|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Offerta di hosting troppo generosa?
Sentite questa: su un server straniero (yahoo) offrono 5 Gb di spazio, 200 Gb di traffico mensile, sottodomini, blog incorporato, caselle a volontà, supporto php mysql etc. etc. per 7,5 Euro mensili circa i primi tre mesi e 10 euro circa dopo, inclusa registrazione dominio.
Ho dato un'occhiata alle offerte di hosting italiano, e le differenze sono abissali. Mi domando: tutta questa generosità è solo perchè yahoo si sta scannando con google, oppure effettivamente le offerte di hosting in USA sono molto più convenienti che da noi? E ci si può fidare, a parer vostro, che yahoo possa offrire tutta questa roba a questo prezzo? ![]() THX!
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Nettuno (Roma)
Messaggi: 2504
|
beh se è un'opportunità che da yahoo nn mi pare che possa essere una fregatura...devi solo vedere bene quali sono le note contrattuali...cioè soprattutto per quanto tempo devi avere il dominio...uno, due, tre anni??? cmq mi sembra un prezzo nella media...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Milano
Messaggi: 342
|
l'hosting usa ha prezzi stracciati per mille motivi che non ti sto a spiegare.
Ha i suoi pro (prezzo, servizi, strutture enormi collaudate e ben funzionanti) e i suoi contro (assistenza in inglese, server in usa quindi leggera latenza). Peraltro Yahoo non è nemmeno tra i più economici ![]() Vedi un po' te |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 100% caciocavallo pride
Messaggi: 146
|
Il servizio si può acquistare su base mensile... il che va bene anche per vedere se funziona, ma comunque siccome "no free lunch", mi ha un po' insospettito tutta questa larghezza... qualche mese fa, per gli stessi soldi dava 2 Gb di spazio e 75 Gb di traffico, per cui mi son detto se yahoo è alla canna del gas per via della concorrenza oppure sta contrattaccando proprio con questo genere di prezzi. Ho fatto un altro giretto sugli hosting italiani, e in effetti devo dire che non riescono a dare le stesse cose per gli stessi soldi. Anzi, mi sembra che siano parecchio sotto. Forse però non ho trovato le offerte migliori. Ma come si fa a dire a priori se sono migliori, se poi magari non mantengono?
E' vero che c'è l'incognita del cambio... ma per quello che è successo nell'ultimo anno, non dovrebbe schiodarsi molto da 1,20. E poi c'è il fatto della latenza, si, questo non si può eliminare.
__________________
Se c'è rimedio, perché ti disperi? Se non c'è rimedio, perché ti disperi? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.