi.



P.S.: un chiarimento... quando su un banco di DIMM vedo -10 (nanoseconndi) sui chip, quella è a 66 MHz o a 100 Mhz???
Nel PC in questione ci sono 2 banchi da 7 ns e uno da 8 ns.... quindi a che frequenze sono??
66 o 100 MHz? O 133 MHz???
Suppongo 100 MHz... anzi, su uno di questi banchi c'è l'etichetta PC133....
Illuminatemi voi, vi prego.
Io ora so che:
10 ns = 100 MHz
8 ns = 124 MHz
7 ns = 133 MHz
(più o meno, approssimando i valori).
Sono ben informato?
E allora le Ram a 66 MHz che valore in nanosecondi hanno??? 12?
__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2006, 11:16   #2
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Scusate, ma avrei bisogno anche di sapere un'altra cosa: ci sono in giro per il web programmi che diano informazioni dettagliate sulla RAM.
Del tipo, timing attuali e i timings supportabili?
Roba tipo CPU-Z, in pratica, solo che dovrebbe essere per la RAM....
Ci sono in giro?
Potreste indicarmene qualcuno, perfavore?
Grazie
__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2006, 10:51   #3
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Dai, perfavore!!!
Nessuno che voglia "illuminarmi"???

__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 12:06   #4
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Credo che non sia possibile farlo, ma almeno datemi la conferma!!!!
__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:40   #5
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
purtroppo intel ha bloccato il moltiplicatore delle sue cpu a partire dal PII se non ricordo male, per i K7/Athlon esistono dei trucchi ma non per i processori intel
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:55   #6
IrRaziel
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Maglie (Lecce)
Messaggi: 26
Per il Pentium 2 c'è il trucco, basta isolare il pin BF21....
Evidentemente per il Celeron PPGA non c'è alcun trucco.
Pazienza!
Grazie amico, per avermi risposto
__________________
Vae Victis!
IrRaziel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 19:25   #7
Mauro82
Senior Member
 
L'Avatar di Mauro82
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Loano (Savona)
Messaggi: 1430
se non ricordo male con il B21 non si sbloccava il moltiplicatore ma si settava il bus di default a 100MHz nelle versioni con bus a 66MHz
__________________
Membro Anziano dell'HWU Automotive Team Auto Storiche Group Alfa Romeo 33 stradale 1967
Intel Core i7 2600K -Asus P8P67 EVO - 16Gb G.Skill - Radeon 6850 - SSD Samsung 840 Pro
PC2 Thinkpad T410 - PC3 Athlon64 x2 [email protected] DFI Lanparty NF4 UltraD TG DDR600 7600GT Raptor74
Mauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Addio console: Just Dance Now trasforma ...
Driver Radeon Adrenalin 25.10: perch&egr...
Oltre le GPU: NVIDIA annuncia NVQLink, ...
Samsung lancia il Team Galaxy Italia per...
Magic Leap: indistinguibili dai normali ...
Aruba Cloud: trasparenza sui costi e str...
Quando il cloud si blocca e resti al fre...
Integrare per competere, la sfida digita...
Leggenda del rally e modernità: S...
La Python Software Foundation rinuncia a...
Full HD e QLED, è in offerta un TV da 32...
Honda ha rilasciato un nuovo video sul p...
Resident Evil Requiem: arriva su Switch ...
Marshall Acton III in promo su Amazon in...
2 portatili che costano poco ma vanno be...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v