|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Database casalinghi con OpenOffice: consiglio
Vorrei costruire un database o foglio di calcolo per tenere memoria di un po di cose di casa che solitamente si lasciano al caso. Lo vorrei fare per i farmaci o per la biblioteca.
Ad esempio per i farmaci tenere nota di quante pastiglie restano, data di scadenza, nome, principio attivo e prezzo. oppure per la biblioteca titolo, autore, edizione, anno, genere e una breve descrizione. Cosa mi conviene fare? Vorrei una cosa fatta bene ma facile da consultare visto che non sarò l'unico a farlo. inoltre la particolarità è hce ci saranno sempre nuove entrate (specie per quello dei farmaci, meno per i libri) quindi deve essere facilmente aggiornabile olttre che consultabile. Avevo pensato ad un database o ad un foglio di calcolo utilizzato con filtri e campi. Il fatto è che non ho mai creato un database e so poco di come funziona. Chi mi spiega o aiuta (magari con qualche link dove non ci siano 12000 pagine da leggere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
qui trovi una guida ai database con OOo
http://www.softcombn.com/04_docfree_05.htm Il mio consiglio però e di chiedere aiuto alla mailing list degli utenti italiani. Sicuramente troverai una risposta... http://it.openoffice.org/varie/mailinglist.html ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Aosta - Torino
Messaggi: 2296
|
Grazie mille. Ora gli do un'occhiata
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.